ho. Mobile e Kena Mobile sono tra gli operatori di telefonia mobile low cost più apprezzati dagli utenti. Entrambi rientrano nella categoria dei gestori cosiddetti virtuali, in quanto il primo si appoggia alla rete di Vodafone mentre il secondo a quella di TIM. Qual è meglio ho o Kena? Per rispondere a questa domanda bisogna per prima cosa considerare le vostre reali esigenze, soglia massima di spesa e abitudini di consumo. Per confrontare le offerte dei due operatori potete utilizzare gratis il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete sott’occhio tutte le informazioni necessarie per sceglie la promozione per voi più conveniente. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sull’apposito tasto, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
Meglio ho o Kena? I pro e contro dei due operatori low cost a luglio 2023
Caratteristiche |
Kena Mobile |
ho. Mobile |
Velocità di navigazione e copertura |
fino a 60 Mbps in download nel 99% del territorio italiano |
fino a 30 Mbps in download nel 98% del territorio italiano (con ho. il turbo si arriva a 60 Mbps in download a 1,49 €/mese) |
Attivazione |
Gratuita per tutte le offerte |
Per alcune offerte a partire da 9,99 euro |
Offerta al prezzo più basso |
minuti illimitati e 130 GB a 6,99 €/mese con primo mese gratis |
minuti illimitati e 100 GB a 5,99 €/mese |
Offerta con più Giga |
minuti illimitati e 230 GB a 9,99 €/mese |
minuti illimitati e 300 GB a 10,99 €/mese |
Servizi aggiuntivi |
- 200 GB da utilizzare entro 60 giorni entro il 25/7/23
- 50 GB in più al mese attivando l’autoricarica entro il 20/9/23
|
- Soddisfatti ho. Rimborsati per provare le offerte per un mese
- Riparti per aprire un nuovo ciclo mensile dell’offerta allo stesso prezzo quando si finiscono i Giga
- Iniziative per avere bonus in ricarica e buoni per Amazon.it
- Identificazione tramite SPID
|
Kena Mobile e ho. Mobile prevedono entrambi offerte senza vincoli né costi nascosti. Le loro promozioni si rinnovano sempre lo stesso giorno del mese e non ci sono penali o spese ulteriori se si richiede la disattivazione della linea.
Kena Mobile è superiore a ho. Mobile per quanto riguarda la velocità della connessione. Il primo, infatti, consente di navigare fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload con una copertura superiore al 99% del territorio italiano. Con ho. invece le prestazioni della rete si fermano a 30 Mbps in download e upload. È però possibile acquistare il pacchetto ho.+ che include gli sconti e promozioni di ho. vantaggi esclusivi e ho. il turbo per navigare fino a 60 Mbps in download a 1,99 euro al mese. L’ultima opzione per la velocità è disponibile anche singolarmente a 1,49 euro al mese. Entrambi hanno integrato la tecnologia VoLTE, che consente di effettuare chiamate in alta qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano le app in contemporanea.
Cosa succedere quando si esauriscono i Giga inclusi nell’offerta? Kena Mobile attiva in automatico il Piano Base Kena con chiamate a 35 cent al minuto, SMS a 25 cent e navigazione a 50 cent con scatti anticipati di 50 MB, solo in caso di effettivo utilizzo. ho. Mobile invece blocca in automatico la navigazione per evitare spese inutili ma consente di aprire un nuovo ciclo mensile dell’offerta allo stesso prezzo con il servizio Riparti. L’apposito tasto compare nell’app ho. o nell’Area Personale sul sito poco prima che i Giga stanno per finire. Utilizzare Riparti può modificare la scadenza dell’offerta.
I due operatori hanno poi predisposto una serie di iniziative interessanti. Kena Mobile dallo scorso maggio ha azzerato il costo di attivazione per tutte le sue offerte e se si sceglie di attivare il servizio di autoricarica entro il 20 settembre 2023 si ottengono altri 50 GB in più al mese a partire dal primo rinnovo per le tariffe con un costo superiore a 5 euro al mese. In più se passate a Kena entro il 25 luglio 2023 l’operatore vi regala 200 GB da utilizzare entro 60 giorni.
Con l’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati invece è possibile provare tutte le offerte di ho. per un mese e decidere poi se continuare con l’operatore low cost o richiedere online con click il recesso dal piano senza costi aggiuntivi o penali e ottenendo anche il rimborso di tutte le spese sostenute. Il gestore poi consente di effettuare l’identificazione necessaria per l’attivazione della SIM tramite SPID di secondo livello. In questo modo si evita di dover caricare online i documenti necessari. Con ho. Tutti Amici poi potete ottenere bonus in ricarica e buoni acquisti per Amazon.it per ogni persona che si convince a passare all’operatore low cost.
Meglio ho o Kena? Le offerte per chi arriva da Iliad o alcuni MVNO selezionati
Le offerte per i clienti di Iliad o alcuni MVNO selezionati |
Minuti, SMS e Gigabyte |
Costo mensile |
ho. 5,99 |
minuti e SMS illimitati + 100 GB in 4G fino a 30 Mbps |
5,99 €/mese |
Kena 6,99 130GB STAR Promo |
minuti illimitati e 1000 SMS + 130 GB in 4G fino a 60 Mbps |
primo mese gratis, poi 6,99 €/mese |
Kena 7,99 150GB STAR Promo |
minuti illimitati e 1000 SMS + 150 GB in 4G fino a 60 Mbps |
primo mese gratis, poi 7,99 €/mese |
ho. 7,99 |
minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G fino a 30 Mbps |
7,99 €/mese |
Kena 9,99 230GB STAR Promo |
minuti illimitati e 1000 SMS + 230 GB in 4G fino a 60 Mbps |
9,99 €/mese |
ho. 10,99 |
minuti e SMS illimitati + 300 GB in 4G fino a 30 Mbps |
10,99 €/mese |
ho. e Kena hanno scelto di suddividere le rispettive tariffe sulla base dell’operatore di provenienza dell’utente. A tutti è richiesta la portabilità del numero, che verrà eseguita gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi. Per coloro che arrivano da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come Coop Voce, PosteMobile e Fastweb Mobile sono quindi disponibili diverse tariffe. Attivazione, SIM e spedizione sono gratuite per tutte le promozioni.
L’offerta al prezzo più basso è ho. 5,99, che al costo di 5,99 euro al mese include:
- minuti e SMS illimitati
- 100 GB per navigare in 4G fino a 30 Mbps
- 5,5 GB per navigare in roaming in Ue
Dovrete acquistare una prima ricarica da 6 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo. L’offerta è attivabile fino al 31 luglio 2023, salvo proroghe.
Salendo di prezzo troviamo poi Kena 6,99 130GB STAR Promo Plus da 6,99 euro al mese ma con primo mese gratis che include:
- minuti illimitati e 1000 SMS
- 130 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps
- 7 GB per navigare in roaming in Ue
Attiva Kena 6,99 130GB »
Al costo di 7,99 euro al mese potete scegliere tra:
ho. 7,99
- minuti e SMS illimitati
- 180 GB per navigare in 4G fino a 30 Mbps
- 7,3 GB per navigare in roaming in Ue
Dovrete acquistare una prima ricarica da 8 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Attiva ho. 7,99 »
Kena 7,99 150GB STAR Promo
- minuti illimitati e 1000 SMS
- 150 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps
- 8 GB per navigare in roaming in Ue
- Il primo mese è gratis
Attiva Kena 7,99 150GB »
Kena 9,99 230GB STAR Promo al costo di 9,99 euro al mese prevede:
- minuti illimitati e 1000 SMS
- 230 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps
- 9,5 GB per navigare in roaming in Ue
Attiva Kena 9,99 230GB »
ho. 10,99 al costo di 10,99 euro al prevede:
- minuti e SMS illimitati
- 300 GB per navigare in 4G fino a 30 Mbps
