Ad incidere in modo significativo sul costo dell’assicurazione auto è l’età del veicolo. Come confermano i dati raccolti dall’ultimo osservatorio di SosTariffe.it, infatti, più l’autoveicolo da assicurare è “vecchio” e maggiore sarà il costo sostenuto per sottoscrivere una polizza RC Auto. L’anno di immatricolare è un fattore importante. Come confermano i dati dello studio di SosTariffe.it, infatti, assicurare un’auto immatricolata 10 anni fa può arrivare a costare sino al 93,6% in più rispetto ad un’auto della stessa categoria appena immatricolata.
L’analisi di SosTariffe.it ha preso in considerazione tre auto diverse che rappresentano altrettante classi di auto:
- Fiat Panda: auto di segmento A (Mini Cars), da anni l’auto più venduta in Italia;
- Volkswagen Golf: auto di segmento C (Medium Cars), da anni l’auto più venduta in Europa;
- Mercedes Classe S 400: auto di segmento F (Luxury Cars), una delle auto di lusso più diffuse ed apprezzate in Italia.
La tabella riportata qui di seguiti riepiloga i risultati dell’ultimo studio di SosTariffe.it
Assicurare un’auto di segmento A: se immatricolata da 10 anni, prezzi più alti del 61,4%
L’analisi di SosTariffe.it parte dal segmento A del mercato. Assicurare una Fiat Panda immatricolata 10 anni fa, come rivela lo studio, comporta una spesa maggiore del 61,1% rispetto ai costi da affrontare per assicurare una Panda appena immatricolata (l’anno di riferimento in questo caso è il 2017).Â
Ad esempio, per assicurare una Fiat Panda immatricolata nel 2017 si dovrà affrontare una spesa media pari a circa 525 Euro. Per una Panda immatricolata nel 2007, invece, la spesa per l’assicurazione RC Auto ammonta a ben 846 Euro. Da notare, invece, che per una Panda del 2012 si dovrà affrontare una spesa di circa 704 Euro (+34.1%) mentre per una Panda del 2014 l’assicurazione auto costa circa 618 Euro (+17,7%).
Auto di segmento C: assicurarne una di 10 anni costa oltre il 30% in più
Passiamo ora al segmento C ed al modello scelto come esempio, la Volkswagen Golf. Per questo segmento di mercato SosTariffe.it ha registrazione le variazioni di prezzo della polizza RC Auto più contenute in base all’età del veicolo. L’aumento del premio assicurativo risulta, infatti, compreso tra il 20 ed il 30% se l’immatricolazione della Golf è avvenuta tra i 3 ed i 10 anni prima.
Nel dettaglio, assicurare una Volkswagen Golf immatricolata 10 anni fa comporta una spesa extra del +30,1%. Una Golf del 2007, infatti, può essere assicurata per circa 867 Euro contro i 666 Euro necessari per assicurare una Golf immatricolata nel 2017. Per assicurare una Golf del 2012 sarà necessario affrontare una spesa maggiore del 21,1% (una Golf di 5 anni fa presenta un costo per l’RC di circa 807 Euro). Per una Golf di 3 anni fa, infine, l’incremento è ancora più contenuto risultando pari al +20,7%.
Salasso per le auto di segmento F immatricolate da 10 anni: l’RC costa fino al 93,6% in piùÂ
Passiamo ora al segmento F che comprende le “luxury cars”, ovvero le ammiraglie dei principali brand premium impegnati sul mercato delle quattro ruote. In questo caso il modello analizzato è una Mercedes Classe S 400. Per assicurare questa Mercedes immatricolata 10 anni fa si arriverà a spendere sino al 93,6% in più.
Una polizza RC Auto per la Classe S immatricolata nel 2017 costa, infatti, 780 Euro mentre la stessa polizza per un modello immatricolato nel 2007 arriverà a costare sino a 1.510 Euro, quasi il doppio. Si tratta di un vero e proprio “salasso” per gli utenti che possiedono una vettura di segmento F non molto recente. Assicurare una Classe S del 2012 costa il 45,5% in più (circa 1.135 Euro) mentre lo stesso modello immatricolato nel 2014 comporta una maggiorazione del 29,2% (circa 1.008 Euro)