Disdetta Tiscali

I clienti Tiscali ADSL che hanno intenzione disattivare la propria linea telefonica dovranno necessariamente effettuare in prima persona la disdetta del servizio. In caso di passaggio ad altro operatore la disdetta Tiscali prevede una procedura differente, cosi come diversi saranno i costi di disattivazione in base al servizio attivo sul proprio numero e al tipo di tecnologia.

Disdetta Tiscali per passaggio ad altro operatore

La disdetta Tiscali per passaggio ad un nuovo gestore viene inoltrata direttamente da quest'ultimo: il cliente, quindi, non è tenuto a inviare richieste di recesso.

Una volta scelta l’offerta da sottoscrivere con il nuovo operatore, infatti, l’unica cosa che il cliente dovrà fare è rappresentata dalla richiesta di attivazione di tale offerta.

L'utente dovrà comunque munirsi del codice di migrazione, che dovrà essere inoltrato al nuovo provider, al momento della richiesta di sottoscrizione della nuova offerta, per completare il passaggio.

Tale codice serve al nuovo operatore per identificare, in modo univoco, la linea Tiscali dell’utente e ultimare rapidamente le procedure di passaggio.

Il codice di migrazione Tiscali è recuperabile su qualsiasi bolletta Tiscali (nell'ultima pagina della fattura, nella sezione “Codice Informazione”) oppure nell'Area Clienti del sito Tiscali, accedendo con le proprie credenziali.

Il cliente può ottenere il codice di migrazione facendo richiesta al servizio clienti Tiscali, disponibile telefonicamente chiamando al numero 130. La chiamata è gratuita da rete mobile Tiscali e da rete fissa di qualsiasi operatore ed il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 21:30, sabato dalle 08:30 alle 21:00

Se si è insoddisfatti della propria connessione ADSL Tiscali a causa della velocità della linea internet riscontrata con lo speed test Tiscali si può eventualmente controllare la copertura fibra Tiscali e pensare di passare a un’offerta fibra rimanendo con lo stesso operatore.

Nel caso in cui invece si opti per il passaggio a un nuovo operatore, questo potrà avvenire anche attraverso il servizio di consulenza messo a disposizione gratuitamente da SosTariffe.it: un esperto guiderà l'utente alla ricerca della tariffa ADSL migliore, approfittando anche di offerte esclusive presenti spesso sul sito, e inoltrerà la richiesta direttamente al nuovo provider.

Anche in questo caso è comunque importante tenere a portata di mano il codice di migrazione.

Confronta più offerte per Internet Casa

Disdetta Tiscali per cessazione del servizio

Chi non è interessato al passaggio verso un altro operatore ma vuole richiedere la disdetta Tiscali per cessazione del servizio sarà tenuto a seguire una procedura completamente differente in quanto vi è la necessità di informare Tiscali della volontà di procedere con la chiusura della linea.

Il cliente può inviare tale comunicazione a Tiscali servendosi di uno dei modi messi a disposizione dall’operatore. La richiesta di recesso del servizio dovrà essere inoltrata all’operatore con un preavviso di 30 giorni.

La prima opzione che Tiscali mette a disposizione dei suoi clienti per procedere con la disdetta e richiedere la cessazione del servizio è rappresentata dalla comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo:

 Tiscali Italia S.p.A.
Ufficio Gestione Contratti
Località Sa Illetta - Strada Statale 195 Km2.300
09123 - Cagliari 

In alternativa, il cliente ha la possibilità di comunicare la volontà di disdetta Tiscali richiedendo la cessazione del servizio inviando un messaggio di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:

Si ricorda che è possibile richiedere la disdetta con cessazione del servizio recandosi in uno dei tanti Negozi Tiscali sparsi sul territorio nazionale. Per individuare il negozio più vicino alla propria posizione è possibile consultare il sito dell’operatore (casa.tiscali.it/negozi/) ed inserire l’indirizzo o il CAP desiderato per verificare il negozio in cui recarsi per richiedere la disdetta.

Un’altra strada che Tiscali offre ai suoi clienti per richiedere la disdetta è rappresentata dal Servizio Clienti Tiscali che può essere contattato telefonicamente al numero 130 (la chiamata è gratuita da rete mobile Tiscali e da rete fissa di qualsiasi operatore).

Parlando con un operatore sarà possibile richiedere il recesso del abbonamento dopo aver verificato la propria identità.

La disattivazione del servizio da parte di Tiscali si completerà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta da parte del cliente.

Per quanto riguarda la fatturazione, invece, questa s’interromperà con l'effettiva chiusura del servizio, anche in questo caso entro e non oltre i 30 giorni che seguono la ricezione della richiesta di disdetta da parte del cliente.

Il modulo per la disdetta Tiscali, a cui va allegata una fotocopia di un documento di identità in corso di validità, può essere scaricato cliccando sul bottone di fianco.

Il provider specifica sul proprio sito ufficiale: “se intendi avviare un processo di migrazione NON inviare una raccomandata contenente la richiesta di cessazione al fine di evitare che il sovrapporsi delle due procedure generi ritardi e/o disservizi”.

Costi di disattivazione disdetta Tiscali

I costi di disattivazione per la disdetta Tiscali variano in base a tecnologia e a finalità della richiesta. Nel caso in cui l’utente richieda all’operatore l’interruzione del servizio, Tiscali avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti. 

I costi di dismissione del servizio (sia per la cessazione del servizio che per la migrazione verso altro operatore) sono calcolati come somma dei costi interni che Tiscali sostiene per dare seguito ad una richiesta di disattivazione e dei costi esterni che Tiscali corrisponde all’operatore wholesale. 

Tiscali addebita al cliente esclusivamente i costi realmente sostenuti per provvedere alle operazioni di dismissione e trasferimento della linea. 

Indicativamente in fase di cessazione o migrazione del serivizio Tiscali addebita il costo di una mensilità del canone dell'offerta come penale per la disattivazione.

Questo non avviene per l'offerta in 4G o mobile, per le quali la cessazione o il passaggio ad altro provider sono gratuite. 

Diritto di recesso entro i 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto Tiscali

Nel caso in cui il cliente abbia sottoscritto un’offerta Tiscali tramite procedura online, come previsto dalla normativa, sarà possibile richiedere il recesso senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi diversi da quelli previsti per legge.

Per effettuare tale richiesta di recesso sarà possibile utilizzare uno dei canali che Tiscali mette a disposizione per richiedere la disdetta del servizio già visti in precedenza.

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su