- il Decreto Bollette prevede un bonus di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro
- il bonus in questione si somma al Bonus luce ordinario
- l'erogazione è automatica: non bisogna presentare una domanda
Una delle novità del Decreto Bollette, appena approvato in via definitiva, è rappresentata dal nuovo Bonus Bollette che offre uno sconto extra di 200 euro che va a sommarsi a quanto previsto dal Bonus sociale ordinario. Ecco come fare a ottenere lo sconto in questione.
L’aumento del costo dell’energia all’ingrosso ha spinto il Governo a introdurre nel nuovo Decreto Bollette anche una nuova agevolazione, mirata a sostenere le famiglie in difficoltà economica. Si tratta di un bonus di 200 euro che garantisce uno sconto extra per la bolletta dell’energia elettrica.
Questo bonus va a sommarsi a quanto previsto dal Bonus sociale ordinario ed è relativo al secondo trimestre del 2025 (anche se potrebbe essere erogato successivamente, come vedremo). Il bonus in questione è valido esclusivamente per le forniture di energia elettrica.
Ricordiamo che per dare un taglio netto alle bollette è necessario scegliere le migliori offerte luce e gas disponibili oggi sul Mercato Libero. Si tratta di un obiettivo alla portata di tutti: sfruttando il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas, infatti, è possibile trovare facilmente le tariffe più vantaggiose da attivare.
Per accedere alla comparazione è sufficiente premere sul box qui di sotto e poi indicare una stima del proprio consumo annuo (oppure calcolarlo con l’apposito tool integrato). In pochi secondi sarà possibile scegliere una tariffa conveniente e procedere con l’attivazione.
Scopri qui le offerte luce e gas »
Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche del nuovo bonus e come fare a riceverlo per dare un taglio netto alle bollette dell’energia elettrica nel corso dei prossimi mesi, contrastando il caro energia e riducendo la spesa complessiva.
| 3 COSE DA SAPERE SUL BONUS DA 200 EURO | |
| 1. | È riservato alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro |
| 2. | Si somma al Bonus ordinario (se dovuto) |
| 3. | Sarà erogato come sconto in bolletta nel corso del 2025 |
Il nuovo bonus da 200 euro è disponibile esclusivamente per le famiglie in difficoltà economica e, in particolare, con ISEE fino a 25.000 euro. Chi non rispetta questo requisito (o chi non ha richiesto l’ISEE) non potrà ricevere il bonus previsto dal Decreto Bollette.
Per le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro oppure per le famiglie numerose (almeno 4 figli) con ISEE fino a 20.000 euro, il bonus da 200 euro si somma all’importo previsto dal Bonus elettrico, garantendo, quindi, un doppio sconto in bolletta. Non è previsto, invece, alcun bonus aggiuntivo per quanto riguarda le forniture di gas naturale.
Per richiedere il bonus extra di 20 0euro non è necessario presentare alcuna domanda. Lo sconto viene riconosciuto in automatico a tutte le famiglie che hanno richiesto l’ISEE e che rientrano nei requisiti previsti per l’accesso all’agevolazione.
In sostanza, quindi, il bonus sarà riconosciuto direttamente in bolletta, come sconto sull’importo totale da pagare. La procedura automatizzata potrebbe richiedere tempi più lunghi e, quindi, lo sconto, che in linea di massima è relativo ai consumi registrati nel secondo trimestre, potrebbe essere erogato soltanto nella seconda metà del 2025.
I ritardi potrebbero essere più significativi soprattutto per le famiglie con ISEE superiore a 9.530 euro che non hanno accesso al Bonus sociale ordinario. In ogni caso, l’agevolazione sarà riconosciuta a tutti gli aventi diritto che avranno richiesto l’ISEE.
È importante sottolineare, in ogni caso, che la misura prevista dal Decreto Bollette non è una misura strutturale. Si tratta, infatti, di un intervento una tantum, mirato ad alleggerire le prossime bollette delle famiglie in difficoltà economica. Ulteriori interventi in tal senso potrebbero arrivare nel corso delle prossime settimane.