Qual è la fibra più veloce in Italia nel 2024?

Qual è la fibra più veloce in Italia nel 2024? Iliad è al primo posto nella classifica di nPerf per tra gli operatori di rete fissa. Scopri dettagli e caratteristiche della sua offerta

In 30 sec.
La classifica di nPerf degli operatori per la fibra ottica a dicembre 2024
  1. Iliad è l'operatore più veloce in Italia in download e upload per al fibra FTTH
  2. La velocità media è di 388 Mbps in download e 246 Mbps in upload
  3. La sua offerta costa 25,99 €/mese con prezzo fisso per sempre ma c'è uno sconto per chi ha attiva una SIM mobile
Qual è la fibra più veloce in Italia nel 2024?

Iliad è stato eletto l’operatore di rete fissa più veloce in Italia del 2023 per una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home) dalla società di analisi indipendente nPerf. Dagli oltre 650mila test effettuati sulle reti delle principali aziende di telecomunicazioni, prendendo in considerazione non solo quelle in fibra pura, è emerso che Iliad è quello con prestazioni superiori a tutti in termini di velocità in download e upload.

Confronta le offerte fisso »

Qual è la fibra più veloce in Italia nel 2024? Iliad batte tutti a dicembre 2024

Iliad ha raggiunto una velocità media di 388 Mbps in download, più del doppio rispetto all’operatore che segue in classifica, e 246 Mbps in upload, ovvero tre volte quelle registrate per il secondo gestore. La latenza, ovvero il tempo di risposta della rete, è di appena 18 ms. Un valore di questo tipo permette quindi ai clienti di Iliad non solo di disporre di un segnale sufficientemente stabile e veloce per lavorare e studiare da remoto, giocare online e accedere a contenuti in streaming in altissima qualità senza problemi o ritardi nella trasmissione dei dati.

Considerando invece solo le connessioni in fibra FTTH, Iliad ha ottenuto un risultato di 578,16 Mbps in download e 400,88 Mbps in upload, che gli è valso il titolo di operatore più veloce in Italia per la fibra. “Essere riconosciuti da nPerf come la fibra più veloce d’Italia è la prova tangibile della qualità dei nostri servizi“, ha commentato l’AD di Iliad Italia, Benedetto Levi.

Iliad ha debuttato in Italia con la sua offerta fibra nel gennaio del 2022 ed è poi cresciuta esponenzialmente nel costo del tempo. Attualmente la sua rete raggiunge 13 milioni di unità abitative per un totale di 316mila clienti di rete fissa raggiunti nel terzo trimestre di quest’anno, in aumento di 36mila utenti netti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La quota di mercato al primo semestre del 2024 è del 5,4%.

IliadBox nel dettaglio include:

  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) in FTTH EPON o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH GPON
  • chiamate illimitate anche verso 60 destinazioni internazionali
  • attivazione
  • modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito

Il prezzo è di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese, per i già clienti mobile con attiva un’offerta da 9,99 euro al mese o 11,99 euro al mese e pagamento automatico su conto corrente o carta di credito. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Nelle Aree Bianche non raggiunte dalla rete di Iliad la velocità è di 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload. Si possono aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender per potenziare la portata del segnale e raggiungere ogni angolo della casa (1,99 euro al mese per ogni dispositivo).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Tramite l’app IliadBox Connect potete:

  • Configurare in completa autonomia la vostra rete (cambio password, cambio frequenza, split delle bande) e ricevere suggerimenti su come ottimizzare la connessione grazie a un tool di diagnostica
  • Monitorare tutti i dispositivi connessi e la potenza del segnale che ricevono
  • Creare profili di navigazione personalizzati per tutta la famiglia e pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per i diversi dispositivi
  • Port – Forwarding per configurare le porte che servono per raggiungere i vari dispositivi
  • Gestire da remoto la rete fissa.  Tutte queste funzionalità sono disponibili anche senza essere direttamente connessi al router

Con IliadBox on Wi-Fi 7 si può sospendere totalmente il router o solo il Wi-Fi per ridurre il consumo di energia.

