Assicurazione auto per 1 mese, possibile e quale il prezzo?

Se usi l'auto solo 30 giorni l'anno, o 60, e la vettura rimane in garage per il resto del tempo (come nel caso di una seconda auto o di una sola auto utilizzata saltuariamente) potresti aver bisogno dell'Rc temporanea. Diverse compagnie la propongono e il prezzo varia in base ad alcuni fattori. Ecco come calcolare il preventivo per un'assicurazione auto per 1 mese e dove acquistare quella più economica.

Assicurazione auto per 1 mese, possibile e quale il prezzo?

Viaggiare solo pochi giorni l’anno significa non dover spendere troppo per l’assicurazione. Sarà davvero così? Esiste una Rc temporanea ed economica per chi apre le porte del garage solo 30 giorni o poco più, da gennaio a dicembre? In questi casi è possibile puntare su di un’assicurazione auto per 1 mese, una soluzione comoda e disponibile ad un prezzo conveniente per tutti gli automobilisti che sfruttando la propria vettura per brevi periodi.

I possessori di più auto, magari di una vettura sportiva o decappottabile utilizzata solo ad agosto, o anche chi tiene l’auto in sosta e la utilizza solo in occasioni speciali, per un viaggio o per spostamenti saltuari di lavoro non devono acquistare obbligatoriamente l’Rc auto annuale. Le compagnie di assicurazione vengono incontro a molteplici esigenze degli automobilisti, perché non tutti fanno dell’auto un utilizzo quotidiano.

Esistono per questo, sul mercato tradizione o su quello online, polizze auto e moto provvisorie e temporanee, che offrono la stessa copertura garantita dall’Rca annuale ma per un periodo di tempo inferiore. Si tratta di assicurazioni a breve termine, ad una settimana, dieci giorni, un mese o anche due: l’importante è non superare i 3 mesi, perché in tal caso risulta conveniente optare per l’assicurazione auto sospendibile.
Confronta preventivi RC auto »

Come funziona l’Rc temporanea 1 mese

E’ importante chiarire come il risparmio sulle polizze provvisorie non è dettato dal fatto che la copertura assicurativa dura meno. Confrontando i prezzi dell’Rca annuale e dell’Rc temporanea, si scopre infatti come in proporzione, il costo delle seconde sia più alto (ma solo in proporzione). Ad esempio, se l’Rc auto ad un anno costa in media 450 Euro, l’assicurazione per un mese ne costa in media 150/200 Euro, ma si mette a paragone una arco temporale di 12 mesi contro uno solo.

Tuttavia alcuni automobilisti, sia per il prezzo inferiore che per l’effettiva necessità di una polizza breve, decidono di acquistare comunque l’assicurazione 1 mese. Come funziona? Eccolo spiegato.

La possibilità o meno di acquistare questo tipo di polizza, dipende dalla sottoscrizione e dal rispetto delle particolari condizioni contrattuali proposte dalla compagnia. Il cliente in particolare, è tenuto ad attenersi strettamente alle modalità e ai tempi di utilizzo della copertura. Qualora l’assicurato non ottemperasse, potrebbe essere soggetto alla rivalsa dell’assicurazione, e al pagamento della franchigia. Spesso per l’Rc temporanea, le assicurazioni pongono a carico del cliente parte del risarcimento in caso di sinistro, detto appunto franchigia.

Confronta preventivi RC moto »

Una delle caratteristiche più importanti, infine, è l’impossibilità di avanzamento della classe di merito in assenza di sinistri, perché il sistema Bonus/Malus è applicabile solo trascorso l’anno solare di copertura.

Assicurazione auto per 1 mese/2 mesi o polizza sospendibile?

Chi utilizza l’auto per periodi superiori ad un mese (due mesi o tre mesi), farebbe meglio invece ad acquistare l’assicurazione auto sospendibile. Una copertura a 60 giorni o più anziché ad 1 mese infatti, costa circa come la migliore offerta per assicurazione auto annuale (300 conto 480 circa). Quali sono le caratteristiche dell’Rca sospendibile?

Parliamo in questo caso di assicurazione auto annuale con sospensione, ovvero con la possibilità di congelare la copertura (e il premio pagato) da tre mesi ad un anno. Superato il limite contrattuale di 1 anno -o anche meno, a seconda delle esigenze di riattivazione- la polizza dovrà essere riattivata, e si potrà godere del premio pagato e non goduto durante l’interruzione. Questa soluzione è preferibile, nonché utilissima se il veicolo, auto o moto (Rc moto), viene utilizzato ad esempio solo d’estate o solo d’inverno, e si necessita di una copertura a 4 o 5 mesi.

Se non hai ancora trovato la soluzione migliore per la tua polizza RC ti segnaliamo che  puoi cercare la tua assicurazione auto anche su Segugio.it, sito che fa parte del nostro stesso gruppo di portali per la preventivazione online delle polizze assicurative e che ti consente di accedere ad una panoramica completa delle migliori soluzioni disponibili sul mercato.

« notizia precedente « notizia successiva » »