Il prezzo del gas ai massimi da quasi due anni rischia di tradursi in una stangata in bolletta: secondo le stime di Assoutenti, una “famiglia tipo” che consuma 1.400 metri cubi di gas all’anno dovrà sborsare circa 309 euro in più rispetto al 2024 per l’utenza metano.
Di fronte a questa escalation del prezzo all’ingrosso del gas naturale (che ha sfondato il tetto dei 58 euro al megawattora al TTF di Amsterdam lo scorso 10 febbraio), il governo Meloni è al lavoro per predisporre un provvedimento contro il caro bollette, con misure che vadano in soccorso di famiglie e imprese.
In attesa che il decreto Bollette approdi in Consiglio dei Ministri, il Mercato Libero ti fornisce un assist per metterti subito al riparo dai rincari del prezzo gas all’ingrosso: le offerte a prezzo fisso. Questa tipologia di tariffe (un’opzione disponibile solo in libera concorrenza) ti consente di bloccare il costo metano al metro cubo per almeno 12 mesi: così il prezzo stabilito in fase di sottoscrizione dell’offerta rimane lo stesso per tutta la durata del vincolo contrattuale, pur nel caso di oscillazioni del mercato all’ingrosso.
Per trovare offerte gas a prezzo fisso economiche a febbraio 2025, puoi affidarti al comparatore di SOStariffe.it (link qui sotto).
CONFRONTA LE OFFERTE GAS »
Questo strumento gratuito ti permette di confrontare le soluzioni gas messe a disposizione dai gestori energetici partner a febbraio 2025 e a trovare la più adatta al consumo annuo della tua famiglia. Se non conosci questa informazione, la trovi in una bolletta recente, oppure la puoi stimare impostando i filtri integrati nel comparatore stesso, accessibili cliccando sul widget qui di seguito
Prezzo del gas ai massimi: le ragioni dell’impennata a febbraio 2025
MESE DI RIFERIMENTO |
VALORE DELL’INDICE PSV |
Luglio 2024 |
0,378 €/Smc |
Agosto 2024 |
0,433 €/Smc |
Settembre 2024 |
0,415 €/Smc |
Ottobre 2024 |
0,436 €/Smc |
Novembre 2024 |
0,482 €/Smc |
Dicembre 2024 |
0,509 €/Smc |
Gennaio 2025 |
0,533 €/Smc |
Come anticipato poco sopra, il prezzo del gas è ai massimi da quasi due anni. Le quotazioni gas che corrono sono da imputare, secondo gli analisti del comparto, alle temperature invernali in Europa più rigide rispetto alle due precedenti stagioni fredde.
Questo tonfo nella colonnina di mercurio ha avuto come effetto un’impennata dei consumi di metano per il riscaldamento e una contestuale diminuzione del livello di riempimento degli stoccaggi. Le riserve, scese sotto quota 50% in UE, si stanno infatti esaurendo a un ritmo più veloce rispetto al recente passato: a gennaio 2025, il prelievo dagli stock europei è stato del +28% rispetto alla media dei cinque anni precedenti. All’allarme rosso sulle scorte, ai aggiunga anche lo stop al transito del gas russo via Ucraina e la minor produzione eolica nel nord Europa.
Il rally delle quotazioni gas al TTF di Amsterdam ha un effetto diretto anche sul PSV italiano, l’indice di casa nostra che regola la compravendita del metano all’ingrosso, che è in costante crescita da 6 mesi a questa parte, come si evince dalla tabella qui sopra.
Una situazione che si traduce in una stangata nel portafogli per le famiglie: “Le tariffe praticate in bolletta risultano oggi più elevate in media del +21,1% rispetto a quelle in vigore nello stesso periodo dello scorso anno”, fa sapere Assoutenti in una nota. Risultato? Ogni famiglia si ritroverà a pagare circa 309 euro in più in bolletta rispetto al 2024 per la fornitura gas, è sempre la stima di Assoutenti.
