1
Verifica la copertura
2
Confronta le tariffe
3
Scegli e risparmia

Banda Larga e Banda Ultralarga: offerte internet a confronto

Si definisce “banda larga”, nel campo delle telecomunicazioni, la trasmissione di dati informatici – come quella che avviene attraverso una connessione Internet – in quantità e qualità maggiore rispetto ai sistemi ormai superati; più nello specifico, al giorno d’oggi si tratta della fibra ottica e dell’ADSL. Il concetto di banda larga cambia nel tempo, quindi è difficile dare una definizione precisa del valore[...]

Perchè inserire l'indirizzo?
Verifica tutti i provider attivabili in un click
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Internet Unlimited

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Annuncio sponsorizzato

FiberEvolution Full

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
16
00
/mese
per 1 anno
poi 24€/mese
Dal 13 mese: a partire da 23,50€ in base alla copertura

TARIFFA ESCLUSIVA SOStariffe.it

PosteMobile Casa Web

Copertura
Rete mobile
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
19
90
/mese
PREZZO FISSO

Illumia Wifi

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
19
99
/mese
per 1 anno
poi 27€/mese
Attivazione gratuita se cliente Illumia con Luce o Gas
Solo per i già clienti Vodafone Mobile

Internet Unlimited per già clienti mobile

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,

Fastweb Casa Light FWA

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Senza vincoli e costi nascosti: disdici quando vuoi
Per clienti WindTre mobile

Super Fibra per già clienti Wind Mobile

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Con scatto
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,

PosteCasa Ultraveloce Start

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
23
90
/mese
PREZZO FISSO

Linkem Senza Limiti

Velocità
100 Mega
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
24
90
/mese
PREZZO FISSO
Per clienti TIM mobile, anche nuovi, con un’offerta a 9,99€

TIM WiFi Power Smart per già clienti

Velocità
1 Giga
Chiamate
0.19 €/min
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
24
90
/mese
PREZZO FISSO

TIM WiFi Power FWA

Velocità
40 Mega
Chiamate
Con scatto
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,
Costo
24
90
/mese
PREZZO FISSO
In promozione al posto di 34,90€

EOLO più

Velocità
100 Mega
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
24
90
/mese
PREZZO FISSO

Premium Base Fibra

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
0.19 €/min
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,

PosteCasa Ultraveloce

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
26
90
/mese
PREZZO FISSO

Fastweb Nexxt Casa Light

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
0.15 €/min
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Senza vincoli e costi nascosti: disdici quando vuoi

Super Fibra

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Incluso Amazon Prime gratis per 12 mesi
SOLO per UNDER 30

TIM WiFi Special Young

Velocità
1 Giga
Chiamate
0.19 €/min
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,
Costo
27
90
/mese
per 30 mesi
poi 22€/mese
Il prezzo include include un dispositivo a scelta
Periodo di prova 1 Mese senza vincoli

Vodafone Casa Wireless+

Velocità
300 Mega
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,

Sky Wifi con Sky Q

Velocità
1 Giga
Chiamate
Con scatto
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Sky TV e Netflix inclusi per 30 giorni

TIM WiFi Power Smart

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
TIM Protezione Casa inclusa
TIM Protezione Casa incluso

TIM WiFi Power Top

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,
Costo
29
90
/mese
per 1 anno
poi 35€/mese
TIM Protezione Casa incluso

TIM WiFi Power All Inclusive

Velocità
10 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,
Costo
29
90
/mese
per 1 anno
poi 40€/mese
SOLO se ISEE del nucleo familiare minore di 20.000€

TIM WiFi Special Famiglia

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
0.19 €/min
Modem
5.00€/mese
Copertura non verificata,
Costo
29
90
/mese
per 3 anni
poi 22€/mese
Incluso PC Onda Oliver Plus 15,6” a 8€/mese
Modem con Alexa integrato e assicurazone Assistenza Casa e Assistenza Pet incluse

Fastweb Nexxt Casa

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Nessun vincolo di durata contrattuale
Inclusa Sim con Giga, SMS e chiamate illimitate

Fastweb Casa Light + Mobile Nexxt

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
34
90
/mese
PREZZO FISSO
fino 2 Wi-fi booster con Alexa, Assistenza Plus, assicurazione Casa e assicurazione Pet inclusi

Fastweb Nexxt Casa Plus

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
36
95
/mese
PREZZO FISSO
Nessun vincolo di durata contrattuale
Tutto il catalogo di Disney+

Tim WiFi Power Smart con TimVision e Disney+

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
39
89
/mese
PREZZO FISSO
Netflix e Disney+ inclusi!

