Le migliori offerte conto corrente Crédit Agricole a maggio 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 13/05/2025
Fino a 400€ in Buoni Regalo*

Conto Crédit Agricole Online

Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in Filiale e a distanza
Welcome Bonus di 50€ con apertura conto e almeno una transazione con VISA Debit
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

Il miglior conto corrente Crédit Agricole del 13/05/2025

Conti correnti Canone annuo Caratteristiche
Crédit Agricole
Conto Crédit Agricole Online
Gratuito Conto e carta a canone zero Fino a 400€ in Buoni Regalo*

Credit Agricole conto corrente: caratteristiche

Crédit Agricole mette a disposizione dei suoi clienti diverse opzioni per chi è in cerca di un nuovo conto corrente. In base alle proprie esigenze, infatti, sarà possibile scegliere il conto più adatto trovando il giusto equilibro tra servizi inclusi e costi. Il punto di riferimento dell’offerta dell’istituto è rappresentato dal Conto Crédit Agricole. Si tratta di un conto corrente completo e modulare che può essere personalizzato scegliendo i servizi più adatti alle proprie esigenze.

Con Conto Credit Agricole è, infatti, possibile optare per la versione Smart che include la carta di debito, tutti i principali servizi bancari e i servizi Internet Banking per una gestione digitale completa. C’è poi anche la possibilità di puntare sulla versione Full che arricchisce l’offerta di Crédit Agricole con servizi extra, tra cui la carta di credito. Le proposte dell’istituto presentano un canone mensile definito che però può essere ridotto o azzerato in vari modi.

Per i clienti Under 30, ad esempio, la proposta conto corrente giovani Credit Agricole è un conto zero spese, grazie all’azzeramento del canone. Da notare che l’istituto propone anche il Conto Crédit Agricole Teen pensato per i ragazzi tra i 13 e i 17 anni che hanno la possibilità di gestire i primi risparmi e le prime spese senza alcun costo aggiuntivo e beneficiando anche di una carta di debito per i pagamenti.

Da notare l'istituto mette a disposizione per professionisti e PMI diverse opzioni conto corrente business Credit Agricole, con la possibilità di accedere a un conto online con quelle che sono le esigenze reali del proprio business e con condizioni economiche particolarmente agevolate. Tutte le soluzioni proposte dall’istituto consentono una completa gestione tramite i canali digitali.

Le carte Crédit Agricole

Scegliere il Conto Crédit Agricole consente di accedere ad una vasta gamma di carte di pagamento, utili sia per fare acquisti (online ed in negozio) che per prelevare. Per i correntisti dell’istituto è sempre inclusa la carta di debito, collegata direttamente al conto corrente ed utile per eseguire tutte le principali operazioni.

I clienti dell’istituto possono accedere anche a Cartaconto, la carta prepagata ricaricabile con IBAN che offre diversi servizi tipici del conto corrente. Da notare, inoltre, che Crédit Agricole mette a disposizione dei suoi clienti anche la carta di credito Nexi e American Express, utili per completare la propria gamma di soluzioni di pagamento. Da notare che le carte di Crédit Agricole supportano i wallet mobile come Nexi Pay, Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

I servizi accessori disponibili attivando il Conto Crédit Agricole

Per i clienti privati che attivano il Conto Credit Agricole c’è la possibilità di accedere a una vasta gamma di prodotti e servizi aggiuntivi. L’istituto, infatti, propone svariate soluzioni per quanto riguarda i prestiti personali con la possibilità di accedere a prestiti flessibili, al prestito con la cessione del quinto e ad altre soluzioni di credito.

 Ci sono poi i mutui con proposte riservate anche alla clientela più giovane. I clienti che attivano il conto corrente di Crédit Agricole, inoltre, possono accedere a prodotti di risparmio come il conto deposito e i libretti di risparmio oltre che a piani individuali di risparmio e altro ancora. Non mancano, inoltre, prodotti assicurativi per la protezione della propria famiglia, dei propri beni e anche dei finanziamenti.

Chi è Crédit Agricole

Il Gruppo Crédit Agricole Italia S.p.A. è una dei principali istituti del settore bancario italiano e può contare su oltre 2 milioni di clienti attivi nel nostro Paese. Il Gruppo controlla diverse importanti realtà bancarie locali come Credito Valtellinese e Crédit Agricole FriulAdria e rappresenta un importante riferimento dell’intero settore.

 A livello internazionale, inoltre, il Gruppo Crédit Agricole è uno dei principali gruppi bancari ed è costituito da una rete di casse locali coordinate da Crédit Agricole S.A. Sul mercato italiano, Crédit Agricole opera proponendo servizi bancari per privati, piccole imprese e professionisti ed anche come banca d’impresa. L’istituto è attivo sul mercato con una vasta gamma di prodotti e servizi bancari per la sua clientela.

Crédit Agricole assistenza e Numero Verde

I clienti Crédit Agricole hanno la possibilità di contattare il Servizio Clienti della banca ed ottenere informazioni su prodotti e servizi dell’istituto in vari modi. Ecco tutti i riferimenti dei canali di contatto messi a disposizione dei clienti dell’istituto:

  • Sito Web: il punto di riferimento online di Crédit Agricole per gli utenti italiani è rappresentato dal sito ufficiale disponibile all’indirizzo credit-agricole.it; il portale offre una panoramica completa su servizi e prodotti bancari a disposizione della clientela e consente anche di richiedere l’online l’attivazione di un determinato prodotto; per i già clienti Crédit Agricole, inoltre, c’è la possibilità di accedere ai servizi di Home Banking per la gestione, in autonomia, di tutti i propri prodotti e servizi attivati con l’istituto
  • App per dispositivi mobile: Crédit Agricole mette a disposizione dei suoi clienti anche l’app ufficiale per l’accesso ai servizi di Mobile Banking; tale applicazione, chiamata Crédit Agricole Italia, è disponibile per il download gratuito su dispositivi Android ed iOS
  • Assistenza telefonica: per contattare il servizio clienti dell’istituto via telefono è possibile chiamare al Numero Verde Crédit Agricole 800 771 100; è possibile contattare l’assistenza via telefono anche dall’estero chiamando al numero +39 0521 942 940; l’istituto mette a disposizione anche dei canali telefonici per richiedere assistenza tecnica per i servizi di Internet Banking; i numeri a cui fare riferimento sono 800 775 544 e +39 0521 914555
  • Filiali: l’istituto è presente sul territorio italiano con una rete di filiali sparse in tutte le regioni del nostro Paese; per scoprire la filiale Crédit Agricole più vicina alla propria posizione è sufficiente accedere all’apposita sezione del sito ufficiale della banca; da notare che è anche possibile prenotare l’appuntamento in filiale con un consulente
  • Reclami: i clienti Crédit Agricole che hanno la necessità di presentare un reclamo all’istituto hanno la possibilità di scrivere all’indirizzo reclami@credit-agricole.it oppure inviare una PEC a segreteriagenerale@pec.credit-agricole.it; in alternativa, è possibile inoltrare il reclamo recandosi in una qualsiasi filiale di Crédit Agricole oppure inviando un fax al numero 0521 531 918 oppure una raccomandata all’indirizzo Crédit Agricole Italia S.p.A Servizio Reclami - Via Università, 1 43121 Parma
  • Social Network: è possibile seguire le attività dell’istituto tramite i social network grazie agli account ufficiali presenti su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e LinkedIn

Recensioni Crédit Agricole

Crédit Agricole

Opinioni su Crédit Agricole

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.

Ultime news su Crédit Agricole Conto corrente

Conto corrente
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Conto corrente
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Conto corrente
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Conto corrente
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Conto corrente
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Conto corrente
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Conto corrente
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Conto corrente
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Conto corrente
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Conto corrente
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Conto corrente
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Conto corrente
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Conto corrente
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Conto corrente
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Conto corrente
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...