Per ottenere lo sconto sulla fibra di Iliad potete oggi attivare Flash 210 con inclusi minuti e SMS illimitati e 210 GB anche in 5G a 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. La copertura è garantita in oltre 3.000 Comuni in tutta Italia. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e attivazione sono gratis. In alternativa si può richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro. Questa offerta però, salvo proroghe, è disponibile solo fino alle 14 del 30 dicembre 2024.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Altre offerte fibra per navigare ad alta velocità al giusto prezzo a dicembre 2024

Offerte fibra Costo mensile Navigazione Chiamate Attivazione
PosteCasa Ultraveloce Start
  • 21,90 €/mese entro il 31/12/24
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • non incluse (illimitate a 5 €/mese)
  • 39
Internet Unlimited di Vodafone
  • 25,90 €/mese solo online
  • 20,90 €/mese per i già clienti mobile
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
  • 19,95 solo online
  • Gratis per i già clienti mobile
TIM WiFi Casa
  • 29,90 €/mese
  • 24,90 €/mese per i già clienti mobile
  • a partire da 24,90 €/mese per 3 mesi con offerta TV
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
  • Gratis solo online
  • 39,90 con offerta TV
Super Fibra di WindTre
  • 24,99 €/mese
  • 22,99 €/mese per i già clienti mobile
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
  • Gratis

Oltre a Iliad ci sono comunque molti altri operatori a prevedere offerte per la rete fissa con una connessione in fibra FTTH ad alta velocità. Grazie all’integrazione di altre tecnologie come GPON (Gigabit Passive Optical Network) è possibile raggiungere una velocità fino a 2,5 Gbps in download (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi). TIM è poi attualmente l’unico operatore a raggiungere fino a 10 Gbps in download in fibra FTTH XGS-PON con una copertura disponibile in oltre 30 Comuni (Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Verona, Taranto, Brindisi, Trieste, Trento, Ancona, Bergamo, Brescia, Catania, Messina, Modena, Monza, Padova, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Salerno, Siena, Venezia e Vicenza).

Tra le migliori offerte fibra oggi disponibili potete quindi scegliere tra:

PosteCasa Ultraveloce Start

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • modem Wi-Fi 6 in comodato d’uso gratuito

L’offerta di PosteCasa costa 21,90 euro al mese, invece di 23,90 euro al mese, acquistandola entro il 31/12/24. Il contributo per l’attivazione, consegna e installazione della linea è di 39 euro. L’opzione per avere chiamate illimitate costa 5 euro al mese.

Oltre al canone mensile è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16 euro con addebito nelle prime 8 fatture (2 euro per ogni bolletta).

Internet Unlimited di Vodafone

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
  • SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)

L’offerta di Vodafone costa 25,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.

Attiva Internet Unlimited »

Chi è già cliente di Vodafone per la telefonia mobile è disponibile uno sconto sulla fibra ottica e attivando l’opzione Infinito Insieme si possono avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi. In questo caso la rete fissa costa 20,90 euro al mese in esclusiva online. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro.

Attiva l’offerta per clienti mobile »

TIM WiFi Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro (5 euro al mese per 48 rate già inclusi nel canone mensile)

L’offerta di TIM costa 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, acquistandola online. Chi è già cliente dell’operatore per la telefonia mobile con attiva un’offerta dati può avere la fibra a 24,90 euro al mese. Non solo, grazie alla promo Limited Edition TV potete invece aggiungere un pacchetto TIMVISION a partire da 24,90 euro al mese per 3 mesi con richiesta entro il 18/12/24. In questo caso il contributo per l’attivazione è di 39,90 euro.

Attiva l’offerta fibra di TIM »

I clienti di TIM per il mobile e la rete fissa possono attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM (anche se non intestate al titolare della rete fissa) e altri vantaggi come sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo attiva la linea mobile per 24 mesi, 3 mesi gratis di TIMVISION con Disney+ Standard con pubblicità (poi 6,99 euro al mese) e TIM Voce Wi-Fi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi conosciuta. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano almeno 3 SIM entro il 25/1/25.

Super Fibra di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 6 incluso (5,99 euro al mese per 48 mesi già incluso nel canone mensile)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime
  • possibilità di abbinare Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese dopo l’attivazione della fibra

Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al costo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Chi è già cliente mobile dell’operatore può invece avere la fibra a 22,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro.

Attiva Super Fibra di WindTre »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico