Prima di entrare nei dettagli delle migliori proposte disponibili in questo momento sul mercato: anche se spesso vengono chiamate “carte di credito“, questi strumenti di pagamento sono, in realtà , delle carte prepagate (oppure conti con carte abbinate)che possono essere richieste dai genitori per i propri figli minori.
Si tratta di soluzioni spesso molto economiche ma in grado, ugualmente, di poter garantire tutto quello che serve per poter effettuare pagamenti, anche tramite il wallet del proprio smartphone o dello smartwatch, e prelevare denaro, se la carta viene proposta in versione fisica e non solo in versione digitale.
Queste carte prepagate prevedono l’addebito immediato sul proprio saldo delle spese a differenza delle tradizionali carte di credito che, invece, hanno un addebito posticipato, al mese successivo oppure con un meccanismo rateale. Le carte per giovani possono essere richieste senza particolari requisiti mentre le carte di credito sono disponibili solo se il richiede rispetta i requisiti previsti dalla banca.
Per scegliere la carta di pagamento più adatta alle proprie esigenze è possibile consultare l’apposita sezione del comparatore di SOStariffe.it, accessibile tramite il box qui di sotto.
Scopri qui le carte migliori »
Le carte di pagamento per gli Under 18
LE SOLUZIONI PER GLI UNDER 18 |
COSTI E CARATTERISTICHE |
Revolut <18 |
- canone zero
- carta abbinata
- abbinato al Conto Revolut di un genitore
|
HYPEÂ <18 |
- canone zero
- carta abbinata
|
Carta Flash nominativa di Intesa Sanpaolo |
- canone di 0,5 euro al mese
- carta prepagata
|
Per i minorenni sono disponibili diverse carte di pagamento da tenere in considerazione. Di seguito riepiloghiamo le caratteristiche di alcune delle migliori opzioni che possono essere richieste oggi.
Revolut <18
Una delle opzioni più interessanti su cui puntare per ottenere una carta di pagamento per minorenni arriva da Revolut. La banca online, sempre più punto del mercato italiano, permette ai genitori di aprire il Conto Standard a canone zero.
Completata l’apertura del conto, direttamente dall’app di Revolut, è possibile richiedere un Conto Revolut <18 ovvero un conto che il genitore può assegnare al proprio figlio (da 6 anni a 17 anni) con vari strumenti di controllo parentale e con una carta di pagamento abbinata, disponibile in versione fisica e virtuale.
In questo modo, il genitore può monitorare l’utilizzo del conto e della carta del proprio figlio e alimentarlo con trasferimenti di denaro gratuiti dal proprio conto Revolut. Il conto per minorenni resterà attivo fino al compimento dei 18 anni. Successivamente, il figlio, diventato maggiorenne, potrà passare a un conto corrente ordinario con Revolut.
Per aprire il Conto Revolut e poi richiedere il Conto Revolut <18 basta seguire il link qui di sotto. Chi ha due figli, può richiedere il conto Plus che permette la gestione di due conti per minorenni. C’è anche la possibilità di richiedere il Conto Deposito non vincolato, con interessi tra il 2% e il 3% (in base al piano Revolut scelto).
Accedi qui alla promo di Revolut »
HYPE <18
Un altro ottimo esempio di carta di pagamento per Under 18 arriva da HYPE. La banca online del Gruppo Sella mette a disposizione dei più giovani il Conto HYPE <18. Il principio di funzionamento è analogo a quanto visto con Revolut.
Si tratta di un conto a canone zero a cui viene abbinata una carta virtuale per poter effettuare pagamenti. Il conto in questione ha un IBAN italiano e permette al minore di poter gestire il denaro tramite app, in modo semplice e veloce.
Il conto HYPE <18 include anche altri vantaggi, come i box di risparmio e la possibilità di sfruttare il cashback sulle spese effettuate presso gli store partner di HYPE. La gestione del conto non prevede costi fissi.
Il genitore può anche decidere di aprire un Conto HYPE ordinario. In questo caso, l’opzione migliore è HYPE Next che include prelievi e bonifici gratis e diversi altri vantaggi a fronte di un canone di 2,90 euro al mese.
Accedi qui alla promo di HYPE »
Carta Flash nominativa di Intesa Sanpaolo
Una delle più note carte per Under 18 è, senza dubbio, Carta Flash nominativa proposta da Intesa Sanpaolo. Si tratta di una prepagata con un costo di 9,90 euro una tantum e un canone mensile di 0,50 euro che consente caricare fino a 5.000 euro da utilizzare per acquisti e prelievi.
La carta in questione permette di sfruttare i prelievi gratuiti dagli ATM Intesa Sanpaolo e può essere ricaricata in vari modi (la ricarica è gratuita se effettuata in contanti presso le casse veloci automatiche del Gruppo Intesa Sanpaolo).