- La soluzione dei buoni fruttiferi postali con i loro rendimenti
- Le offerte dei libretti di risparmio postali con i loro tassi di interesse
- Con il comparatore per conti deposito di SOStariffe.it, le offerte più redditizie di ottobre 2023
Conto deposito Poste è un investimento remunerativo? Oppure è più conveniente un conto deposito proposto da una banca? Analizziamo il ventaglio di offerte di Poste Italiane per far crescere i propri risparmi, mentre, con il comparatore di SOStariffe.it, scopriamo le migliori alternative dei conti deposito proposti dagli istituti di credito a ottobre 2023.
Conto deposito Poste è una soluzione per i piccoli risparmiatori che desiderino far fruttare i propri soldi. Poste Italiane mette a disposizione una serie di soluzioni sicure di investimento e con un rendimento garantito nel tempo. Ma la domanda che tanti utenti si pongono è: sono anche convenienti? Analizziamo qui di seguito che cosa prevedono le proposte messe in campo dalle Poste e quanto rendono.
Senza dimenticare che, oltre ai prodotti finanziari di Poste Italiane, ci sono anche i tradizionali conti deposito delle banche, i quali hanno un tasso di rendimento vantaggioso e che ormai pareggia l’inflazione che in Italia a settembre 2023 era al 5,3%, secondo i calcoli dell’ISTAT.
Un tasso elevato che erode il potere d’acquisto dei risparmi giacenti sui conti correnti. Per trovare le offerte più remunerative di ottobre 2023, c’è il comparatore per conti deposito di SOStariffe.it. Per avere una panoramica delle alternative presenti attualmente sul mercato bancario, clicca sul bottone verde qui sotto.
Grazie alle offerte attuali, è ora possibile scegliere un conto deposito e sfruttare un tasso di interesse pari o superiore al 5%, già a partire da depositi vincolati per appena 12 mesi. Tutte le opzioni principali disponibili sul mercato sono attivabili direttamente online. Per maggiori dettagli è consigliabile consultare il comparatore.
SCOPRI IL MIGLIOR CONTO DEPOSITO »
NOME DELL’OFFERTA | DURATA DELL’INVESTIMENTO | TASSO DI INTERESSE |
Buono 4 anni Plus | 4 anni | Tasso del 3% lordo annuo |
Buono 3×2 | 6 anni | Rendimento lordo annuo del 3% |
Buono Rinnova | 6 anni | Tasso di interesse del 3,25% lordo annuo |
Buono Risparmio Sostenibile | 7 anni | Rendimento fisso dell’2,50% con premio finale |
Buono 3×4 | 12 anni | Tasso del 3,25% lordo annuo |
Buono ordinario | 20 anni | Rendimento lordo annuo del 3,5% |
Buono 4 anni risparmiosemplice | 4 anni | Rendimento annuo standard dell’1,50% |
Buono dedicato minori | Fino alla maggiore età del minore | Tasso del 4,50% lordo annuo |
Buono soluzione Eredità | 4 anni | Tasso del 3% lordo annuo |
I Buoni fruttiferi postali sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti, sono garantiti dallo Stato e sono facili da sottoscrivere:
Si tratta di un investimento sicuro che si caratterizza per:
Con un importo minimo di appena 50 euro, vediamo il ventaglio dell’offerta di Poste Italiane:
Della durata di 4 anni, il Buono 4 anni Plus offre un rendimento annuo lordo del 3%, con capitale e interessi maturati che sono liquidati alla fine dei 4 anni. Si può richiedere il rimborso del Buono quando si vuole, ma si perdono gli interessi maturati.
Con durata di 6 anni e liquidazione degli interessi alla scadenza, il Buono 3×2 propone un tasso del 3% lordo annuo. Permette la possibilità di rimborso anche dopo 3 anni (tasso dell’1,25%), beneficiando degli interessi maturati.
È dedicato a chi rimborsi uno o più Buoni fruttiferi postali scaduti, purché rimborsati a partire dal 1° agosto 2023 ed entro il periodo di collocamento del Buono Rinnova. L’offerta prevede la possibilità di reinvestire i propri risparmi fino a 6 anni, con un rendimento del 3,25%. È un prodotto flessibile e rimborsabile anche dopo 3 anni, entro il termine di prescrizione, con il riconoscimento degli interessi maturati nel primo triennio.
