SOStariffe.it, offre alle imprese consulenze complete attraverso le quali analizzare, ridurre e monitorare i costi delle bollette relative all'energia elettrica, al gas, alla telefonia fissa, a Internet e alla telefonia mobile.
La gestione totale delle forniture viene affidata alla figura dell'Utility Manager, che può essere considerato come un dipendente della propria azienda: monitora periodicamente il mercato in cerca di offerte migliori, controlla le fatture e i consumi che siano in linea con quanto stipulato in fase iniziale e supporta l’azienda in caso di necessità di assistenza o di attivazione o disattivazione di nuove utenze.
Il ruolo dell'Utility Manager è quello di mettere le proprie competenze al servizio dei propri clienti, individuando quali sono migliori offerte disponibili sul mercato e tutelandoli in tutte le fasi del processo di gestione delle utilities.
L'Utility Manager aiuta le aziende di tutte le dimensioni a orientarsi nel mondo delle utilities attraverso una serie di servizi legati l'uno all'altro e che appartengono a quattro fasi differenti di un processo complesso e articolato, che solo un professionista può ed è in grado di portare a termine al meglio e nel rispetto delle esigenze di ogni singola azienda.
L'Energy Manager è una figura professionale che potrebbe in qualche modo incrociarsi con alcune delle competenze dell'Utility Manager, ma nella pratica si tratta di due professionisti che svolgono attività differenti.
L'Energy Manager si occupa dall'analisi, del monitoraggio e dell'ottimizzazione dell'energia di imprese ed enti, pubblici o privati. Negli ultimi anni la sua funzione è stata estesa anche all'acquisto di combustibili e vettori energetici, alla gestione di contratti a prestazioni garantite, all'adozione della metodologia LCCA, ovvero Life Cycle Cost Analysis.
Come si può ben intuire, se l'Energy Manager è la figura di riferimento per la gestione dell'energia, l'Utility Manager è un professionista a tutto tondo con conoscenze complessive e complete nel settore delle utilities e che può condurre le aziende al miglioramento globale delle forniture delle quali necessitano.
L'Utility Manager permette alle imprese di gestire al meglio le proprie utilities: rappresenta, nella pratica, un investimento necessario che permette di risparmiare sui costi delle bollette e di avere un professionista che le controlla e presta assistenza durante tutto l’anno.
L'Utility Manager permette alle imprese di gestire al meglio le proprie utilities: rappresenta, nella pratica, un investimento necessario che permette di risparmiare sui costi delle bollette e di avere un professionista che le controlla e presta assistenza durante tutto l’anno.
Il piano Basic include le attività di:
Il piano Premium include le attività di:
Il piano Professional include le attività di: