TIM e roaming europeo: da oggi più Giga all'estero

Novità per il TIM roaming. In anticipo rispetto alla data prevista, dal 25 novembre l'operatore aumenta i Giga disponibili per navigare su Internet nei Paesi Ue inclusi nelle sue offerte e abbassa i costi extrasoglia previsti quando questi si esauriscono

In 30 sec.
TIM anticipa le modifiche per il roaming in Ue a novembre 2024
  1. Dal 25/11/24 aumentano i Giga inclusi nelle offerte di TIM per il roaming in Ue
  2. La nuova tariffa extrasoglia è di 0,154 cent per MB (IVA inclusa)
TIM e roaming europeo: da oggi più Giga all'estero

I clienti di TIM per la telefonia mobile a partire da oggi lunedì 25 novembre 2024 riceveranno dal primo rinnovo utile successivo a tale data un aumento del traffico dati previsto per il roaming nell’Unione Europea senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre, come succede ogni anno, verrà ulteriormente abbassata la tariffazione extrasoglia a consumo che si attiva al superamento del limite previsto dalla proprio piano mobile.

Se ancora non siete clienti di TIM potete confrontare gratuitamente le sue offerte con quelle degli altri principali operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Trovata la promozione più conveniente in base alle vostre esigenze e abitudini di consumo, potrete attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

TIM roaming: cos’è cambiato a novembre 2024

TIM e il roaming in Ue Tutti i dettagli
Cosa è cambiato dal 25/11/24? TIM anticipa le modifiche per il roaming in Ue previste dal primo gennaio 2025
Quanti Giga ho per il roaming in Ue? I Giga disponibili in Ue in base alla propria offerta ora si calcolano come segue: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2.
Cosa succede quando finisco i Giga in roaming? La nuova tariffa extrasoglia, che si attiva quando si esauriscono i Giga per il roaming in Ue, è di 0,154 cent per MB (IVA inclusa)

Come prevede la normativa “Roaming like at home“, che nel 2022 è stata rinnovata per ulteriori 10 anni, i clienti dei principali operatori di telefonia mobile possono navigare nei Paesi Ue alle stesse condizioni della propria offerta nazionale, anche se entro una soglia di traffico dati che dipende dal costo mensile della stessa tariffa. Dato che i prezzi in roaming all’ingrosso si sono ridotti, gli operatori sono tenuti ad aumentare tale limite (se previsto) e allo stesso diminuire la tariffazione a consumo in caso di superamento di tale soglia. Tali adeguamenti annuali, che si aggiornano ad ogni primo giorno dell’anno, continueranno fino al 2027 per poi rimanere uguali fino al 2032.

Per alcuni operatori più piccoli come Optima Mobile è prevista una deroga al “Roaming like at home” che in virtù del regolamento Ue 2022/612 permette di applicare un sovrapprezzo ai servizi di roaming nella misura di coprire i costi per la fornitura di traffico dati per la navigazione in Ue tenendo conto delle tariffe massime all’ingrosso.

Dal primo gennaio 2024 la formula per calcolare il quantitativo massimo di traffico dati per il roaming in Europa, che sarà valida fino al 31 dicembre 2024, salvo anticipazioni come nel caso dei clienti di TIM, è la seguente: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,55] x 2. In questo modo il massimale del costo all’ingrosso del traffico dati scende da 1,55 euro a 1,30 euro (IVA esclusa) per Giga. Dal 2025, quindi, la nuova formula sarà la seguente: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2.

Il TIM roaming quindi cambierà con alcune settimane di anticipo rispetto alla data prevista ma non ci saranno invece variazioni al traffico dati nazionale né a quello per telefonate e SMS, in quanto tali servizi sono già utilizzabili nei Paesi Ue secondo i massimali previsti da ciascun piano tariffazione in Italia. La tariffazione extrasoglia applicata superato il limite previsto dalla singola offerta scenderà da 0,0184 cent per MB (IVA inclusa) a 0,154 cent per MB (IVA inclusa).

Le migliori offerte di TIM a novembre 2024

Offerte mobile Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
TIM Power Iron 5G
primo mese gratis, poi 6,99€/mese minuti illimitati e 200 SMS + 150 GB in 5G
TIM 5G Power Famiglia (solo già clienti fisso) primo mese gratis, poi 9,99 €/mese minuti illimitati e 200 SMS + Giga illimitati in 5G Ultra con TIM Unica Power (altrimenti 5 GB)
TIM Young (solo under 25) primo mese gratis, poi 9,99 €/mese minuti illimitati e 200 SMS + 150 GB in 5G Ultra con TIM Ricarica Automatica
TIM Mobile primo mese gratis, poi 14,99 €/mese con TIM Ricarica Automatica minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 5G Ultra
TIM Mobile e TV
primo mese gratis, poi a partire da 19,99 €/mese minuti illimitati e 200 SMS + anche Giga illimitati in 5G Ultra

