Copertura Tiscali ADSL
Tiscali è stata pioniera Italia nel campo della rete fissa, proponendo tariffe Internet casa fin dal 1999. L’azienda fondata a Cagliari da Renato Soru è stata la prima a offrire accesso gratuito a Internet, quindi senza il tradizionale abbonamento fisso da 200mila lire in uso all’ora, e in questo modo ha favorito la diffusione di massa del web nel nostro Paese. L’ADSL di Tiscali oggi raggiunge quasi la metà del territorio nazionale, sia per quanto riguarda le soluzioni per privati che per i profili business (partita IVA e aziende) e la copertura è in costante espansione anno su anno. La velocità massima raggiungibile oggi con una connessione ADSL di Tiscali è di 20 Mega in download e 1 Mega in upload.
Copertura Tiscali fibra
Attualmente la copertura Tiscali Fibra prevede sia tariffe con rete FTTC (cioè Fiber to the cabinet, come si indica l’armadio stradale da cui poi la connessione raggiunge le singole utenze tramite doppino in rame) che rete FTTH.
La FTTC con tecnologia VDSL permette di navigare fino a 100 Megabit al secondo in download e 20 Megabit al secondo in upload in oltre 150 Comuni. La rete FTTH su rete Open Fiber raggiunge Cagliari, Perugia, Milano, Torino, Bologna e Quartu Sant'Elena. Tiscali prevede di estendere la copertura anche a Sassari a breve. La FTTH su rete proprietaria invece è disponibile nelle seguenti Regioni e città:
Piemonte
- Torino
Valle d'Aosta
Lombardia
- Bergamo
- Brescia
- Milano
- Monza
- Pero
Trentino-Alto Adige
- Trento
Veneto
- Venezia
- Verona
- Padova
Friuli-Venezia Giulia
- Trieste
Liguria
- Genova
Emilia-Romagna
- Bologna
- Reggio Nell'Emilia
- Parma
- San Lazzaro Di Savena
- Modena
Toscana
- Firenze
- Prato
Umbria
- Perugia
Marche
- Ancona
Lazio
- Roma
Abruzzo
- Pescara
Molise
Campania
- Napoli
- Nocera Inferiore
- Nocera Superiore
- Salerno
- San Giuseppe Vesuviano
- San Sebastiano Al Vesuvio
- Scafati
- Trecase
- Pomigliano D'arco
- Pontecagnano Faiano
- Portici
- Pagani
- Angri
- Aversa
- Battipaglia
- Castellammare Di Stabia
- Crispano
- Ercolano
- Grumo Nevano
Puglia
- Bari
Basilicata
Calabria
- Reggio Di Calabria
Sicilia
- Catania
- Messina
- Palermo
Con FTTH di Tiscali è possibile navigare ad una velocità fino a 1 Gigabit al secondo in download e 300 Megabit al secondo in upload.
Perché verificare la copertura di rete Tiscali
Tiscali come tutti i provider dopo l’apposita direttiva dell’AGCOM garantisce una velocità di navigazione minima ma tra i valori nominali dichiarati dal provider e l’effettiva performance sperimentata dagli utenti spesso c’è un vistoso gap. La velocità di connessione è infatti influenzata da alcune variabili, come ad esempio la distanza della propria abitazione dall’armadio stradale in caso di FTTC, la qualità dell’infrastruttura di rete e la presenza di ostacoli fisici o artificiali che possono impedire una corretta trasmissione del segnale. Ciò avviene ad esempio se il proprio domicilio è posto in zone costiere o montane isolate. Per questo verificare la copertura di Tiscali per ADSL e fibra ottica è un aspetto fondamentale prima di pensare di sottoscrivere una qualsiasi offerta Internet casa.
Come si verifica la copertura Tiscali
Il metodo migliore per verificare la copertura di Tiscali e di tutti i maggiori operatori è l’apposito strumento fornito gratuitamente da SosTariffe.it a tutti i suoi clienti. Basta semplicemente inserire il proprio Comune o indirizzo di casa e ufficio per visualizzare la copertura disponibile e tutte le informazioni relative alle offerte Internet casa di Tiscali e sulla velocità effettiva di connessione. Le tariffe possono essere poi confrontate tra loro per trovare quella che meglio si adatta al proprio specifico profilo di consumo.