Verifica copertura internet casa

Verifica la copertura TIM, Vodafone, Fastweb, WindTre, etc. nel tuo comune e al tuo indirizzo a ottobre 2023 grazie a SOStariffe.it: il servizio รจ completamente gratuito!

Inserisci il tuo comune per verificare la copertura fibra e ADSL

Perchè inserire l'indirizzo?
Verifica tutti i provider attivabili in un click
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterร  per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Come verificare la copertura Fibra e ADSLย 

Laย verifica copertura online su SOStariffe.itย puรฒ essere effettuata:

  • a livello generale, inserendo il proprio comune o indirizzo nel modulo qui sopra, per avere una visione complessiva delle relative offerte internet casa nella propria zona e procedere con l'attivazione onlineย o con la consulenza telefonica con un operatore SOStariffe.it
  • a livello specificoย relativo al singolo operatore, per controllare la disponibilitร  delle singole offerte, cliccando sui seguenti bottoni.

ย 

ย 

In breve tempo scoprirai la massima velocitร  di downloadย raggiungibile, laย migliore tecnologia internetย disponibile nella tua zona e se questa si presta al meglio ad attivitร  di navigazione, streaming, gaming online, ecc.

Copertura internet fibra e ADSL: dati regionali

Le tecnologie di gran lunga piรน diffuse in Italia per collegarsi a Internet in Italia sono:

Per approfondire le differenze fra le tipologie di fibra, consigliamo la lettura della guida "FTTH, FTTC, FWA: significato, differenze e performance".

Copertura fibra ottica FTTH in Italia

cartina Italia con diffusione fibra FTTH

La copertura della fibra ottica pura non รจ uniforme lungo tutto il territorio nazionale. In alcune aree, in particolare nelle aree ad alta densitร  abitativa come le grandi cittร , รจ molto piรน facile accedere alla fibra FTTH. Su base regionale, le differenze in termini di disponibilitร  della fibra ottica sono notevoli.

  • regioni italiane con numero di utenze che sfruttano la fibra FTTH (sul totale di accessi ad Internet da rete fissa) elevato: Nord-Ovest (Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia) e nel "tacco" d'Italia (Puglia e Molise)
  • regioni dalla copertura fibra ottica scarsa: gli accessi ad Internet tramite FTTH sono ridotti in Sardegna, Liguria e Valle d'Aosta.

Copertura fibra ottica FTTC in Italia

cartina Italia con diffusione fibra FTTC

La fibra FTTC rappresenta la tecnologia di riferimento per lโ€™accesso alla banda ultra-larga nella gran parte del territorio nazionale, con prestazioni nettamente superiori rispetto allโ€™ADSL: rappresenta piรน del 50% degli accessi ad Internet da rete fissa.

Questo dato รจ legato alla maggiore semplicitร  con cui รจ possibile realizzare lโ€™infrastruttura in fibra mista rame: lโ€™ultimo tratto del collegamento, quello che โ€œunisceโ€ la centralina stradale alle abitazioni, รจ realizzato sfruttando la rete in rame utilizzata anche dallโ€™ADSL. Per un collegamento in fibra ottica FTTH, invece, รจ necessario cablare uno ad uno tutti gli edifici, collegandoli alla centralina stradale.

Copertura ADSL in Italia

cartina Italia con diffusione ADSL

La rete ADSL, invece, รจ diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Questa tecnologia offre raggiunge anche le aree a bassa densitร  abitativa, garantendo perรฒ sempre prestazioni ridotte e nettamente inferiori rispetto alla fibra ottica FTTH e alla fibra mista rame FTTC. Per questo motivo, quando รจ disponibile una tecnologia migliore, abbandonare lโ€™ADSL รจ sempre la scelta giusta.

Nonostante lโ€™elevata copertura di questa tecnologia, il ricorso allโ€™ADSL in Italia รจ in calo. La maggior parte degli accessi ad Internet da rete fissa avviene tramite fibra mista rame FTTC, con la fibra ottica FTTH in costante crescita. In quasi tutte le regioni italiane, quindi, gli accessi ad Internet tramite rete ADSL rappresentano meno del 10% del totale degli accessi da rete fissa.

Domande frequenti sulla copertura internet fibra e ADSL

Come vedere se c'รจ copertura internet?

Tutti gli operatori internet casa hanno una sezione ad hoc nel proprio sito ufficiale dedicata alla verifica della copertura internet. Basta inserire, a scelta, nella barra di ricerca:

  • il proprio numero di telefono
  • il comune e la via di residenza

per conoscere in pochi secondi la disponibilitร  della tecnologia di connessione desiderata dellโ€™operatore scelto.ย 

Come faccio a sapere se la mia zona รจ coperta dalla fibra?

Il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico, ora conosciuto come Ministero delle imprese e del Made in Italy) informa i cittadini sulla copertura fibra nel proprio comune con il sito bandaultralarga.italia.it. Basta inserire nel campo dedicato la Regione, il Comune e la via per vedere se e quando sarete raggiunti dalla banda ultralarga (rete wired Next Generation Access idonea a garantire un traffico di 30 Mbit/s.)

Quale operatore ha piรน copertura fibra?

Secondo l'indagine nPerf "Barometro delle connessioni fisse Internet in Italia 2022", il confronto fra le connessioni in fibra ottica FTTH in Italia degli operatori Fastweb, Iliad, Sky WiFi, TIM, Tiscali, Vodafone e WINDTRE - basata sullโ€™analisi dei parametri velocitร  in download e in upload ย e latenza - porta alla seguente top 3 in merito alla migliore copertura fibra:

ย 

POSIZIONE

OPERATORE FIBRA

RISULTATI

1ยฐ posto

Fastweb

Punteggioย diย 172.490ย eย primoย perย latenza della connessioneย (15,38 ms).

Buonaย velocitร  in download (355,62 Mb/s)ย eย in upload (205,60 Mb/s).

2ยฐ posto

TIM

Punteggio diย 168.298ย grazie all'ottima velocitร  in downloadย (387 Mb/s).

Buonaย velocitร  in uploadย (188,61 Mb/s) eย ย latenzaย (20,75 ms).

3ยฐ posto

Iliad

Punteggio complessivo diย 167.147.

1ยฐ posizioneย perย velocitร  di downloadย (390,98 Mb/s) eย velocitร  di uploadย (298,03 Mb/s).

Latenza piรน altaย tra i sette operatori considerati (26,889 ms).

Qual รจ la fibra piรน veloce?

La fibra migliore รจ quella FTTH: oltre alla piรน diffusa fibra da 1 Giga in download, proposta da tutti i gestori che mettono a disposizione questa tecnologia, cโ€™รจ anche la fibra FTTH GPON da 2,5 Gbps in download e 300 Mbps proposta da TIM,ย Vodafone, WINDTREย eย Fastweb.ย Da notare, invece, cheย Iliadย propone la fibraย FTTH EPONย finoย a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload. Per maggiori dettagli, consigliamo la lettura de "Qual รจ la fibra migliore in Italia?"

Come si fa a capire se si ha la fibra FTTC o FTTH?

Per sapere se la propria offerta fibra sia di tipo FTTC o FTTH basta guardare il contratto e cercare il bollino AGCOM: il bollino verdeย indica laย FTTH, quelloย gialloย laย FTTCย e quelloย rossoย la normaleย ADSL. E' possibile verificare la tipologia di fibra anche usando lo speed test di SOSTariffe.it.