Lo smartphone al giorno d’oggi è diventato un elemento imprescindibile per la maggior parte di noi. Attraverso apposite app con un semplice tap sullo schermo del telefono è possibile gestire i propri appuntamenti, navigare in Internet, visualizzare film in streaming, accedere alle e-mail, ordinare il pranzo per riceverlo a domicilio, condividere ricordi e contenuti multimediali con i propri amici, chattare e molto altro ancora.
Per l’utente può essere difficile destreggiarsi tra una tale scelta di app disponibili sui principali negozi online e per questo abbiamo selezionato per voi i contenuti più popolari per iOS e Android del 2019:
SosTariffe.it
L’app di SosTariffe.it offre tutti i servizi di comparazione del sito desktop per ADSL, Telefonia, Internet, Pay TV, Energia, Gas, Conti, Mutui, Finanziamenti e prodotti assicurativi con in aggiunta alcune funzionalità inedite.
Ad esempio, l’app offre la possibilità di configurare dei promemoria per le scadenze di bollo, assicurazione e revisione del proprio veicolo a due o quattro ruote od ottenere una consulenza di risparmio personalizzata da parte degli esperti di SosTariffe.it.
Scarica l’app di SosTariffe.it per iOS e Android»
Google Maps
Google Maps consente di spostarsi in maniera semplice e veloce consultando mappe dettagliate di oltre 220 Paesi e territori su cui sono segnalati ristoranti, eventi e attività locali che possono essere di interesse per l’utente e con tanto di recensioni ed immagini. L’app offre anche informazioni in tempo reale sul traffico per evitare gli ingorghi e sul sistema di trasporto pubblico locale. La navigazione GPS permette di risparmiare tempo con i cambi di percorso basati sulle informazioni in real time su traffico, incidenti e chiusura delle strade.
Instagram
Il social network dedicato alla fotografia permette di condividere i propri scatti e di creare le celebri Storie, ovvero collage multimediali composti da foto, video e musica che scompaiono automaticamente dopo 24 ore. La piattaforma offre poi la possibilità di seguire tutti gli aggiornamenti da parte di influencer, marchi e celebrità .
WhatsApp
L’app di messaggistica con oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo offre la possibilità di chattare i forma testuale e in sicurezza grazie alla crittografia end-to-end, effettuare chiamate e videochiamate (anche di gruppo) e condividere documenti e contenuti multimediali nelle conversazioni.
Netflix
Netflix è la piattaforma di streaming per film, serie TV e documentari più celebre al mondo. I contenuti, comprese le produzioni originali dell’azienda di Los Gatos, possono essere visualizzati su mobile, PC e smart TV sottoscrivendo un abbonamento a partire da 7,99 euro al mese. I primi 30 giorni sono gratuiti.
YouTube
La piattaforma di videosharing di Google consente di caricare e visionare filmati su qualsiasi argomento o ascoltare musica in streaming direttamente dal proprio smartphone. Iscrivendosi ai vari canali con i propri contenuti preferiti è poi possibile condividerli con i propri amici.
Spotify
L’app di streaming musicale più popolare al mondo consente di accedere gratuitamente ad un catalogo di milioni di brani direttamente dal proprio smartphone ma con intermezzi pubblicitari. In alternativa, è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile che prevede ascolto offline, assenza di spot e possibilità di creare playlist personalizzate.
McDonald’s
L’app del celebre fast food permette di accedere ad offerte su misura, vantaggi e sconti. L’area Ristorante consente di trovare il McDonald’s più vicino nella zona in cui si trova l’utente e dall’app è anche possibile consultare tutte le informazioni utili su menù, allergeni e valori nutrizionali delle pietanze.
Facebook
Facebook è un social network utilizzato da oltre 2 miliardi di persone nel mondo e permette di essere sempre aggiornati su cosa stanno facendo i propri amici e di condividere con loro foto, video, ricordi e l’attività che si sta svolgendo in ogni momento.
L’app consente anche di ricevere una notifica ogni volta che cliccano “Mi piace” o commentano un post che si è pubblicato sul profilo personale e di giocare e usare le app che più ci piacciono. Su Marketplace poi è possibile acquistare e vendere qualsiasi prodotto a livello locale.
Gmail
Gmail è l’app di Google per gestire, organizzare e mantenere al sicuro da squadri indiscreti le proprie e-mail. La piattaforma permette di ricevere i messaggi all’istante con le notifiche push, leggerli e rispondere sia online che offline. Il motore di ricerca consente di trovare rapidamente il messaggio che si desidera visualizzare.
La piattaforma distribuisce le e-mail in categorie in modo da dare maggiore visibilità a quelle inviate da amici e parenti ed è dotata di un accurato sistema anti-spam. Non solo, Gmail offre fino a 15 GB di spazio gratuito e il supporto a più account nella stessa app, compresi quelli associati a qualsiasi indirizzo e-mail IMAP/POP di servizi terzi.