TIM propone una serie di offerte 5G a prezzi convenienti. L’operatore vi permette di navigare fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload con accesso prioritario alla sua rete (5G Ultra) in tutte le principali città e località turistiche in Italia. Se avete uno smartphone compatibile potete acquistare online un’eSIM al costo di 10 euro. Per l’attivazione dell’offerta si può effettuare la verifica dell’identità anche più comodamente tramite SPID. A novembre potete quindi scegliere tra:

TIM Power Iron 5G

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G
  • 8 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo è di 6,99 euro al mese ma il primo mese e attivazione sono gratis acquistandola online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. La tariffa è riservata a chi richiede la portabilità del numero (che è sempre gratuita) da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri.

Attiva TIM Power Iron 5G »

TIM Young

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G Ultra con TIM Ricarica Automatica
  • 20 GB per il roaming nei Paesi Ue

Il prezzo è di 9,99 euro al mese ma il primo mese è gratis per i nuovi clienti, così come l’attivazione, con addebito automatico su conto corrente o carta di credito tramite TIM Ricarica Automatica.La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. La tariffa è riservata agli under 25 e si possono anche aggiungere diverse opzioni:

  • 50 GB in più al mese a 99 cent in più al mese
  • 100 GB su Google One a 1,99 euro in più al mese
  • TIM One Number a 99 cent in più al mese
  • TIM Games a 5 euro in più al mese

TIM 5G Power Famiglia

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM con TIM Unica Power (altrimenti 5 GB)

Il prezzo è di 9,99 euro al mese ma il primo mese e attivazione sono gratis acquistandola online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. La tariffa è riservata a chi è già cliente di TIM per la rete fissa.

TIM Unica Power è la promozione per i clienti dell’operatore per la rete fissa e il mobile che permette di avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM (anche se non intestate al titolare della connessione di casa) e altri vantaggi come sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo attiva la SIM per almeno 24 mesi, 3 mesi gratis di Disney+ Standard con pubblicità (poi 6,99 euro al mese) e TIM Voce WiFi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi libera. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano 3 SIM entro il 25/1/25.

TIM Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 5G Ultra
  • 19 GB per il roaming nei Paesi Ue (altrimenti 22 GB con credito residuo)

Il prezzo è di 14,99 euro al mese ma il primo mese è gratis per i nuovi clienti, così come l’attivazione, con pagamento tramite TIM Ricarica Automatica. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. Con addebito su credito residuo il prezzo è di 16,99 euro al mese. Si possono anche aggiungere diverse opzioni:

  • 50 GB in più al mese a 2,99 euro in più al mese
  • 100 GB in più al mese a 3,99 euro in più al mese
  • 100 GB su Google One a 1,99 euro in più al mese
  • TIM One Number per avere lo stesso numero di telefono su smartphone e smartwatch a 3,99 in più al mese

TIM Mobile e TV

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 5G Ultra o Giga illimitati in 5G Ultra
  • 17 GB per il roaming nei Paesi Ue

Il prezzo è di 19,99 euro al mese ma il primo mese è gratis per i nuovi clienti, così come l’attivazione, con pagamento tramite TIM Ricarica Automatica. Potete altrimenti avere Giga illimitati in 5G Ultra a 29,99 euro al mese. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. Potete scegliere di abbinare all’offerta i seguenti abbonamenti:

  • TIMVISION Calcio e Sport light con inclusi TIMVISION (film, serie TV, produzioni originali, il meglio della programmazione di La7 e Mediaset dell’ultima settimana, Eurosport e Discovery+), Disney+ Standard con pubblicità e DAZN Goal Pass per vedere 3 partite per giornate di Serie A (le stesse disponibili su Sky) e tutta la Serie B
  • TIMVISION Intrattenimento con inclusi TIMVISION, Disney+ Standard con pubblicità, Netflix Standard con pubblicità e Amazon Prime

Avete incluso anche il TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito.

I clienti di TIM per il mobile possono poi usufruire di uno sconto sulla fibra e avere a prezzo ridotto una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home) per navigare alla massima velocità in oltre 1.500 Comuni:

TIM WiFi Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH (Fiber to the Home)
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro (5 euro al mese per 48 rate già inclusi nel canone mensile)

Il prezzo è di 29,90 euro al mese o 24,90 euro al mese per i già clienti mobile con offerta dati attiva. Per chi attiva l’offerta entro il 1° dicembre, inoltre, il canone è di 24,90 euro al mese per 20 mesi, anche senza convergenza con il mobile.

Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, acquistandola online entro il 25/1/25. Grazie alla promo Limited Edition TV entro il 18/12/24 potete aggiungere un pacchetto TIMVISION a partire da 24,90 euro al mese per 3 mesi. In questo caso il contributo per l’attivazione è di 39,90 euro.

Attiva TIM WiFi Casa »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico