

Sei alla ricerca di un contatto per parlare con un operatore DAZN? In questa guida ti spieghiamo le modalità di assistenza che l’azienda offre ai propri clienti e riportiamo le problematiche più comuni riscontrate dagli utenti.
DAZN è un servizio di video streaming on demand focalizzato su contenuti in ambito sportivo. L’azienda è stata fondata a Londra nel 2015, ma conta oggi circa 3.000 dipendenti grazie alla diffusione del servizio in 30 paesi, tra cui molti europei (come Italia, Germania, Austria, Spagna), ma anche nazioni come Stati Uniti, Canada e Brasile.
In Italia, DAZN è presente da luglio 2018. Si tratta di una delle proposte più recenti tra le offerte TV streaming sul mercato italiano. Gli abbonati DAZN possono godere del calcio italiano di Serie A, Serie B e dei contenuti di Inter TV, ma anche quello di Spagna, Francia, Inghilterra, Giappone, Paesi Bassi, Stati Uniti e Cina. È inoltre possibile vedere la pallavolo internazionale, il rugby, motori e combattimento, oltre che altri sport meno popolari in Italia come il baseball.
Tramite speciali accordi con Mediaset e Sky, DAZN è penetrato ancora più agilmente sul mercato dei servizi di TV on demand dedicati allo sport. Ad esempio, la partnership tra l’azienda inglese e il canale Infinity di Mediaset ha consentito agli abbonati di visualizzare i contenuti anche di questo servizio fino a settembre 2019, quando l’accordo è stato chiuso. Un altro caso è quello del legame con Sky: i clienti con abbonamento via satellite Sky Q, My Sky HD o Sky HD possono infatti visualizzare direttamente sulla propria TV alcuni dei contenuti DAZN a condizioni dedicate, secondo la tipologia di utenza.
Se hai bisogno di entrare in contatto con il Servizio Clienti DAZN, avrai diverse modalità per interfacciarti con l’assistenza. È da tenere a mente che DAZN non ha un servizio di numero verde. Per questo motivo, potrai scegliere solo opzioni che prevedono un primo contatto tramite comunicazione online, live chat e e-mail.
Innanzi tutto, chiariamo che solo coloro che hanno già un account DAZN potranno comunicare con un operatore. Se al momento non hai ancora attivato un profilo utente, ma desideri avere maggiori informazioni in merito al servizio offerto dall’azienda e non vuoi registrarti, dovrai basarti sui dettagli forniti dalla guida online.
Per consultare la guida, dovrai recarti sul sito web DAZN. Scorri la Homepage del portale fino al menu che trovi nella sezione posizionata nella fascia bassa della tua finestra. Tra le voci che trovi, seleziona Aiuto. In queste pagine troverai quasi 80 articoli differenti divisi per categoria che potrai selezionare in base alle tue esigenze.
I contenuti trattati dalla guida sono quelli che elenchiamo qui sotto.
Nel caso in cui ti sia già registrato e possegga quindi le credenziali per accedere all’area privata DAZN, allora potrai entrare in contatto con un operatore del Servizio Clienti.
Per farlo, potrai scegliere due modalità:
Naturalmente, se possibile, ti consigliamo anche l’utilizzo degli articoli contenuti nella guida online. La guida infatti tratta in dettaglio la maggior parte delle problematiche riscontrabili quando si utilizza il servizio.
Se vuoi parlare con un operatore DAZN dovrai quindi accontentarti dei canali di comunicazione online: live chat e e-mail. Infatti, l’azienda al momento non mette a disposizione un numero verde per entrare in contatto telefonico con il proprio centro di assistenza.
A disposizione di tutti gli utenti in possesso o meno di un account DAZN sono le sei domande delle FAQ. La lista è presente nella stessa sezione Aiuto in cui è possibile trovare la guida dettagliata con gli articoli e i contatti della live chat e l’e-mail.
Le riportiamo in questa sezione riassumendone il contenuto.
DAZN supporta 15 diversi modelli di TV e dispositivi, tra cui Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast, Samsung Tizen TV, Sky Q Platinum, ma anche 5 console giochi diverse (tra cui i modelli di Xbox e Playstation) e i dispositivi mobile come iPhone, iPad, Amazon Fire Tablet e gli smartphone e tablet con sistema operativo Android.
Per creare un account è sufficiente seguire la procedura online a partire dalle istruzioni che si trovano sul portale web. La sezione di questa FAQ elenca le modalità differenti che possono risultare dall’uso di browser o sistemi operativi differenti.
Nel rispetto delle norme di protezione dei minori, DAZN ha l’obbligo di assicurarsi che l’utente abbia l’età minima verificabile per fruire dei contenuti del servizio. Il processo di verifica dell’età è molto semplice e non richiede più di 5 minuti. Per verificare la propria età, è sufficiente fornire il proprio codice fiscale nel campo dedicato della finestra pop up che si aprirà quando starai provando a visualizzare i contenuti soggetti alla verifica.
La programmazione di DAZN cambia costantemente per seguire le ultime novità nel campo degli eventi sportivi. La varietà è molto ampia e abbraccia il calcio, la pallavolo, i motori, il tennis, gli sport da combattimento e tanto altro, sia a livello nazionale che internazionale.
Per disdire l’abbonamento dovrai prima identificare dalla guida la modalità tramite cui hai impostato il pagamento. A seconda di questa impostazione, potrai seguire le informazioni dettagliate di processo per cancellare la registrazione.
In questa sezione è possibile trovare una panoramica dell’offerta DAZN e delle possibilità offerte dal servizio ai propri clienti.
L’offerta DAZN del momento è disponibile al costo di 9,99 Euro/mese, senza costi di attivazione.
L’attivazione di un account è molto semplice e interamente eseguibile online tramite il portale web DAZN. Per portare a termine la procedura, basta seguire 3 passaggi:
Il servizio non prevede vincoli nella durata e condizioni dell’abbonamento ed è perciò possibile cancellarlo in ogni momento.