

ConTe.it è il brand italiano del Gruppo Admiral, la compagnia assicurativa diretta nata nel Regno Unito nel 1993 e specializzata nell’offerta di polizze assicurative per veicoli.
Ad oggi il Gruppo Admiral vanta più di 5 milioni di clienti e con i suoi 10 mila dipendenti è presente oltre che in Italia, anche in Francia, Spagna, India e Stati Uniti.
Le opinioni sulle assicurazioni moto e auto di ConTe.it riferiscono di polizze flessibili e personalizzabili, prodotti che rispecchiano le politiche del Gruppo nei confronti dei propri assicurati, riassumibili in tre parole: chiarezza, assistenza e qualità del servizio.
Non a caso ConTe.it è stata premiata anche per l’anno 2018 dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza con i sigilli “Ottime Tariffe”, “Ottima Assistenza ai clienti” e “Top Liquidazione Danni”.
Per ottenere un preventivo ConTe assicurazione, basta utilizzare il comparatore assicurazioni di SosTariffe.it, con il quale si potranno comparare più offerte e capire se il preventivo ConTe per RC auto sia il più vantaggioso per il proprio profilo di consumo. Clicca qui per comparare un preventivo ConTe per la tua auto o moto con altri preventivi.
Confronta RC online »VaiPer calcolare un preventivo con SosTariffe.it sarà sufficiente indicare alcune informazioni tra le quali:
Una volta fatto il preventivo basterà cliccare su “blocca il prezzo” per atterrare sul sito di ConTe.it e acquistare la polizza. Sarà inoltre possibile personalizzare ulteriormente la polizza scegliendo le garanzie accessorie, ricalcolare il premio e acquistare la polizza.
Come pagare la polizza dell'assicurazione ConTe? Basta accedere all’area clienti, cliccare su “Area personale” in alto a destra in Home Page, e inserire i dati per il log-in visualizzando il preventivo salvato: per acquistare, clicca su “Paga il premio della tua polizza”.
Ecco i metodi di pagamento accettati:
Ecco cosa fare per pagare la rata della polizza ConTe.it con carta di credito o bonifico:
Un mese prima della scadenza dell’assicurazione, ConTe.it mette a disposizione il preventivo di rinnovo inviandolo via e-mail e caricandolo sull’area personale. Per rinnovare la polizza basta accedere all’area personale come cliente dall’Home Page del portale web ConTe.it, oppure al Servizio Rinnovi sempre al numero 06 45 23 45 23.
ConTe.it consente ai clienti di sospendere la polizza per un massimo di due volte nello stesso anno assicurativo.
La sospensione è gratuita, mentre la riattivazione ha un costo di 20 euro imponibili a titolo di diritti amministrativi.
Se la sospensione dura più di 90 giorni, il periodo viene recuperato a fine contratto. In caso contrario, la data di scadenza della polizza rimarrà invariata.
Non è possibile sospendere la polizza nei primi 30 giorni dalla data di decorrenza della polizza e negli ultimi 30 giorni rispetto alla scadenza annuale.
Passati i 12 mesi di sospensione, se non riattivi la polizza, il contratto sarà considerato estinto e non avrai diritto ad alcun rimborso.
Per sospendere la polizza si può contattare il Servizio Clienti al numero 06 45 23 45 23.
Quando il periodo di sospensione è inferiore a 90 giorni la scadenza contrattuale rimane invariata, se invece il periodo di sospensione è maggiore o uguale a 90 giorni, la scadenza dell’assicurazione ConTe si sposta di un periodo pari a quello della sospensione richiesta.
Ad esempio se ho sospeso la polizza il 1 di gennaio 2019 e la riattivo il 1 aprile 2019 (sono passati 91 giorni) e la scadenza originaria era il 1 maggio, ora questa sarà spostata al 1 agosto (ovvero slittata di 91 giorni).
La riattivazione deve essere richiesta entro 12 mesi dall’operatività della sospensione, pena l’estinzione del contratto. La pratica prevede l’emissione di una nuova polizza da parte di ConTe assicurazioni al costo di 20 Euro.
Per riattivare la polizza si può contattare il Servizio Clienti al numero 06 45 23 45 23 la polizza riattivata avrà quale data di decorrenza la data indicata sul modulo
I clienti possono recedere dal contratto entro 14 giorni dalla data di emissione della polizza e ottenere il rimborso del premio pagato e non goduto al netto dell’imposta e del contributo sanitario nazionale, chiama il Servizio Clienti al numero 06 45 23 45 23.
In caso di Incidente con un altro veicolo, ricordati di tenere a portata di mano:
Se sei in disaccordo con l’altro conducente riguardo alla dinamica dell’incidente, compila il modulo CAI con i tuoi dati e la tua versione, riportando anche la targa dell’altro veicolo. Fai particolare attenzione quando inserisci le informazioni, specialmente quelle che trovi elencate qui di seguito:
Se l’Incidente coinvolge 3 o più veicoli, chiama subito ConTe.it al numero 06 83 460 460
Scarica un esempio di modulo di denuncia danni cliccando sul bottone sottostante:
Scarica modello denuncia sinistro ConTe ScaricaIl Servizio di Assistenza Clienti ConTe assicurazione è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 20:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle 18:00 al numero 06.45.23.45.23.
I servizi Vendite e Rinnovi, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 21:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle 18:00.
In aggiunta al canale telefonico è possibile ricevere informazioni e assistenza anche tramite la pagina Facebook ufficiale di ConTe.it, oppure collegandosi al portale di ConTe.it, cliccare su “Menu” ed esplorare la sezione “Come fare per”.
Nel portale web della compagnia di assicurazione ConTe, l’azienda raccoglie le opinioni dei clienti sui prodotti e servizi assicurativi forniti grazie ad un form in cui inserire recensioni.
La maggior parte degli assicurati si complimentano per l’efficienza e la velocità del Servizio Clienti e per la disponibilità dei consulenti a risolvere ogni questione relativa alla polizza grazie a ConTe, che ha tra i contatti principali il numero di assistenza 06.45.23.45.23.
La sezione sul sito Internet assicurazioni di ConTe dedicata alle opinioni dei clienti si trova in Home Page, cliccando dal menù a tendina a destra il link “Dicono di noi”.