Gli ATM Revolut stanno per arrivare in Italia: cosa cambia per i clienti

Continua il programma di crescita di Revolut. La banca sta potenziando il suo servizio e la prossima novità è rappresentata dagli ATM da cui sarà possibile sfruttare il prelievo gratuito e anche richiedere l'emissione immediata di carte di pagamento fisiche. Andiamo a scoprire tutti i dettagli in merito.

In 30 sec.
  • Revolut lancia gli ATM con i primi macchinari già installati in Spagna
  • per i clienti Revolut ci sono tanti vantaggi come il prelievo gratuito e la possibilità di richiedere una carta fisica
  • dagli ATM sarà possibile anche aprire un nuovo conto Revolut
Gli ATM Revolut stanno per arrivare in Italia: cosa cambia per i clienti

Negli ultimi mesi, Revolut ha dato una decisa accelerazione al suo programma di crescita. La banca, ricordiamo, ha messo a disposizione dei suoi clienti il conto con IBAN italiano ed ha anche lanciato il conto deposito non vincolato, dopo aver già arricchito la sua offerta con i prestiti personali.

Per il prossimo futuro, Revolut punta ad arricchire ulteriormente i suoi servizi. Sono in arrivo, infatti, gli ATM Revolut che saranno disponibili in Italia dal 2026 dopo aver debuttato in questi giorni in Spagna, tra Madrid e Barcellona.

Per gli utenti si tratta di un potenziamento dei servizi che renderà ancora più conveniente la scelta di Revolut che, ricordiamo, mette a disposizione dei suoi clienti un conto online a canone zero, scegliendo il piano Standard, e vari conti a pagamento con servizi aggiuntivi.

Per accedere al conto basta premere sul box qui di sotto.

Apri qui il Conto Revolut »

Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche del nuovo servizio appena annunciato da Revolut.

ATM Revolut: tutti i vantaggi

3 COSE DA SAPERE SUGLI ATM REVOLUT
1. Revolut installerà i suoi ATM in diversi mercati europei
2. Si parte dalla Spagna
3. Per gli utenti ci sarà il prelievo gratuito, il cambio valuta e anche la possibilità di richiedere una carta fisica o aprire un nuovo conto

I nuovi ATM Revolut rappresentano un’importante aggiunta ai servizi proposti dalla banca che, ricordiamo, non ha filiali sul territorio ma opera direttamente online con un’app ricca di funzioni a cui è possibile accedere a tutti i servizi proposti.

Gli ATM (costituiti da un display touch da 32 pollici) permetteranno ai clienti Revolut di poter sfruttare:

  • prelievi gratuiti e illimitati, anche all’estero
  • prelievo anche senza carta fisica
  • accedere al cambio valuta con le stesse condizioni vantaggiose disponibili tramite app
  • richiedere l’emissione di una carta fisica

Chi non è cliente Revolut potrà usare l’ATM della banca per il prelievo e potrà anche richiedere l’apertura di un conto corrente, con anche l’emissione immediata della carta di pagamento. I macchinari utilizzeranno la crittografia end to end per transazioni sicure e saranno arricchiti, in futuro, con la tecnologia di riconoscimento facciale per l’autenticazione.

Revolut ha già iniziato a installare i primi ATM. Il progetto parte dalla Spagna dove è prevista l’installazione di circa 200 unità nel corso dei prossimi mesi. Il mercato spagnolo è stato scelto come “mercato pilota” per via dell’elevata diffusione dei pagamenti in contanti rispetto ad altri Paesi.

Successivamente, a partire dal 2026, il programma si estenderà anche ad altri Paesi, Italia compresa. In questo modo, i clienti della banca potranno accedere a vantaggi aggiuntivi e Revolut avrà modo di rafforzare la sua posizione sul mercato, con l’obiettivo di continuare a crescere nel corso dei prossimi mesi.

Manjot Bhatia, Operating Partner di Revolut, ha dichiarato: ” Il lancio della nostra rete di sportelli bancomat è un passo fondamentale per avvicinare la visione di Revolut ai nostri clienti, offrendo un’esperienza finanziaria davvero globale e fluida. Ripensando uno dei punti di contatto fisici più essenziali nel settore bancario, gli sportelli bancomat, non stiamo solo offrendo un accesso al contante più intelligente, ma stiamo rafforzando la presenza del nostro brand, approfondendo il coinvolgimento e gettando le basi per la prossima fase della nostra crescita in Europa “.

Perché scegliere oggi Revolut

Il Conto Revolut è sempre più completo e rappresenta oggi la soluzione giusta sia come conto principale che come conto secondario, da utilizzare per la gestione delle spese o per utilizzare i servizi aggiuntivi, come il conto deposito non vincolato.

L’offerta della banca si articola su diversi piani in abbonamento, con vantaggi crescenti. La soluzione d’accesso alla gamma è rappresentata dal Conto Standard a canone zero che include la carta di debito virtuale con possibilità di richiedere la carta fisica, con cui sfruttare fino a 200 euro al mese di prelievi gratuiti.

I clienti Revolut possono effettuare bonifici istantanei senza commissioni e accedere a tanti altri vantaggi, come il cambio valuta senza costi aggiuntivi. In aggiunta, è possibile aprire un conto Revolut Pro (collegato al conto principale) per gestire le spese della propria attività professionale e ottenere fino all’1% di cashback.

Per chi sceglie Revolut c’è anche l’accesso gratuito ai conti Revolut <18, che il titolare del conto può aprire per un proprio figlio minorenne. C’è anche il conto deposito non vincolato che garantisce interessi al 2% con il piano Standard. Il tasso cresce con i piani a pagamento, fino ad arrivare al 3%. Gli interessi sono accreditati giornalmente.

Ci sono anche i prestiti personali ed è possibile accedere a servizi di investimento oltre che a diversi vantaggi extra inclusi con i piani a pagamento che vanno a completare l’offerta dell’istituto per chi è alla ricerca di un conto online vantaggioso e personalizzabile. Per aprire il conto è sufficiente seguire il link qui di sotto.

Apri qui il Conto Revolut »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it