TIM è stata uno dei primi gestori di telefonia mobile che ha commercializzato le offerte mobile di tipo 5G. Sul suo sito ufficiale la nuova rete viene definita come una trasformazione dirompente, le cui prestazioni sono 10 volte superiori rispetto a quelle attuali.
Si tratta di un grande traguardo per la digitalizzazione del nostro Paese, ma anche di un cambiamento importante per il nostro modo di comunicare e di vivere ogni giorno. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla copertura 5G TIM e quali sono le offerte che si possono attivare.
Ci sono 3 differenze principali che contraddistinguono la rete 5G TIM dalle versioni 4G e 4G+, ovvero:
L’idea è un po’ futuristica e mira a rendere le città dei sistemi intelligenti, a partire da settori chiave quali l’industria, l’automotive, la salute, l’istruzione, il turismo, l’intrattenimento e la sicurezza. TIM ha un ruolo centrale in Italia per quel che riguarda l’innovazione tecnologica: non a caso, si è aggiudicata le migliori frequenze messe in gara dal Mise. Quali sono i risultati raggiunti finora a livello di copertura 5G nel Paese?
Il 5G di TIM si espande, pian piano, in tutto il Paese: ha già raggiunto il 90% nella città di Milano. È inoltre disponibile in numerose città, con servizi per cittadini e imprese, e raggiunge la velocità di 2 Gigabit al secondo.
In particolare, è presente a:
La copertura è presente anche in alcune località turistiche, quali Cortina d’Ampezzo, Livigno e Selva Val Gerdena. Entro il 2025 è prevista l’intera copertua nazionale 5G: ne potranno beneficiare tanti Comuni grazie alla connessioni superveloci rese possibili dalla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access).
Per rendersi conto dell’effettiva novità del 5G e dell’impatto reale che potrà avere nelle nostre vite, basta analizzare una serie di settori, quali:
Per quanto riguarda il settore entertainment, il 5G darà la possibilità di sfruttare la realtà virtuale e di riprodurre i videogame da un server remoto, senza la necessità di avere una console. Sarà possibile accedere a un cloud con i titoli del momento, da qualsiasi dispositivo, mentre la realtà virtuale renderà possibile guardare video in formati immersivi, in real-time e con qualità sempre più alta, fino a 8K.
Nascerà una nuova generazione di veicoli, i quali saranno in un primo momento connessi e controllati, mentre in un secondo momento potranno essere guidati da remoto, fino a diventare del tutto autonomi. La mobilità diventerà sempre più intelligente.
Il 5G diventerà un supporto valido per le forze dell’ordine, che potranno disporre di strumenti sempre più sofisticati di videosorveglianza: quest’ultima diventerà mobile, ci saranno Cam indossabili e installabili sulle vetture, e si diffonderà un maggiore utilizzo di droni, di sensoristica e di riconoscimento facciale. Si tratterà di un grande passo avanti per la prevenzione del crimine.
Le città diventeranno sempre più smart, innovative e tecnologiche, grazie a un maggiore monitoraggio ambientale, e alla gestione intelligente dell’illuminazione pubblica e dei rifiuti. Il 5G sarà messo al servizio del miglioramento della qualità della vita.
L’apprendimento diventerà immersivo, con video in 4K, realtà virtuale e aumentata, che saranno in grado di rendere le lezioni coinvolgenti, dinamiche, interattive. Lo stesso potrà accadere nel mondo della cultura, in cui sarà possibile scoprire i luoghi più remoti da raggiungere e interagire con altre persone nel mondo digitale.
Il 5G offrirà impulsi e supporti reali anche:
La rete 5G di TIM è la più veloce d’Europa: n. 1 per velocità di download, sulla base del riconoscimento di Opensignal; è inoltre n. 1 in Italia per velocità 5G, sulla base di quanto verificato da Oookla.
Sono 3 i motivi che fanno di TIM la rete 5G migliore d’Italia e d’Europa:
Nella tabella che segue sono stati illustrati meglio questi 3 concetti.
Motivi vanto della rete 5G TIM |
Spiegazione |
velocità fino a 2 Gbps |
Il 5G TIM offre prestazioni di rete mobile fino a 10 volte superiori rispetto a quelli attuali, grazie alla tecnologia dati iperveloce |
esperienza in tempo reale |
è possibile giocare e chattare online con la massima reattività, interagire in tempo reale per vivere nuove esperienze immersive e coinvolgenti |
qualità della rete |
non ci si dovrà più preoccupare della velocità di navigazione, perché si avrà sempre un posto in prima fila |
Tre le offerte TIM di tipo 5G ci sono:
TIM Young ha un costo di 11,99 euro al mese e comprende:
I nuovi clienti avranno anche diritto a un mese gratuito nel caso di attivazione online. Scendendo maggiormente nel dettaglio, i 50 Giga mensili sono riservati ai clienti che hanno attivato il servizio gratuito TIM Ricarica automatica, altrimenti i Giga inclusi nella promozione saranno 25 al mese.
Al termine del traffico dati mensile sarà possibile continuare a navigare, ma al costo di 1,90 euro ogni 200 Mega, fino a un massimo di 1 Giga di scorta. In alternativa, i clienti che hanno anche la linea fissa TIM potranno disporre di Giga illimitati con TIM UNICA.
La promozione Magnifica Mobile, invece, ha un costo di 19,99 euro al mese + 1 mese gratuito nel caso di attivazione online, e comprende:
Per i nuovi clienti, si dovrà sostenere un costo per la nuova SIM pari a 25 euro con 20 euro di traffico incluso e costo di attivazione dell’offerta gratuito. Per i già clienti TIM, invece, il costo di attivazione sarà pari a 19,99 euro una tantum.
Una cosa molto importante da sapere in merito alle offerte 5G è che si potranno utilizzare soltanto se si acquisterà uno smartphone di ultima generazione, ovvero compatibile con la rete 5G. TIM propone una serie di offerte con smartphone incluso di tipo 5G che potranno essere pagate a rate e risparmiare, così, sul costo totale.
Tra i modelli di smartphone che si possono associare alle offerte 5G TIM ci sono, per esempio:
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe