Niente incentivi auto dal 2025. I soldi che il Governo intende destinare al fondo automotive nella prossima legge di Bilancio non si tradurranno in agevolazioni a favore dei cittadini per il rinnovo del parco auto circolante e l’acquisto di vetture elettriche. Piuttosto, queste risorse andranno a supportare le imprese del comparto e i loro investimenti produttivi.
Rispondendo a un “Question Time” alla Camera, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha confermato la linea del Governo Meloni di chiudere la stagione dei bonus auto e degli sconti per l’acquisto di veicoli meno inquinanti (tramite la nota misura dell’Ecobonus), per dare sostegno alla filiera, in particolare alle imprese della componentistica “affinché possano valorizzare o anche diversificare la produzione in settori a più alto sviluppo”.
Prima di accendere i riflettori sullo stop agli incentivi statali auto, ricordiamo che, per risparmiare sull’assicurazione auto, il confronto online delle tariffe è una mossa salva-portafogli. In questa fase di ricerca, il comparatore di SOStariffe.it per assicurazioni auto (link qui sotto) viene in tuo soccorso.
Confronta le polizze auto di dicembre 2024»
Questo strumento gratuito, infatti, scandaglia le offerte RC Auto messe a disposizione dalle compagnie assicurative partner a dicembre 2024 e ti aiuta a trovare in pochi click l’assicurazione auto più in linea con le tue esigenze e le caratteristiche del mezzo da assicurare.
Incentivi auto, stop dal 2025. Risorse alle imprese della filiera
|
INCENTIVI AUTO, IL NUOVO LOOK NEL 2025 |
1 |
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha confermato che il Governo è al lavoro per incrementare il fondo automotive |
2 |
Tali risorse, circa 750 milioni di euro, saranno però destinate a sostenere le imprese della filiera e i loro investimenti produttivi |
3 |
Dal 2025, niente più incentivi auto per il rinnovo del parco circolante con l’acquisto di veicoli meno inquinanti |
Niente più ecoincentivi o sconto statale per l’acquisto di auto elettriche o meno inquinanti. Le risorse che il Governo dirotterà nella Manovra 2025 al comparto dell’automotive serviranno a sostenere le imprese della filiera, con particolare attenzione al segmento della componentistica.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti chiarito che il Governo è al lavoro per incrementare il fondo automotive (al contrario di quanto inizialmente stabilito) e raggiungere una cifra che sia “almeno equivalente o anche superiore” alle risorse del vecchio fondo, ovvero 750 milioni di euro. Tuttavia, “stavolta le risorse così significative saranno rivolte tutte a supportare le imprese e i loro investimenti produttivi” e non ad incentivi, ha precisato.
Per quanto riguarda la dotazione economica del fondo, il ministro Urso ha spiegato che sono rimasti 200 milioni per il prossimo anno, assieme ai 500 milioni già destinati del bando PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) alle industrie in fase di transizione.
Risparmia sulla RC Auto con il confronto online delle tariffe a dicembre 2024
Con gli incentivi auto che vanno in pensione e le RC Auto sempre più care, la priorità degli automobilisti è quella di risparmiare sui costi di gestione del proprio veicolo. Se anche tu sei a caccia di convenienza, puoi farti aiutare dal comparatore di SOStariffe.it per assicurazioni auto (link qui sotto), uno strumento online e gratuito che aiuta a scegliere la polizza auto con il miglior rapporto qualità/prezzo a dicembre 2024, tra quelle proposte delle compagnie assicurative partner di SOStariffe.it.
Confronta le polizze auto di dicembre 2024»
Utilizzare il comparatore di SOStariffe.it è semplice, veloce e intuitivo. In pochi click, puoi completare la procedura per trovare un’offerta su misura per le tue esigenze. Ti è sufficiente inserire nel tool online le seguenti informazioni:
- i tuoi dati anagrafici;
- i tuoi dati assicurativi (per esempio, la classe di merito);
- le caratteristiche del veicolo che vuoi assicurare.
Una volta che hai compilato il form online, il comparatore di SOStariffe.it elaborerà i dati, restituendoti un preventivo personalizzato con le tariffe RC Auto più in linea con le tue necessità. Il comparatore, inoltre, ti consente di valutare una stima dei costi assicurativi per il tuo veicolo che comprenda anche le garanzie accessorie (che sono facoltative), come:
- furto e incendio;
- kasko;
- assistenza stradale;
- atti vandalici;
- tutela legale;
- agenti atmosferici.
Non va poi dimenticato che ti è sufficiente inserire i dati una volta sola per avere decine di preventivi differenti con diverse compagnie assicurative e scoprire l’offerta migliore tra i partner.