Carte di credito aziendali: confronta le carte business

Il settore delle carte di credito business include una vasta gamma di soluzioni a cui piccole, medie e grandi aziende oltre che liberi professionisti e freelance possono fare riferimento per gestire le spese dell’attività lavorativa. Un ruolo di primo piano, per questa particolare tipologia di carte di pagamento, lo ricoprono le carte di credito aziendali: sono infatti soluzioni che garantiscono la possibilità di semplificare i pagamenti e di accedere a importanti servizi aggiuntivi. Per individuare la migliore carta di credito aziendale sarà fondamentale considerare le esigenze del proprio team, valutando vantaggi e svantaggi delle varie opzioni disponibili.

qonto

Carta Qonto Basic

Carta di debito
Iban Italiano
Associata a un conto business 100% online
Carte per collaboratori e dipendenti
Digitalizzazione note spese
Canone annuo gratuito
per 1 mesi
€ 9.00 /mese
dal 2° mese
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa 20,000.00€/mese
Orari assistenza clienti Orari lavorativi
Commissioni prelievo (Italia) min 1.00 €
Commissioni prelievo (Estero) min 1.00 €
Limite massimo di prelievo 1,000.00 €
Associata a un conto business 100% online
Carte per collaboratori e dipendenti
Digitalizzazione note spese
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per maggiori informazioni consulta il foglio informativo disponibile su qonto.eu
qonto

Carta Qonto Smart

Carta di debito
Iban Italiano
Associata a un conto business 100% online
Canone annuo gratuito
per 1 mesi
€ 19.00 /mese
dal 2° mese
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa 40,000.00€/mese
Orari assistenza clienti Orari lavorativi
Numero assistenza clienti 0282959848
Commissioni prelievo (Italia) min 1.00 €
Commissioni prelievo (Estero) min 1.00 €
Limite massimo di prelievo 2,000.00 €
Associata a un conto business 100% online
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per maggiori informazioni consulta il foglio informativo disponibile su qonto.eu
qonto

Carta Qonto Premium

Carta di debito
Iban Italiano
Associata a un conto business 100% online
Canone annuo gratuito
per 1 mesi
€ 39.00 /mese
dal 2° mese
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa 60,000.00€/mese
Orari assistenza clienti Orari lavorativi
Numero assistenza clienti 0282959848
Commissioni prelievo (Italia) Gratis
Commissioni prelievo (Estero) Gratis
Limite massimo di prelievo 3,000.00 €
Associata a un conto business 100% online
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per maggiori informazioni consulta il foglio informativo disponibile su qonto.eu
Caricamento...
Categoria di carta
Limite di spesa
Limite di spesa

Indica il limite massimo di spesa mensile

500
3000
5000
7000
10000
Limite mensile: 1000

Quali sono le caratteristiche delle carte business

Nella scelta delle migliori carte business è opportuno valutare con attenzione diversi fattori al fine di individuare le opzioni migliori in base alle proprie esigenze. Uno degli elementi chiave nella valutazione della convenienza di questo tipo di carte di pagamento sono i costi, a partire da quelli di emissione e fino ad arrivare a quelli di mantenimento, rappresentanti, ad esempio, da un canone mensile da versare per poter utilizzare la carta.

Bisognerà, inoltre, tenere in considerazione quelle che sono le commissioni richieste dalla banca per tutte le principali operazioni da effettuare con carta. La presenza di commissioni elevate, infatti, comporterà una riduzione della convenienza per la carta stessa. Le migliori carte business devono, inoltre, consentire la possibilità di prelevare denaro con costi bassi e limiti elevati. In caso di necessità, infatti, questo tipo di carte di pagamento devono permettere all’utilizzatore di poter contare su tutta la liquidità necessaria.

Da tenere in considerazione, nella scelta delle carte business più vantaggiose, anche i servizi aggiuntivi che possono fare la differenza nella scelta. Tra i servizi in questione troviamo la possibilità di beneficiare del cashback sui pagamenti con carta. Un altro bonus molto importante è rappresentato dal supporto ai wallet digitali che permette all’utente di pagare con lo smartphone, anche senza avere la carta con sé. Queste carte, inoltre, possono avere servizi bonus proposti dall’istituto bancario ed in grado di massimizzarne la convenienza.

