La BCE non taglia i tassi: cosa cambia per il Conto Deposito

Dopo mesi di tagli costanti, la BCE ha cambiato strategia, adeguando la sua politica all’attuale stato del mercato. Anche per il mese di settembre, infatti, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha scelto di non modificare i tassi di interesse. Questa scelta ha un impatto su vari settori del mercato finanziario e coinvolge anche il settore dei Conti Deposito.

In 30 sec.
  • la BCE ha scelto di lasciare invariati i tassi suoi depositi, confermano la decisione presa nelle scorse settimane
  • è stato anticipato un possibile nuovo taglio a fine 2025
  • il Conto Deposito continua a essere conveniente: con le migliori offerte si arriva al 3,25%
La BCE non taglia i tassi: cosa cambia per il Conto Deposito

Per i risparmiatori alla ricerca di un buono Conto Deposito, in grado di garantire un rendimento elevato anche senza i rischi tipici degli investimenti, la scelta della BCE rappresenta una buona notizia. Dopo mesi e mesi di tagli dei tassi, infatti, non ci saranno modifiche alla politica monetaria. Per la seconda volta, infatti, il tassi non cambiano anche se è stata anticipata la possibilità di un nuovo taglio entro fine anno.

Ultima chiamata per un Conto Deposito conveniente?

Di conseguenza, per il momento, i tassi sui depositi restano al 2%. Questa scelta si traduce in un’opportunità per poter accedere a un Conto Deposito vantaggioso, in vista di un nuovo possibile intervento della BCE nel corso dei prossimi mesi. Un ulteriore taglio, infatti, potrebbe tradursi in una netta riduzione della convenienza di questo prodotto di risparmio. Queste settimane potrebbero essere l’ultima occasione per accedere a un prodotto conveniente.

Per scegliere il Conto Deposito giusto è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it che permette di confrontare le opzioni proposte dalle banche partner per poi andare a individuare l’opzione giusta, in base alle proprie esigenze. A settembre 2025 è possibile acceder a conti con interessi fino al 3,25% in modo da incrementare il valore della propria liquidità in sicurezza.

Per accedere subito al confronto basta seguire il link qui di sotto.

Scegli qui il conto deposito più conveniente »

Conto Deposito: le migliori offerte di settembre 2025

Il mercato propone diverse opzioni per un Conto Deposito. In tabella abbiamo selezionato tre offerte (un conto corrente remunerato e due conti deposito vincolati) che possono garantire un ottimo rendimento, sia nel breve che nel lungo periodo.

CONTO CARATTERISTICHE
Conto BBVA Interessi al 3% per 6 mesi, senza vincoli
ViViConto di ViViBanca Interessi fino al 3,25% (per un deposito vincolato a 24 mesi)
ContoTe di Tyche Bank Interessi fino al 3% (per un deposito vincolato a 60 mesi) e imposta di bollo a carico della banca

Ecco le caratteristiche dei conti selezionati:

Conto BBVA: la scelta giusta per un deposito a 6 mesi

La soluzione giusta per un deposito di breve durata è rappresentata dal Conto BBVA, un conto corrente remunerato che garantisce interessi al 3% per 6 mesi, senza vincoli sulla liquidità e con accredito mensile degli interessi. Il conto ha canone zero e, quindi, non prevede costi di alcun tipo (anche prelievi a partire da 100 euro e bonifici non prevedono commissioni). In più, il conto garantisce il cashback del 3% sulle spese con carta di debito (fino a 225 euro al mese). Per aprire il conto basta seguire il link qui di sotto.

Accedi all’offerta di BBVA »

Il tasso più alto con ViViBanca

Per massimizzare il guadagno derivante da un Conto Deposito è possibile scegliere ViviBanca e, in particolare, optare su ViViConto Extra che garantisce interessi al 3,25% sui depositi a 24 mesi. La liquidità depositata è vincolata e gli interessi maturati vengono accreditati a fine vincolo. Sono disponibili anche altre opzioni di durata per quanto riguarda il vincolo, con interessi al 3% oppure al 3,1%. Per tutti i dettagli e per accedere al conto basta seguire il link qui di sotto.

Accedi qui a ViViConto »

ContoTe di Tyche Bank: fino al 3% e imposta di bollo azzerata

Un’altra ottima opzione per un Conto Deposito è rappresentata da ContoTe di TycheBank che garantisce interessi al 2,8% per depositi fino a 24 mesi, 2,9% per depositi di 3 anni, 2,95% per depositi di 4 anni e del 3% per depositi di 5 anni. La liquidità è vincolata, senza possibilità di svincolo, egli interessi vengono accreditati con cadenza trimestrale. Da segnalare che la promo prevede l’imposta di bollo dello 0,2% a carico della banca, rendendo ancora più conveniente il prodotto, soprattutto in caso di depositi di importo rilevante.

Accedi qui a ContoTe »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it