Prezzo del gas ai massimi: le top offerte prezzo fisso di febbraio 2025
NOME FORNITORE E OFFERTA |
SPESA IN BOLLETTA |
PREZZO GAS E CARATTERISTICHE |
Gas Relax Fix di Pulsee |
|
- 0,4820 €/Smc
- prezzo fisso per 24 mesi
- sconto di 50 € in bolletta attivando l’offerta online con il codice SOS!50
|
Gas Special 36 di NeN |
|
- 0,5300 €/Smc
- prezzo fisso per 24 mesi
- bonus di benvenuto di 36 € in bolletta con la promo SOStariffe.it
|
Next Energy Smart Gas di Sorgenia |
|
- 0,5400 €/Smc
- prezzo fisso per 12 mesi
- sconto in bolletta di 40 € attivando anche l’offerta luce
|
L’incremento del PSV italiano si traduce in una spesa del metano più cara per i clienti domestici che abbiano sottoscritto offerte gas a prezzo indicizzato del Mercato Libero. Infatti, in questo contesto di alta volatilità del mercato all’ingrosso, una mossa vincente per tenere sotto controllo gli importi in fattura è quella di attivare offerte gas a prezzo fisso, che ti permettono di pagare sempre lo stesso prezzo per un lungo periodo di tempo, 12 o 24 mesi a seconda del vincolo contrattuale previsto dall’offerta che si sottoscrive.
Di seguito scattiamo una panoramica delle 3 migliori offerte gas a prezzo fisso di febbraio 2025, selezionate dal comparatore di SOStariffe.it tra le soluzioni proposte dalle società energetiche che collaborano con SOStariffe.it.
C’è da notare che, in questo caso, la spesa mensile stimata per ciascuna offerta è parametrata sul consumo di una “famiglia tipo” che, per rimanere in linea con la simulazione di Assoutenti, abbiamo fissato a 1.400 metri cubi di gas in un anno, con fornitura attiva nel comune di Milano. Ricordiamo invece che, secondo il parametro usato da ARERA per calcolare la spesa gas in Maggior Tutela di una “famiglia tipo”, il consumo medio è di 1.100 metri cubi in 12 mesi.
Gas Relax Fix di Pulsee
Pulsee, marchio di Axpo Italia, propone la seguente offerta:
- prezzo del gas bloccato per 24 mesi: 0,4820 €/Smc;
- 12 euro al mese per spese di commercializzazione (slegate dal consumo): il totale è pari a 144 euro all’anno;
- sconto di 50 euro in bolletta attivando l’offerta online e inserendo il codice SOS!50;
- possibilità di personalizzare l’offerta con le opzioni Carbon Footprint Compensation (per abbattere le proprie emissioni inquinanti) a 5 euro in più al mese e Gas Compensation (per compensare la CO₂ emessa dal gas che si consuma) a 2 euro in più al mese;
- gestione online della fornitura con area Clienti online e App Pulsee.
Scegliendo questa soluzione per la fornitura metano, la “famiglia tipo” dovrebbe mettere a budget una spesa di 140,61 euro in bolletta. Una panoramica dell’offerta gas di Pulsee è disponibile qui sotto:
SCOPRI PULSEE GAS RELAX FIX »
Gas Special 36 di NeN
Questa soluzione di NeN è proposta in esclusiva per i lettori di SOStariffe.it. Ecco l’identikit dell’offerta:
- prezzo fisso per 12 mesi: 0,5300 €/Smc;
- contributo fisso per spese di commercializzazione: 10 euro al mese (120 euro all’anno);
- bonus di benvenuto di 36 euro;
- sistema di fatturazione con rata fissa mensile stabilita in fase di attivazione dell’offerta, sulla base del consumo dell’utente, e valida per 12 mesi;
- gestione online della fornitura tramite l’app NeN.
Con questa soluzione, la “famiglia tipo” dovrebbe mettere a budget una spesa mensile di 142,17 euro per le fatture del metano. Per saperne di più o procedere con l’attivazione, ecco il link di riferimento:
Scopri NeN Gas Special 36 »
Next Energy Smart Gas di Sorgenia
Sorgenia propone Next Energy Smart Gas che, se attivata insieme a un’offerta luce, ti assicura uno sconto in bolletta di 40 euro, oltre a un ulteriore bonus di 1010 euro sottoscrivendo anche un contratto per la fibra di Sorgenia. Così potrai navigare da casa con top performance di navigazione e avere un unico fornitore per le tue utenze casa.
L’offerta gas ha le seguenti caratteristiche:
- prezzo del gas bloccato per 12 mesi: 0,5400 €/Smc;
- 10 euro al mese (120 euro all’anno) di contributo fisso per costi di commercializzazione;
- sconto del 10% sulla ricarica della propria auto elettrica scaricando l’app My Next Move di Sorgenia;
- accesso gratuito al servizio Beyond Energy, la piattaforma che offre il monitoraggio e l’analisi dei consumi domestici;
- gestione della fornitura in completa autonomia grazie all’app My Sorgenia.
Attivando Next Energy Smart Gas, la “famiglia tipo” spenderebbe 143,42 euro al mese in bolletta. Per maggiori informazioni, clicca sul pulsante verde qui sotto:
Attiva Next Energy Smart Gas di Sorgenia »