La bolletta digitale di luce e gas è un “benefit” sempre più amato dai titolari di utenze domestiche. Perché? Innanzitutto, è una calamita del risparmio: un gran numero di fornitori di energia elettrica e gas assicurano sconti a quanti scelgono il metodo di fatturazione elettronica. In secondo luogo, grazie alla sua “veste” digitale, permette di avere una panoramica su costi e consumi della propria fornitura a portata di click. Infine, è ecologica: meno carta utilizzata, meno alberi abbattuti e più ossigeno per il pianeta.
Di seguito gli esperti di SOStariffe.it propongono una selezione delle offerte luce e gas di Luglio 2022 che fanno della bolletta digitale una delle proprie carte vincenti. Grazie al comparatore di SOStariffe.it è possibile confrontare le innumerevoli soluzioni per energia elettrica e gas del Mercato libero e scegliere quella più in linea con il proprio budget e le proprie abitudini di consumo.
Gratuito, online e semplice da utilizzare, il comparatore di SOStariffe.it è uno strumento disponibile anche tramite l’App di SOStariffe.it per sistemi operativi iOS e Android. Clicca al link di seguito per accedere al comparatore:
SCOPRI LE offerte LUCE E GAS »
Bolletta elettronica: gli strumenti digitali per consultarla
BOLLETTA DIGITALE: COME FARE PER CONSULTARLA |
può essere ricevuta direttamente nella propria casella di posta elettronica |
può essere consultata nell’Area Clienti del sito web del proprio fornitore |
può essere scaricata dall’App ufficiale del fornitore |
può essere pagata tramite l’home banking del proprio istituto di credito grazie ai QR code riportati al suo interno |
La gestione digitale della propria fornitura di luce e gas è ormai un vantaggio irrinunciabile per le famiglie italiane. Ricevere la bolletta via mail o consultarla tramite App è semplice, gratuito e fa anche risparmiare tempo e spazio. Per molti consumatori, del resto, è un sollievo dire addio a faldoni ricolmi di ricevute di pagamento e dare il benvenuto a documenti in PDF che possono essere facilmente archiviati e tenuti a portata di mano su pc o smartphone.
È anche vantaggiosa perché non si corre il rischio che la spedizione del documento cartaceo subisca ritardi, costringendo così l’utente a pagamenti tardivi o, addirittura, a farsi carico degli oneri di mora. Nei casi più gravi, una bolletta mai arrivata (e mai pagata) può portare anche alla sospensione del servizio.
È bene ricordare che, per passare alla bolletta online, la procedura è semplice: in genere basta effettuare il login nella propria area clienti (anche utilizzando le app per smartphone o per tablet) e cercare nelle opzioni relative alla propria fornitura quello che permette di attivare la fatturazione cartacea.
Bollette luce e gas online: le top offerte di Luglio 2022
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
A2A Easy Luce e Gas |
|
Edison World Luce e Gas Plus |
|
Trend Casa Luce e Gas |
|
Di seguito presentiamo alcune delle migliori offerte luce e gas di Luglio 2022 che includono il servizio di bolletta elettronica. Le stime di spesa indicate per ciascuna offerta si riferiscono a una simulazione effettuata sul profilo di consumo di una “famiglia tipo” che utilizza (in un anno) 2.700 kWh di energia elettrica (con potenza impegnata di 3 kW) e 1.400 Smc di gas naturale con fornitura attiva nel comune di Milano.
A2A Easy Luce e Gas
La consultazione della bolletta elettronica è solo una delle funzionalità 100% digitali che A2A Energia mette a disposizione dei suoi clienti per una gestione in autonomia della fornitura di luce e gas. In particolare, con l’App MyA2A è possibile avere sempre a portata di mano le bollette, consultarne i dettagli, impostare un promemoria e scegliere il metodo di pagamento preferito. Così come tenere sotto controllo le spese, verificare lo storico dei propri importi e controllare lo stato dei pagamenti.
La promozione include:
- prezzo indicizzato in base al PUN (Prezzo Unico Nazionale) per l’energia elettrica e in base al PSV (Punto di Scambio Virtuale) per il gas senza costi extra;
- possibilità di scelta tra tariffa monoraria e bioraria (quest’ultima è più conveniente per chi vive la casa nelle ore serali e nei weekend) per la fornitura di energia elettrica
- sconto del 50% sul contributo fisso annuo, pari a 12 euro al mese
- possibilità di attivazione della fornitura anche con WhatsApp;
- energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Scegliendo questa offerta, la “famiglia tipo” spenderebbe 85,70 euro per la luce e 141,60 euro al mese per il gas.
Maggiori informazioni cliccando al link di seguito:
Edison World Luce e Gas Plus
Anche Edison Energia rientra nella rosa dei fornitori che propongono la bolletta digitale e una gestione online della propria fornitura di luce e gas. È infatti possibile ricevere la bolletta digitale e pagare con l’addebito diretto su conto corrente o con carta di credito.
Di seguito una panoramica dell’offerta:
- prezzo indicizzato in base al PUN (Prezzo Unico Nazionale) senza costi extra per l’energia elettrica; in base al PSV (Punto di Scambio Virtuale) con un contributo al consumo di +0,03 €/Smc per il gas;
- servizio EDISONRisolve gratuito;
- attivazione gratuita online, con un semplice click.
Optando per questa promozione, la spesa mensile per “famiglia tipo” sarebbe di 86,26 euro per le bollette della luce e di 150,81 euro per quelle di gas.
Maggiori informazioni sulla promozione luce di Edison Energia cliccando al link di seguito:
SCOPRI EDISON WORLD LUCE PLUS »
Maggiori informazioni sulla promozione gas di Edison Energia cliccando al link di seguito:
SCOPRI EDISON WORLD GAS PLUS »
Trend Casa Luce e Gas
Anche Eni Plenitude (ex Eni Gas e Luce) procede lungo le direttrici digitali per camminare verso la sostenibilità del pianeta, riducendo così il consumo di carta. Nelle sue offerte, Plenitude offre il servizio gratuito di invio della fatturazione elettronica e la gestione elettronica della fornitura con Area clienti online e App dedicata.
Di seguito le caratteristiche dell’offerta:
- prezzo indicizzato in base al PUN (Prezzo Unico Nazionale) + 0,0132 €/kWh di contributo al consumo per l’energia elettrica e in base al PSV (Punto di Scambio Virtuale) + contributo al consumo di 0,1080 €/smc per il gas;
- opzione di scelta tra tariffa monoraria e bioraria per la tariffa luce
- sconto in bolletta (1€/mese per due anni) con attivazione della domiciliazione bancaria;
- 25 euro di sconto sulla luce con attivazione dell’offerta entro il 28 Luglio 2022 (Promozione Flash Days)
- energia verde inclusa e Gas con C0₂ compensata.
La “famiglia tipo” dovrebbe prevedere un budget di spesa mensile pari a 91,43 euro per le fatture della luce e 165,87 euro per quelle del gas.
Maggiori informazioni sulla promozione luce di Eni Plenitude cliccando al link di seguito:
Maggiori informazioni sulla promozione gas di Eni Plenitude cliccando al link di seguito: