Aumenta il costo del gas: rincari in arrivo in bolletta? Come difendersi

È aumento costo gas all’ingrosso, spinto anche dal maggior consumo di elettricità per l’accensione dei condizionatori. Ecco cosa sta succedendo al prezzo del metano a luglio 2024, quali sono gli effetti in bolletta e come mettersi al riparo dai rialzi scegliendo le offerte gas a prezzo bloccato del Mercato Libero su SOStariffe.it.

In 30 sec.
Rischio rialzi in bolletta per aumento costo gas all'ingrosso. Come proteggersi a luglio 2024:
  1. Quotazioni gas al TTF di Amsterdam hanno superano anche i 32 €/MWh
  2. Il prezzo gas all'ingrosso in Italia è ai massimi da inizio 2024
  3. Perché il prezzo gas aumenta e come mettersi al riparo dai rialzi
  4. Trova le offerte gas per risparmiare in bolletta con il comparatore di SOStariffe.it
Aumenta il costo del gas: rincari in arrivo in bolletta? Come difendersi

Dopo aver appreso che l’Italia è tra i Paesi UE con le bollette luce più care, le famiglie da nord a sud della Penisola devono ora affrontare una nuova preoccupazione: il rischio di ulteriori rincari nelle fatture metano per aumento costo gas a luglio 2024.

Prima di capire l’andamento del prezzo del gas naturale all’ingrosso e le ragioni dietro aumento costo gas, ricordiamo che passare al Mercato Libero significa avere l’opportunità di attivare offerte gas a prezzo fisso. Queste tariffe, infatti, che sono una caratteristica distintiva della libera concorrenza, ti consentono di bloccare il costo metano al metro cubo per almeno 12 mesi, così da metterti al riparo dalle oscillazioni del prezzo gas legato all’instabilità del mercato all’ingrosso.

Per trovare offerte gas (sia a prezzo fisso sia indicizzato) per risparmiare in bolletta a luglio 2024 puoi consultare il comparatore di SOStariffe.it, accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto.

CONFRONTA LE OFFERTE GAS »

Digitale e gratuito, questo strumento ti aiuta a confrontare le offerte gas proposte dai gestori energetici partner a luglio 2024 e a trovare quella maggiormente in linea con il tuo fabbisogno energetico. Questa informazione è sempre consultabile in bolletta, oppure puoi stimarla impostando i filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it, accessibili cliccando sul widget qui sotto.

Controlla i tuoi consumi e scopri il risparmio Per quali scopi utilizzi il gas?

Aumento costo gas: cosa sapere e perché succede a luglio 2024

A luglio 2024 continua la tendenza all’aumento costo gas. Al TTF di Amsterdam, la “Borsa” europea del gas, il prezzo del metano ha superato i 32 euro al megawattora il 18 luglio 2024.

Il rialzo delle quotazioni gas al TTF è dettato da un mix di fattori tra cui l’ondata di caldo in Europa e l’impennata dei consumi di energia elettrica (anche in Italia) per l’accensione dei condizionatori. Ricordiamo, infatti, che il gas naturale incide ancora in modo significativo sulla produzione elettrica in Italia.

Aumento prezzo gas al TTF di Amsterdam influisce direttamente anche sul PSV italiano, l’indice di riferimento per la compravendita del gas naturale all’ingrosso nel nostro Paese. Proprio il PSV è ai massimi dal 2024 ed è passato dai 0,297 €/Smc di febbraio 2024 ai 0,349 €/Smc a maggio 2024 fino ai 0,386 €/Smc a giugno 2024. Il trend in ascesa riguarda anche luglio 2024 (0,374 €/Smc), sebbene il dato consolidato sarà disponibile solo alla fine del mese.

Aumento costo gas: proteggiti con le offerte a prezzo bloccato a luglio 2024

NOME FORNITORE E OFFERTA SPESA IN BOLLETTA PREZZO GAS
Gas Naturale Fissa di Argos 134,17 €/mese 0,4500 €/Smc
Gas Special 36 di NeN 137,45 €/mese 0,4900 €/Smc
Fixa Time Web Gas di Plenitude 137,48 €/mese 0,4643 €/Smc

La classifica delle migliori offerte gas a prezzo bloccato tra quelle proposte dai partner del comparatore di SOStariffe.it a luglio 2024 è stata stilata sul profilo di consumo di una “famiglia tipo” che utilizzi 1.400 Smc di gas all’anno, con fornitura attiva nel comune di Milano.

Gas naturale Fissa di Argos

Per aiutarti a tenere sotto controllo le fatture del gas, il gruppo padovano Argos propone una tariffa vantaggiosa, in esclusiva per i lettori di SOStariffe.it. Ecco le caratteristiche:

  • prezzo bloccato per 12 mesi: 0,4500 €/Smc;
  • contributo fisso per spese di commercializzazione: 10 euro al mese (120 euro all’anno in totale);
  • App ArgosConnectEnergy per gestire da remoto la tua fornitura grazie alla possibilità di visualizzare contratti, scaricare bollette, effettuare pagamenti e inviare autoletture;
  • duplice modalità di pagamento delle bollette: tramite addebito bancario o bollettino postale.

La “famiglia tipo” che scegliesse l’offerta di Argos pagherebbe 134,17 euro al mese per la fornitura metano. Cliccando sul pulsante verde di seguito, è possibile procedere con l’attivazione dell’offerta:

Attiva Gas Naturale Fissa »

Gas Special 36 di NeN

Anche NeN mette a disposizione una tariffa gas in esclusiva con SOStariffe.it. Questa soluzione metano si caratterizza per:

  • prezzo fisso per 12 mesi: 0,4900 €/Smc;
  • 9 euro al mese di contributo fisso per costi di commercializzazione (108 euro è la spesa totale annua);
  • sconto di 12 euro (1 euro al mese per 12 mesi);
  • sistema di fatturazione con rata fissa mensile stabilita in fase di attivazione dell’offerta, sulla base del consumo dell’utente, e valida per 12 mesi;
  • fornitura smart grazie ai canali digitali di NeN (App e area clienti del sito internet): così puoi monitorare i consumi, gestire i pagamenti, consultare i documenti importanti, tutto da remoto.

La spesa stimata mensile per la “famiglia tipo” è pari a 137,45 euro. Per procedere con l’attivazione, clicca sul pulsante verde di seguito:

Attiva Gas Special 36 di NeN »

Fixa Time Web Gas di Plenitude

L’offerta Fixa Time Web gas di Eni Plenitude ha le seguenti caratteristiche:

  • prezzo fisso per 12 mesi: 0,4643 €/Smc;
  • 12  euro al mese a copertura dei costi fissi di commercializzazione (144 euro all’anno);
  • l’attivazione online dell’offerta assicura uno sconto del 15% sul costo della materia prima gas rispetto all’offerta di listino Fixa Time Gas (il prezzo indicato qui sopra è già comprensivo della riduzione). L’offerta standard prevede, invece, un costo gas di 0,5463 €/Smc;
  • sconto di ulteriore 5% sul costo della materia prima nel caso si autorizzi la domiciliazione bancaria delle bollette;
  • accesso gratuito al programma fedeltà Plenitude Insieme, con vantaggi e possibilità di risparmio ogni giorno;
  • fornitura sempre a portata di smartphone grazie all’app Eni Plenitude;
  • gas con emissioni di CO₂ compensate.

La fornitura domestica di metano con Fixa Time gas avrebbe un impatto mensile di 137,48 euro al mese per la “famiglia tipo”. Per avere maggiori dettagli su Fixa Time Web Gas, ecco il link di riferimento:

Attiva Fixa Time Web Gas »

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.