1
Verifica la copertura
2
Confronta le tariffe
3
Scegli e risparmia

Miglior Internet Satellitare: scegli la tua connessione internet via satellite

Internet satellitare è una tecnologia di connessione che permette di accedere a internet senza linea telefonica fissa. Internet via satellite, non prevedendo un collegamento via cavo, rappresenta una soluzione ideale nel caso in cui si viva in un'"area bianca" non raggiunta da linea ADSLfibra ottica, ma anche se si è interessati a soluzioni Internet senza fili.

Perchè inserire l'indirizzo?
Verifica tutti i provider attivabili in un click
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Internet Unlimited

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Annuncio sponsorizzato

TIM WiFi Power FWA

Velocità
40 Mega
Chiamate
Con scatto
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,
Costo
24
90
/mese
PREZZO FISSO
In promozione al posto di 34,90€

EOLO più

Velocità
100 Mega
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
24
90
/mese
PREZZO FISSO

Fastweb Casa Light FWA

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Senza vincoli e costi nascosti: disdici quando vuoi
Periodo di prova 1 Mese senza vincoli

Vodafone Casa Wireless+

Velocità
300 Mega
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Solo Dati

TIM Premium SAT

Velocità
100 Mega
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
39
90
/mese
PREZZO FISSO

Quanto costano le tariffe internet casa satellitare? riepilogo

Operatore Offerta Velocità massima Chiamate Prezzo
Vodafone
Vodafone Internet Unlimited
2.5 Giga Illimitate 24.90/mese
TIM
TIM WiFi Power FWA
40 Mega A consumo 24.90/mese
Eolo
EOLO più
100 Mega Illimitate 24.90/mese
Fastweb
Fastweb Casa Light FWA
1 Giga A consumo 24.95/mese
Vodafone
Vodafone Casa Wireless+
300 Mega Illimitate 27.90/mese
TIM
TIM Premium SAT
100 Mega A consumo 39.90/mese

Internet satellitare: cos'è e come funziona la connessione via parabola

Internet satellitare è una tecnologia alternativa ad ADSL e fibra ottica. Questa tecnologia per la fornitura di connessione a banda larga in modalità Internet senza fili prevede l’utilizzo di un sistema di satelliti che si trova in orbita geostazionaria a circa 36.000 km dalla superficie terrestre. Questi dialogano costantemente con le stazioni terrestri chiamate NOC (Network Operations Center).

Tali strutture collegate alle grandi dorsali di Internet funzionano da centro di smistamento delle informazioni tra i satelliti e la parabola domestica a cui è collegato il modem dell’utente. Il segnale, quindi, viaggia in entrata dal NOC al satellite e infine al modem. In uscita le informazioni partono dal router, vengono indirizzate al satellite e inviate poi alla stazione terrestre più vicina.

Grazie all’utilizzo della banda Ka o K-above band è possibile navigare ad alta velocità. Con il miglior Internet satellitare, infatti, si può raggiungere facilmente una velocità massima di connessione superiore a quella accessibile con una normale rete ADSL (che al massimo arriva a 20 Mega in download e 1 Mega in upload). Per verificare l’effettiva velocità disponibile è necessario consultare le offerte Internet satellitare dei singoli operatori.

Con la rete satellitare è possibile accedere ad Internet anche in tutte quelle aree dove, per l’assenza della copertura di altre tecnologie o per malfunzionamenti, non è possibile realizzare una connessione stabile tramite metodi “tradizionali”. Con questa tecnologia, infatti, l’infrastruttura necessaria per la connessione è situata in orbita ed è raggiungibile da qualsiasi punto del globo.

Le migliori offerte Internet Satellitare

Il mercato delle offerte Internet satellitare include:

 

Offerte Internet via satellite

Velocità

Chiamate

Prezzo mensile

1

Premium Sat TIM

fino a 100 Mbps in download (massimo 100 GB al mese)

non incluse

39,90 euro

2

skyDSL2+ a casa S

fino a 12 Mbps in download (massimo 15 GB al mese)

incluse con tecnologia VoIP

16,90 euro

3

skyDSL2+ a casa M

fino a 24 Mbps in download senza limiti

incluse con tecnologia VoIP

26,90 euro

4

skyDSL2+ a casa L

fino a 40 Mbps in download senza limiti

incluse con tecnologia VoIP

29,90 euro per 24 mesi, poi 39,90 euro

Tariffe internet satellitare TIM

TIM mette a disposizione degli utenti l’offerta TIM PREMIUM SAT, una soluzione che consente di accedere ad un abbonamento con Internet illimitato, sia in termini di tempo di connessione che di volume di traffico. La copertura dell’offerta Internet satellitare di TIM si estende su buona parte del Paese con l’eccezione delle isole e di alcune regioni del Sud Italia.

C’è un limite di 100 GB mensile che una volta esaurito comporta una riduzione della velocità di connessione (4 Mega in download e 1 Mega in upload) fino al successivo rinnovo mensile e senza costo extra.  

Tariffe internet satellitare skyDSL

skyDSL è un gestore che opera a livello europeo mettendo a disposizione degli utenti soluzioni tariffarie abbinabili al kit di collegamento, che può essere acquistato o noleggiato. L’offerta base skyDSL presenta un costo di 12,90 euro al mese con la possibilità di utilizzare 8 GB di traffico con velocità massima di 18 Mega in download.

Il listino di offerte Internet satellitare di skyDSL include anche soluzioni con connessione illimitata a partire da 39,90 euro al mese e con uno sconto fedeltà dal 24° mese. Quest’offerta consente di navigare senza limiti con una velocità massima di 40 Mega in download e 2 Mega in upload che diventando, rispettivamente, 50 Mega in download e 6 Mega in upload con la versione Premium skyDSL.

Internet satellitare: pro e contro

VANTAGGI INTERNET SATELLITARE  SVANTAGGI INTERNET SATELLITARE
connessione veloce - spesso senza limiti di traffico -  nelle "aree bianche" ping elevato 
copertura in luoghi non raggiunti da fibra o ADSL attenzione alle barriere naturali e agli eventi atmosferici
  • Una connessione Internet satellitare è potenzialmente in grado di raggiungere qualsiasi punto della Terra in quanto i satelliti dallo spazio possono diffondere il segnale su tutta la superficie del Pianeta. Per questo motivo tale tecnologia è una soluzione ideale per tutti coloro che non sono raggiunti da ADSL e fibra ottica perché abitano in zone scarsamente popolate o difficilmente raggiungibile dai cavi come località montane o marittime, Comuni isolati o in piena campagna.
  • La copertura è quindi un punto di forza di Internet via satellite. Molte grandi aziende come Facebook Google hanno investito su questa tecnologia perché ha tutte le potenzialità per sconfiggere il digital divide globale. Milioni di persone nel mondo, infatti, non possono essere raggiunte dalla connessione Internet per una questione di costi ma anche per limiti fisici connaturati al territorio in cui vivono.

Questa tipologia di connessione wireless ha però anche dei difetti.

  • Il primo è la latenza (nota anche come Ping), ovvero il tempo di risposta di rete che viene misurato in millisecondi. Più è basso questo valore e migliori sono le performance della connessione. Il segnale di una connessione satellitare deve percorrere decine di migliaia di chilometri. Questa tecnologia fa registrare un Ping elevato. Per approfondire, consigliamo di leggere la nostra guida "Cos'è il Ping e come testarlo".

Nelle migliori delle ipotesi i pacchetti di dati impiegano non meno di 250 millisecondi per coprire questa distanza. A questo intervallo si deve poi aggiungere il tempo necessario affinché le informazioni si spostino dal NOC al server di riferimento che ospita il sito che si desidera visitare. Una latenza di 250 millisecondi è considerata eccessiva per la maggior parte degli utenti e soprattutto per chi vuole evitare fenomeni di lag, ovvero un ritardo nella fruizione dei contenuti online. Una connessione Internet casa terrestre, infatti, è considerata poco performante quando la latenza è superiore ai 100 millisecondi.

  • Non bisogna poi dimenticare che qualsiasi connessione wireless basata sulle onde radio è suscettibile ad altri elementi di disturbo. La parabola, infatti, per funzionare nel modo corretto necessita che non ci siano ostacoli naturali o artificiali che possano interferire con il segnale. L’antenna, quindi, deve avere una visibilità diretta con il NOC. Palazzi, alberi, muri, pali, tetti o qualsiasi altra struttura “oscurante” possono ridurre la potenza della trasmissione e di conseguenza la velocità di navigazione.
  • Anche gli agenti atmosferici possono influire negativamente sulle prestazioni della rete. Forti precipitazioni, grandine o nevicate sono elementi di disturbo che in alcuni casi hanno il potere di rendere più difficoltoso il lavoro della parabola.

In conclusione, conviene scegliere Internet satellitare quando non è possibile accedere ad Internet ad alta velocità sfruttando altre tecnologie “terrestri”.

Le alternative wireless alle offerte internet satellitare

Internet satellitare è solo una delle diverse tipologie di connessione wireless per la casa; la versione più moderna al momento è la connessione internet FWA, l'unica alternativa adatta nel caso in cui si viva in una cosiddetta "zona bianca" non coperta dalle tecnologie di connessione di terra Questa opzione garantisce prestazioni superiori all’oramai obsoleta ADSL che, ricordiamo, nel migliore dei casi permette una connessione fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload.

Con le offerte Internet wireless che sfruttano la connessione FWA è possibile accedere ad Internet con velocità massima di 100 Mega in download e, in alcuni casi, anche con velocità massima di 1 Giga in download. Tra gli operatori principali attivi nel mercato delle offerte FWA troviamo TIM, Vodafone, Fastweb, WINDTRE, LINKEM e Tiscali. Tutte le offerte FWA sono attivabili in base alla verifica della copertura del servizio offerto dal singolo operatore.

Connessione Internet satellitare: a chi conviene

Una connessione Internet satellitare rappresenta la scelta giusta in tutti quei contesti in cui non è disponibile un’alternativa “via cavo” per accedere ad Internet ed anche le connessioni wireless “terrestri”, come l’accesso ad Internet via FWA o tramite una SIM mobile, non sono sufficienti a garantire una connessione in linea con le proprie esigenze, sia in termini di velocità di connessione che di traffico dati disponibili.

Con la connessione Internet satellitare, infatti, è possibile poter contare su di una connessione ad alta velocità anche nelle zone remote e in cui non ci sono opzioni per accedere alla rete in modo alternativo. Case di campagna, aree rurali e montante si rivelano il campo di applicazione giusto per le connessioni Internet satellitare. Questa tecnologia è ottima come soluzioni di backup in caso di malfunzionamenti della rete, soprattutto per un periodo di tempo prolungato.

Gli strumenti per la connessione Internet Casa Satellitare

Per coloro che già dispongono di una offerta Internet casa satellitare, ecco alcuni strumenti che possono esserti d’aiuto per gestire la tua connessione.

  • Disdetta internet satellitare: Ecco tutte le informazioni a livello amministrativo per rescindere il contratto con il proprio fornitore di servizi Internet casa
  • Codice di migrazione: Qui il codice alfanumerico che serve per passare da un provider a ad un altro conservando il proprio numero telefonico
  • Speed test: Non sei certo che la velocità di navigazione promessa dal provider sia quella effettivamente sperimentata tutti i giorni? Vuoi sapere quali sono i gestori più veloci nella tua zona? Fai il test e scoprilo subito
  • Verifica copertura: Grazie a questo servizio è possibile verificare la copertura Internet satellitare del proprio Comune o indirizzo per poter scegliere l'offerta migliore.

Offerte Internet satellitare domande frequenti

Come funziona Internet via satellite?

Le offerte internet satellitare sfruttano una tecnologia di accesso a Internet tramite una connessione senza fili che prevede l’installazione di un impianto domestico ad hoc, in genere se ne occupa l'operatore con il quale si è sottoscritta l'offerta. L'impianto serve per stabilire un collegamento con il satellite che, a sua volta, trasmette il segnale a una stazione terrestre con il compito di garantire l’accesso al web.

Come installare Internet satellitare?

Quanto costa internet satellitare?

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su