Tim WiFi Power Smart con TimVision Intrattenimento

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
39
89
/mese
per 2 mesi
poi 50€/mese
Solo Dati

TIM Premium SAT

Velocità
100 Mega
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
39
90
/mese
PREZZO FISSO
TIMVISION Netflix

Tim WiFi Power Smart con TimVision e Netflix

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
44
89
/mese
PREZZO FISSO
Tutta la Serie A e la Champions League

Tim WiFi Power Smart con TimVision Calcio e Sport

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
54
89
/mese
per 6 mesi
poi 60€/mese
Serie A, Champions League, Disney+ e Netflix

TIM WiFi Power Smart con TimVision GOLD

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
70
89
/mese
per 6 mesi
poi 76€/mese

La banda ultralarga

Per ovviare ai problemi legati al concetto di banda larga, oggi si parla sempre più spesso di “banda ultralarga”, categoria che identifica tutte le connessioni con una velocità superiore alle ADSL da 20 Mbit/s, ovvero la fibra FTTC e la fibra FTTH. Bisogna naturalmente ricordarsi che oltre alle connessioni classiche – che sfruttano il doppino del telefono, come nel caso dell’ADSL, o un nuovo tipo di cavo che può arrivare fino all'armadio stradale o direttamente nel domicilio dell’utente, come la fibra ottica – ci sono anche quelle che si basano sul wireless, come il WiMax; in questo modo si assicura l’accesso a Internet anche a coloro che, ad esempio perché vivono in zone particolarmente remote e raggiungibili solo con difficoltà, non possono affidarsi alla rete telefonica perché non sono allacciati.

Le tecnologie della banda larga e ultralarga

L’ADSL è ormai la soluzione più diffusa ed economica per quanto riguarda l’accesso a Internet con banda larga (non ultralarga), e il modello di gran lunga più diffuso è quello che offre una velocità in download (cioè di scaricamento) pari a 20 Mbit/s, e una di upload (ovvero quella con cui si “caricano” file locali in rete) che si aggira intorno a 1 Mbit/s. Questa tecnologia è più che sufficiente per l’uso di tutti i giorni di Internet, ad esempio per utilizzare il browser, consultare i social, effettuare ordini online, guardare film o ascoltare musica in streaming in risoluzione standard. L’ADSL comincia a mostrare la corda quando sono richieste prestazioni superiori come lo streaming ad alta o altissima definizione, o per il gioco online.

Com'è fatta la fibra ottica

La fibra ottica, al contrario dell’ADSL, non si basa sulla rete telefonica, quindi ha una linea molto meno disturbata (il che si traduce in una minore latenza, ovvero il ritardo tra l’istruzione data al dispositivo e la risposta del dispositivo stesso). Inoltre, superando il limite fisico del rame, si arriva a velocità molto più alte sia in download che in upload.

La fibra ottica oggi presente nel nostro Paese si divide in due diverse tipologie: la prima è la fibra FTTC, o Fiber to the cabinet (anche conosciuta come FTTS, Fiber to the street); la seconda è la fibra FTTH, Fiber to the home. La FTTC non arriva direttamente a casa dell’abbonato, bensì all'armadio stradale, ovvero a una centralina comune a un quartiere o a un isolato e da cui poi si dipartono i tradizionali fili in rame. Il risultato è che, con una linea parzialmente in rame, non si possono sfruttare al meglio le potenzialità della fibra ottica, quindi le velocità potenziali sono minori (in genere nell’ordine dei 100 o 200 Mbit/s in download), la latenza non è trascurabile e soprattutto tutto dipende dalla vicinanza tra la casa e l’armadio stradale: nel caso in cui non ci sia molta distanza le prestazioni possono essere eccellenti, ma queste diventano sempre più scadenti man mano che la casa è lontana rispetto all’armadio stradale.

L’altra faccia della medaglia è che la fibra FTTC non richiede interventi di sorta presso la casa (o più spesso il condominio) dell’utente, quindi una città che fino a quel momento aveva solo l’ADSL può essere cablata per la fibra in brevissimo tempo; ecco perché la FTTC ormai è una soluzione molto popolare in molte città d’Italia.

Al contrario, la fibra FTTH arriva direttamente nella casa dell’utente: non c’è mai una porzione in rame, quindi si possono sfruttare al massimo le potenzialità di questa tecnologia (con una velocità in download che arriva a 1 Gbit/s, e 200-300 Mbit/s in upload, e