BTP Valore: nuova emissione ad ottobre 2025, ecco i dettagli

Nel corso del mese di ottobre 2025 è prevista una nuova emissione del BTP Valore. Le caratteristiche complete del nuovo prodotto saranno rivelate solo nelle prossime settimane. Per i risparmiatori è previsto un meccanismo 3 + 2 + 2 con un tasso minimo garantito crescente e con le solite cedole trimestrali. Andiamo a fare il punto su tutto quello che c’è da sapere sul nuovo BTP Valore.

In 30 sec.
Torna il BTP Valore:
  • la nuova emissione è prevista per il 20-24 ottobre 2025
  • il BPT durerà 7 anni e seguirà un meccanismo a tassi crescenti con premio fedeltà finale
  • in alternativa, è possibile puntare sul Conto Deposito con interessi fino al 3,3%
BTP Valore: nuova emissione ad ottobre 2025, ecco i dettagli

Come confermato dal Ministero dell’Economia con un comunicato ufficiale, per i piccoli risparmiatori è in arrivo una nuova emissione di BTP Valore, prodotto destinato ad attirare l’attenzione di chi ha liquidità in eccesso e intende sfruttare un buon rendimento con una soglia di ingresso accessibile. La nuova emissione è prevista per il mese di ottobre 2025 e, come vedremo, le caratteristiche complete del nuovo BTP non sono ancora state ufficializzate. Il prodotto segue le precedenti emissioni del BTP Valore e il recente BTP Più.

Ricordiamo, in ogni caso, che i risparmiatori (anche per diversificare al massimo i propri investimenti) hanno la possibilità di valutare anche un Conto Deposito, scegliendo tra opzioni libere e vincolate. Il mercato propone diverse soluzioni molto interessanti e la possibilità di raggiungere o superare il target del 3% (come tasso annuo lordo) per il proprio deposito.

Per scoprire quali sono le offerte più interessanti del momento è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it, accessibile tramite il box qui di sotto. Basta inserire l’importo da depositare e la durata del deposito per verificare le opzioni disponibili, tra le proposte delle banche partner, e ottenere un’indicazione precisa relativa al guadagno netto. Attualmente, è possibile arrivare fino al 3,3% come tasso lordo annuo.

Scopri qui i migliori Conti Deposito »

BTP Valore: le caratteristiche dell’emissione di ottobre 2025

3 COSE DA SAPERE SUL BTP VALORE
1. La nuova emissione è fissata per il 20-24 ottobre 2025
2. I tassi minimi garantiti saranno comunicati il 17 ottobre 2025
3. Durerà 7 anni, con tassi crescenti, e avrà un premio finale

Come comunicato dal Ministero, la nuova emissione del BTP Valore è prevista per il 20-24 ottobre 2025. Il meccanismo sarà quello adottato anche in precedenza e che ha riscosso un grande successo nel corso degli ultimi anni. Il nuovo BTP, infatti, sarà collocato tramite la piattaforma MOT di Borsa Italiana e sarà sottoscrivibile:

  • tramite Home Banking, se il conto è abilitato al trading
  • recandosi in banche o uffici postali abilitati

Per l’accesso al nuovo BTP Valore è previsto un investimento minimo di 1.000 euro. Non ci sono limiti di sottoscrizione. Non sono previste commissioni aggiuntive per il collocamento.

L’aspetto più interessante del nuovo BTP è legato al rendimento. Il prodotto seguirà, infatti, un sistema 3 + 2 + 2, per un totale di 7 anni, con un meccanismo “step up”. In sostanza è previsto un incremento del tasso applicato dal quarto anno e un ulteriore incremento dal sesto anno. Il Ministero comunicherà i tassi minimi garantiti soltanto il prossimo 17 ottobre 2025, quando sarà reso noto anche il codice ISIN per l’acquisto.

È confermata la presenza del premio fedeltà dello 0,8% del capitale nominale investito, che rappresenta un bonus aggiuntivo per i risparmiatori. Il prodotto prevede cedole trimestrali. Da segnalare che il BTP Valore garantisce una serie di agevolazioni come la tassazione al 12,5%, sia sulle cedole che sul premio finale, oltre all’esenzione dalle imposte di successione e alla esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro investiti.

Conto Deposito a settembre 2025: quali sono le migliori offerte

In attesa della nuova emissione del BTP Valore è possibile valutare un Conto Deposito che, come sottolineato in apertura, permette di ottenere un tasso lordo annuo superiore al 3%. Considerando le migliori offerte disponibili su SOStariffe.it in questo momento, infatti, è possibile accedere alle seguenti soluzioni:

  • deposito a 6 mesi: interessi fino al 3,04%
  • deposito a 12 mesi: interessi fino a 3%
  • deposito a 24 mesi: interessi fino al 3,25%
  • deposito a 36 mesi: interessi fino al 3,3%
  • deposito a 60 mesi: interessi fino al 3%

Per scoprire le migliori offerte basta accedere al comparatore di SOStariffe.it, qui di sotto.

Scopri qui i migliori Conti Deposito »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it