Per la carta di credito business, essenziale anche per liberi professionisti in diversi contesti, sarà necessario valutare con la massima attenzione tutti gli aspetti tipici di questo strumento di pagamento. Dal plafond disponibile alla possibilità di poter contare su coperture assicurative extra, nella scelta della carta di credito è opportuno soffermarsi su diversi dettagli, oltre al costo effettivo della carta, per poter individuare le migliori opzioni a disposizione.

Carte di credito aziendali: come sceglierle

Per le aziende, a prescindere dalla grandezza, è importante poter contare su carte di credito aziendali in grado di semplificare la gestione dei pagamenti e le varie spese. In base alle esigenze correlate alla propria attività lavorativa, sarà necessario individuare delle carte di credito societarie in grado di poter offrire tutto quello di cui si può aver bisogno per effettuare spese di vario tipo e acquisti essenziali per il proprio business.

È importante, quindi, valutare tutti gli elementi utili per scegliere con precisione la migliore carta di credito aziendale. Una carta di questo tipo deve poter offrire ampi margini di utilizzo e la possibilità di monitorare, con la massima precisione, le spese. Bisognerà tenere in considerazione anche i costi delle carte stesse e tutti gli eventuali servizi aggiuntivi che l’istituto bancario potrà proporre all’azienda per rendere più conveniente l’utilizzo della carta.

Tra le carte di credito aziendali per dipendenti da tenere in considerazione ci sono anche le carte di credito revolving aziendale. Questa particolare tipologia di carta di credito business permette di rimborsare le spese effettuate con un sistema rateale, articolato in diversi mesi e spesso personalizzabile dal cliente. L’importo totale da restituire sarà soggetto al pagamento di alcuni interessi. Le carte revolving sono un’alternativa alle tradizionali carte a saldo che prevedono l’addebito delle spese effettuate, generalmente, il mese successivo.

Diversi istituti propongono carte di credito aziendali con opzione revolving. Queste soluzioni permettendo al cliente di scegliere se attivare o meno la possibilità di richiedere il rimborso rateale delle spese come alternativa all’addebito in un’unica soluzione delle spese sostenute. Per la valutazione della convenienza di queste soluzioni è necessario tenere in considerazione gli interessi applicati dall’istituto.

Come richiedere le carte di credito aziendali online

Per l’attivazione di una nuova carta di credito aziendale è possibile affidarsi ad una semplice procedura online. La maggior parte degli istituti bancari, infatti, propone ai suoi clienti la possibilità di sfruttare una procedura interamente digitale per la richiesta della carta di credito. Tale procedura, generalmente, è molto semplice da portare a termine e consentirà al cliente di completare in pochi minuti la richiesta, accelerando anche la fase di valutazione da parte della banca.

Affidarsi alle carte di credito aziendali online è, quindi, la scelta giusta per poter accedere ad uno strumento di pagamento vantaggioso ed adattato a soddisfare tutte le esigenze del proprio business. Sia per i liberi professionisti che per le aziende, più o meno articolate, le carte di credito aziendali richieste online potranno risultare più vantaggiose, sia in termini di costi che di servizi inclusi. La procedura digitale, inoltre, consentirà di ottenere la carta nel minor tempo possibile.

La procedura online per la richiesta di una carta di credito business è molto semplice. Il cliente dovrà fornire tutti i dati richiesti dalla banca che valuterà la fattibilità della richiesta. Solitamente, il sistema per richiedere una carta di credito aziendale online può essere gestito in autonomia e non necessità del supporto da parte dell'istituto bancario a cui si presenta la richeista. Le banche, in ogni caso, propongono canali di supporto dedicati per le aziende e, in caso di necessità, sarà possibile affidarsi ai consulenti dell'istituto per risolvere rapidamente il problema e richiedere l'emissione di una nuova carta in poco tempo.