Con tasso di interesse annuo dell’2,50% e con liquidazione degli interessi alla scadenza, il Buono Risparmio Sostenibile ha una durata di 7 anni. Alla scadenza consente di ottenere un eventuale premio legato all’andamento, se positivo, dell’indice STOXX Europe 600 ESG-X.
Il Buono 3×4 offre un rendimento del 3,25% lordo annuo, ha una durata di 12 anni e prevede una liquidazione alla scadenza. Inoltre, permette una flessibilità di rimborso in qualsiasi momento e, dopo 3, 6 e 9 anni, anche con il riconoscimento degli interessi maturati.
Il Buono ordinario eroga un rendimento lordo annuo del 3,5% per un investimento della durata di 20 anni. Considerata la sua lunga durata, gli interessi sono liquidati dopo un anno dall’apertura e poi ogni bimestre e corrisposti al rimborso del Buono. Si può riavere la somma investita in qualsiasi momento, ma perdendo gli interessi maturati.
Il Buono 4 anni risparmiosemplice è attivabile solo con il Piano di Risparmio risparmiosemplice. Prevede:
È possibile beneficiare di un rendimento premio a scadenza al raggiungimento minimo di 24 sottoscrizioni periodiche nel Piano.
Il Buono dedicato ai minori concede un rendimento lordo fino al 4,50% annuo. Si tratta di un investimento dedicato ai minori e gli interessi maturano con loro fino a quando l’intestatario non diventa maggiorenne. È sottoscrivibile da un genitore o da un nonno.
Con 4 anni di investimento, il Buono soluzione Eredità ha un tasso del 3% lordo annuo. È rivolto ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane. Con rimborso prima della scadenza dei 4 anni, si ha diritto solo alla restituzione del capitale investito e non degli interessi maturati.
NOME DELL’OFFERTA | DETTAGLI DELL’OFFERTA |
Libretto Smart |
|
Libretto ordinario |
|
Libretto dedicato ai minori |
|
I Libretti di risparmio postale sono una formula di investimento che ha le seguenti caratteristiche:
Libretto Smart
Fino al 6 novembre 2023 e con un importo minimo di 1.000 euro, l’offerta del Libretto Smart propone la promozione Supersmart Premium 366 giorni per beneficiare di un rendimento del 3,50% lordo annuo, mentre con Supersmart 360 giorni il tasso di interesse è del 2,50% lordo annuo. Libretto Smart è sottoscrivibile dal sito www.poste.it, da app BancoPosta e in ufficio postale, assicurando un tasso di interesse annuo dell’1,50% e permette di prelevare contanti da tutti gli uffici postali e gli sportelli ATM del circuito Postamat.
Libretto ordinario
Il Libretto ordinario consente versamenti e prelievi in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. In aggiunta, permette di aprire presso uno sportello postale Buoni fruttiferi postali dematerializzati e di accreditare pensione INPS e INPDAP. Inoltre, c’è da osservare che il Libretto Ordinario garantisce un tasso nominale annuo lordo dello 0,001%.
Libretto dedicato ai minori
Il Libretto dedicato ai minori prevede un’offerta suddivisa in tre fasce d’età e così articolata:
Fino al 31 ottobre 2023, aprendo un Libretto di risparmio postale dedicato ai minori dal sito Internet poste.it o da App BancoPosta, è possibile partecipare al concorso per vincere un soggiorno di 2 notti a Gardaland Resort.
Remunerativi e sicuri sono anche i conti deposito proposti dalle banche. Questi prodotti finanziari offrono un rendimento garantito e al riparo dalle oscillazioni delle Borse. ma attualmente pagano anche tassi di interesse più alti rispetto al passato.
Ecco qui di seguito due soluzioni di ottobre 2023 per un investimento a breve termine e uno a lungo termine:
Il comparatore per conti deposito di SOStariffe.it mette a confronto le proposte più redditizie di ottobre 2023, scattando una fotografia delle offerte più vantaggiose.
I piccoli risparmiatori, inoltre, possono scegliere tra un conto deposito non svincolabile e uno svincolabile:
Infine, c’è da notare che il conto deposito è un investimento sicuro, grazie alla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che risarcisce la somma investita fino a un massimo di 100.000 mila euro nel caso di default della banca.