Navigare su internet senza copertura ADSL o fibra ottica è un’esigenza che riguarda un discreto numero di internauti italiani, alle prese con coperture scarse o assenti, nonostante gli investimenti infrastrutturali che si sono sviluppati nel corso degli ultimi anni. Ma in che modo poter navigare senza copertura ADSL o fibra ottica?
Le alternative più semplici sembrano essere due: la navigazione mediante cellulare / chiavetta internet, e la navigazione mediante connessione satellitare.
Il funzionamento della connessione Internet satellitare è d'altronde molto semplice: il collegamento alla rete sarà servito mediante un modem satellitare e un’antenna parabolica puntata sul satellite. La qualità, la stabilità e la velocità di connessione non è sempre paragonabile con l’ADSL terrestre ma, di contro, sarà possibile accedere al web da qualsiasi luogo sulla terra, grazie alla copertura capillare offerta dalle reti satellitari. Inoltre, la connessione satellitare eviterà la necessità di installare collegamenti telefonici o via cavo.
Confronta le migliori offerte per internet casaVaiTra i “malus” più frequentemente indicati come elementi di sfavore di tale tecnologia, segnaliamo la sua esosità economica di partenza: se infatti i canoni mensili tendono ad avvicinarsi agli odierni abbonamenti ADSL, per poter navigare con connessione satellitare occorre munirsi di un kit apposito dal costo di alcune centinaia di euro. In alternativa è possibile ottenere il kit modem satellitare in comodato d’uso, aggiungendo alle tariffe base un surplus destinato al noleggio dello stesso kit.
Tra le offerte Internet satellitare più interessanti al primo posto c’è skyDSL2+ FLAT 40. Questa tariffa consente di navigare senza limiti fino a 40 Mbps in download e 2 Mbps in upload e non prevede vincoli contrattuali. Nel piano sono compresi anche una casella e-mail da 1 GB, 100 MB nel cloud per archiviare documenti ed eventualmente anche chiamate VoIP. La tariffa ha un costo di 34,90 euro al mese. A partire dal secondo anno il prezzo cala di 10 euro al mese. Aggiungendo 4,90 euro al mese la velocità aumenta a 50 Mbps in download e 6 Mbps in upload. E’ previsto anche un bonus per il cambio provider.
La navigazione tramite rete mobile può essere considerata una buona alternativa alla connessione ADSL in quelle aree non gestite dalle linee tradizionali terrestri. Il vantaggio di una connessione tramite cellulare/chiavetta internet è sicuramente data dalla mobilità conseguibile attraverso tale strumento. Di contro, velocità inferiore e costi maggiori sono gli elementi di maggiore svantaggio di tale modalità di accesso.
Le offerte mobile con Gigabyte illimitati sono un’ottima alternativa alla rete fissa. I piani della famiglia Infinito di Vodafone prevedono minuti, SMS e traffico dati senza limiti. Il prezzo varia a seconda della velocità di navigazione (da 2 Mbps a quella massima offerta dalla Giga Network 5G), servizi di intrattenimento inclusi (TIDAL, NOW TV o entrambi) e i GB disponibili in roaming. Queste offerte includono la navigazione 5G. Unlimited di WINDTRE prevede anch’essa minuti, SMS e Gigabyte illimitati. In alternativa, si può optare su piani ricchi di traffico dati come ho. 5,99 di ho. Mobile o Kena 5,99 Flash di Kena Mobile, che entrambe includono minuti, SMS e 70 GB. Solo chi arriva da Iliad e altri operatori virtuali possono però sottoscrivere tali offerte.
In altri termini, la navigazione tramite cellulare / chiavetta internet è certamente consigliabile qualora vi sia la necessità di connettersi alla rete durante gli spostamenti, o in quelle zone non servite dall'ADSL. Di contro, occorre valutare con grande attenzione la funzionalità dei collegamenti tramite tali strumenti, che – anche nei piani tariffari più ampi e generosi – sono certamente sconsigliati per utilizzi massicci, come il p2p.
Verifica la tua coperturaVaiPer chi preferisce navigare su Internet utilizzando modem portatili o chiavette esistono diverse tariffe convenienti. Vodafone Total Giga include 50 GB e altrettanto traffico dati da utilizzar nelle ore notturne per 30 euro al mese. WINDTRE Cube Large prevede 100 GB e il modem Wi-Fi WebCube. 4G+ al costo di 12,99 euro al mese. Internet 200GB di TIM offre invece permette di navigare con 200 GB a 99,99 euro per un anno senza vincoli mensili.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe