Crédit Agricole

Conti corrente e carte di pagamento

Crédit Agricole è un istituto bancario francese che ricopre un ruolo di primo piano in Europa. Il gruppo è da tempo attivo in Italia con la divisione Crédit Agricole Italia, nota in precedenza come Crédit Agricole Cariparma S.p.A. L’istituto è attivo in vari segmenti del mercato finanziario italiano, con diverse società controllate e partecipazioni.

Il focus delle attività di Crédit Agricole è rappresentato dai servizi bancari, con il conto corrente e le carte di pagamento che costituiscono un’offerta ricca e articolata, adatta sia ai risparmiatori privati che alla clientela business, costituita da PMI e liberi professionisti. L’istituto propone una gamma di prodotti molto ricca.

Oltre ai conti e alle carte di pagamento, infatti, Crédit Agricole mette a disposizione della sua clientela anche prestiti e mutui, soluzioni di risparmio, investimento e prodotti assicurativi. L’istituto è presente sul territorio con una capillare rete di filiali ma opera anche online, proponendo strumenti digitali completi per tutta la sua clientela.

Crédit Agricole: prodotti e servizi

Per la sua clientela, Crédit Agricole mette a disposizione:

  • il Conto Crédit Agricole, un conto corrente che può essere richiesto e gestito direttamente online, con ampia possibilità di personalizzazione grazie a vari moduli che consentono di scegliere i servizi da includere nel conto stesso; per i più giovani c’è anche il Conto Teen
  • le carte di pagamento come la Carta Crédit Agricole, una carta di debito abbinata al conto corrente, le carte di credito Nexi e American Express e la carta conto
  • i prestiti personali e i mutui con varie opzioni su cui puntare per accedere al credito andando a realizzare i propri progetti
  • le soluzioni di risparmio, a partire dal Conto Deposito e dai libretti di risparmio
  • i prodotti assicurativi con la possibilità di accedere a polizze per vari settori

Crédit Agricole si rivolge anche alla clientela business, con servizi e prodotti dedicati per liberi professionisti e PMI italiane che possono accedere a strumenti per la gestione finanziaria della propria attività, a carte di pagamento e a soluzioni mirate agli investimenti e all’accesso al credito.

Il Conto Corrente di Crédit Agricole

Un punto di riferimento dell’offerta di Crédit Agricole è rappresentato dal Conto Online Crédit Agricole. Si tratta di un conto corrente online che consente ai clienti che si affidano all’istituto di poter contare su uno strumento completo, in grado di garantire una gestione senza limitazioni del proprio denaro e dei propri strumenti di pagamento. Il canone è di 2 euro al mese ma è gratuito per gli Under 35.

L’offerta dell’istituto comprende anche il Conto Crédit Agricole, disponibile in due livelli, con la possibilità di sfruttare vantaggi crescenti in base alle proprie esigenze. La versione Smart include la carta di debito, i prelievi illimitati presso gli ATM della banca e 30 operazioni annue presso altri ATM e la possibilità di utilizzare i canali di Home Banking dell’istituto.

Il costo è di 5 euro al mese con possibilità di ridurre il canone impostando l’accredito dello stipendio o della pensione o ancora sottoscrivendo un mutuo con la banca. Per i clienti Under 30, inoltre, il conto corrente presenta sempre un canone azzerato. A completare l’offerta dell’istituto c’è la versione Full del Conto Crédit Agricole. In questo caso, è inclusa anche la Carta di Credito Nexi Classic e il costo è di 10 euro al mese, con possibilità di riduzioni.

L’istituto propone anche il Conto Crédit Agricole Teen. Si tratta di un prodotto specifico per i ragazzi tra i 13 e i 17 anni che possono accedere ad un conto pensato per gestire i primi risparmi e le prime spese. Il conto ha canone gratuito e può essere richiesto con il supporto di un genitore.

Per completare l’apertura di un conto corrente Crédit Agricole è possibile fare riferimento alla procedura online guidata, accessibile tramite il sito ufficiale. In alternativa, è possibile recarsi in una delle filiali sul territorio dell’istituto.

Contatti e Numero Verde Crédit Agricole

  • Sito Web: il punto di riferimento per i clienti di Crédit Agricole è rappresentato dal sito web ufficiale credit-agricole.it; il portale rappresenta una vetrina su tutti i nuovi prodotti e servizi proposti dall’istituto e, per i già clienti, consente l’accesso diretto alla piattaforma di Home Banking, per la gestione del conto
  • App: Crédit Agricole mette a disposizione dei suoi clienti anche l’app ufficiale, denominata Crédit Agricole Italia e disponibile su dispositivi Android ed iOS; con l’applicazione è possibile accedere dal proprio smartphone alla piattaforma di Home Banking e gestire in modo completo il conto
  • Assistenza telefonica: i clienti Crédit Agricole possono contattare l’istituto chiamando al Numero Verde 800 771 100; l’assistenza telefonica è disponibile anche dall’estero, chiamando al numero +39 06 527 99 440
  • Filiali: Crédit Agricole è presente sul territorio con una rete capillare di filiali a cui fare riferimento per assistenza o per l’attivazione di nuovi prodotti e servizi; tramite il sito ufficiale è possibile individuare facilmente la filiale più vicina alla propria posizione
  • Reclami: per inoltrare un reclamo a Crédit Agricole è possibile scrivere a reclami@credit-agricole.it oppure a segreteriagenerale@pec.credit-agricole.it; c’è anche la possibilità di inviare una comunicazione a Crédit Agricole Italia S.p.A Servizio Reclami - Via Università, 1 43121 Parma oppure un fax al numero 0521/531918
  • Social Network: Crédit Agricole è presente anche sui social network, potendo contare su account ufficiali su Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn e Instagram
Crédit Agricole

Opinioni su Crédit Agricole

Prestiti, Mutui e Conti

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su