- 10,1 GB per navigare in roaming in Ue
Dovrete acquistare una prima ricarica da 11 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Meglio ho o Kena? Le offerte per chi arriva da TIM, Vodafone, WindTre e altri operatori
Le offerte per i clienti di Vodafone, TIM e WindTre |
Minuti e SMS |
Costo mensile |
Kena 11,99 100GB STAR Promo |
minuti illimitati e 1000 SMS + 100 GB in 4G fino a 60 Mbps |
11,99 €/mese |
ho. 11,99 |
minuti illimitati e SMS illimitati + 50 GB in 4G fino a 30 Mbps |
11,99 €/mese |
Kena 12,99 150GB STAR Promo |
minuti illimitati e 1000 SMS + 150 GB in 4G fino a 60 Mbps |
12,99 €/mese |
ho. 13,99 |
minuti illimitati e SMS illimitati + 150 GB in 4G fino a 30 Mbps |
13,99 €/mese |
Per chi richiede la portabilità da Vodafone, TIM e WindTre sono invece disponibili:
Kena 11,99 100GB STAR Promo da 11,99 euro al mese con:
- minuti illimitati e 1000 SMS
- 100 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps
- 11 GB per navigare in roaming in Ue
Attiva Kena 11,99 100GB»
ho. 11,99Â da 11,99 euro al mese con:
- minuti e SMS illimitati
- 50 GB per navigare in 4G fino a 30 Mbps
- 11 GB per navigare in roaming in Ue
Dovrete acquistare una prima ricarica da 12 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Kena 12,99 150GB STAR Promo da 12,99 euro al mese con:
- minuti illimitati e 1000 SMS
- 150 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps
- 12 GB per navigare in roaming in Ue
Attiva Kena 12,99 150GB»
ho. 13,99 da 13,99 euro al mese con:
- minuti e SMS illimitati
- 150 GB per navigare in 4G fino a 30 Mbps
- 12,8 GB per navigare in roaming in Ue
Dovrete acquistare una prima ricarica da 14 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Attivazione, SIM e spedizione sono gratuite per le offerte di Kena mentre per quelle di ho. l’attivazione è a partire da 9,99 euro.
Meglio ho o Kena? Le offerte solo dati
Le offerte solo dati |
Minuti, SMS e Giga |
Costo mensile |
Kena Dati Promo |
300 GB in 4G fino a 60 Mbps (minuti e SMS non inclusi) |
11,99 €/mese |
ho. Un’offerta per la casa |
chiamate a 19 cent, SMS a 29 cent e 300 GB in 4G fino a 60 Mbps |
15,99 €/mese |
Kena e ho. propongono entrambi offerte solo dati che possono diventare un’alternativa economica alla rete fissa se abbinate la SIM a una chiavetta Internet o un modem 4G portatile:
Kena Dati Promo al costo di 11,99 euro al mese, invece di 13,99 euro al mese, include:
- 300 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps in download
- 13 GB per navigare in roaming in Ue
Attiva Kena Dati Promo »
ho. Un’offerta per la casa al costo di 13,99 euro al mese per i già clienti o 15,99 euro al mese per quelli nuovi include:
- chiamate a 19 cent al minuto e SMS a 29 cent
- 300 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps in download
- 14,6 GB per navigare in roaming in Ue
Dovrete acquistare una prima ricarica da 14 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo se già clienti o da 16 euro per quelli nuovi.
Attivazione, SIM e spedizione sono gratuite per l’offerta di Kena mentre per quella di ho. l’attivazione è di 3,99 euro ma avete incluso anche uno sconto per l’acquisto su Amazon.it di un dispositivo connesso TP-Link come:
- Router Basic: TL-MR6400 (Single-band con connessione wireless 2.4GHz) – sconto di 10 euro
- Router Advanced: Archer MR600 (Dual-band con connessione wireless 2.4GHz e 5GHz) – sconto di 15 euro
- Mesh: Deco E4 (3-pack) – sconto di 20 euro