Le migliori offerte chiavetta mobile di novembre 2025
Al momento non sono presenti prodotti con le caratteristiche selezionate.
Ti suggeriamo le migliori offerte attualmente disponibili.
Ultimo aggiornamento tariffe: 21/11/2025
È ILIAD. È PER SEMPRE!

iliad Giga 150

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
150 GB
7
99
/mese
Annuncio sponsorizzato
+ 300 GB con riserva Spusu

Spusu 150 XL

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
500 sms
Internet:
150 GB
5
98
/mese
Annuncio sponsorizzato
5G incluso

Fastweb Mobile Start

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
150 GB
9
95
/mese
Annuncio sponsorizzato
Attivazione spedizione e 1° mese gratuiti

CoopVoce EVO 30

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
30 GB
4
90
/mese
Dedicata ai nuovi clienti. Solo fino al 7/12

Creami Extra wow 50 online

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
50 GB
4
95
/mese
Porta un amico: 5€ di ricarica per entrambi!

Optima SuperMobile Smart

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
100 GB
4
95
/mese
Sia per nuovi numeri che per portabilità. Da tutti gli operatori
SIM e consegna GRATIS

Kena 4,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
150 GB
4
99
/mese
Per clienti provenienti da Iliad, Poste, Lyca, Fastweb o altri MVNO
1° mese gratuito se porti il tuo numero in ho.

ho. 5,95

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
100 GB
5
95
/mese
2 mesi GRATIS e +100GB con ricarica automatica

Kena 5,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
100 GB
5
99
/mese
Per Nuovi numeri o provenienti da Iliad, Poste, Ho, Lyca, Fastweb o altri MVNO
5G FULL SPEED INCLUSO + 1 MESE OMAGGIO

Very 5,99 PER SEMPRE

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
150 GB
5
99
/mese
Per clienti provenienti da Iliad, Poste, Coopvoce, Fastweb e altri MVNO. Attivazione 0,99€

Le offerte mobile offerte chiavetta al momento non sono disponibili. Ecco le tariffe alternative:

Offerta Costo Tariffa Caratteristiche
Iliad
iliad Giga 150
7.99 €/mese 150 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati
Spusu
Spusu 150 XL
5.98 €/mese 150 GB Chiamate 2000 Minuti SMS 500 Messaggi
Fastweb
Fastweb Mobile Start
9.95 €/mese 150 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi
CoopVoce
CoopVoce EVO 30
4.9 €/mese 30 GB Chiamate Illimitate SMS 1000 Messaggi
PosteMobile
Creami Extra WOW 150
4.95 €/mese 50 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati
Optima
Optima SuperMobile Smart
4.95 €/mese 100 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi
Kena Mobile
Kena 4,99
4.99 €/mese 150 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi
ho.
ho. mobile 5,99
5.95 €/mese 100 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi
Kena Mobile
Kena 5,99
5.99 €/mese 100 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi
Very Mobile
Very 5,99 PER SEMPRE
5.99 €/mese 150 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati
Vedi tutte le offerte

Cos'è una chiavetta Internet? 

Le chiavette internet sono dispositivi USB, chiamati anche router 4G, in cui inserire una SIM dati e a cui collegare, tramite connessione WiFi, i propri dispositivi come smartphone, computer portatili e tablet. In questo modo, è possibile sfruttare una connessione Internet mobile con tutti i propri device utilizzando una sola SIM. I progressi delle tecnologie in fatto di velocità e stabilità di connessione hanno reso questo dispositivo una più che valida alternativa alle classiche connessioni ADSL o fibra, ottenuti grazie all’evoluzione della tecnologia 4G LTE.

Chiavette internet per smart working: offerte aggiornate a novembre 2025

Una connessione a Internet performante, affidabile e veloce è fondamentale per svolgere il proprio lavoro e per studiare da casa in seguito alla pandemia da Coronavirus, ma non solo: il lavoro agile o smart working sarà inevitabilmente parte della nuova normalità post Covid-19, come molte aziende hanno ormai già deciso. Gli studenti universitari, che una volta terminata l’emergenza torneranno a vivere in una casa diversa dalla quella di origine, spesso non potranno disporre di una connessione Internet casa fissa. Fra le varie soluzioni a disposizione degli utenti spiccano quelle con chiavetta internet per lo studio e per lo smart working.

  • Le tariffe TIM:

- Internet 100 GB per navigare 100GB per 6 mesi senza vincoli di soglia al mese a partire da 49,99 euro per 6 mesi (al superamento la navigazione continua a 1,90€ ogni 200 megabyte); con TIM MultSIM attivabile in negozio senza costi aggiuntivi e possibilità di abbinare il modem Wi-Fi con sconto di 50 euro;

- Internet 200GB per navigare 200GB per 1 anno senza vincoli di soglia al mese a partire da 49,99 euro per 6 mesi (al superamento la navigazione continua a 1,90€ ogni 200 megabyte); con TIM MultiSIM attivabile in negozio senza costi aggiuntivi possibilità di abbinare il modem Wi-Fi con sconto di 50 euro;

- TIM Giga power 100 con 100 Giga inclusi in 5G - (illimitati se si ha attiva TIM Unica) - su Google One per 3 mesi. Primo mese e attivazione gratis per i nuovi clienti se attivata online, poi da 14,99 euro al mese. Costo SIM 25 euro una tantum con 20 euro di traffico incluso.

- Supergiga 50 con 50 Giga oppure Giga illimitati se si ha attiva TIM Unica - a partire da 13,99 € al mese (al superamento la navigazione continua a 1,90€ ogni 200 megabyte).Costo SIM 25 euro con 20 euro di traffico incluso

  • Le tariffe WindTre:

Cube Full con Easy Pay con 150 Giga internet inclusi sulla Top Quality Network, costo di attivazione gratuito, WebCube. 4G+ incluso a partire da 12,99 euro al mese;

Cube Lite con Easy Pay con 60 Giga internet inclusi sulla Top Quality Network, costo di attivazione gratuito, a partire da 9,99 euro al mese;

- Internet Card  200  con 200 Giga internet al mese per navigare su router, tablet o smartphone (giga utilizzabili in un periodo di 90 giorni dall’attivazione) costo di attivazione gratuito a partire da 19,99 euro al mese;

- Internet Card 100 con 100 Giga internet al mese per navigare su router, tablet o smartphone (giga utilizzabili in un periodo di 90 giorni dall’attivazione) costo di attivazione gratuito a partire da 14,99 euro al mese;

  • Le tariffe Vodafone Giga Speed:

- L’offerta in abbonamento Giga Speed Plus 50, con 50 Giga per tablet e mobile Wi-Fi (a partire da 12,99 al mese per 24 mesi);

- L’offerta in abbonamento Giga Speed Plus 100, con 100 Giga per tablet e mobile Wi-Fi (a partire da 19,99 al mese per 24 mesi).

Offerte chiavetta internet: opzioni ricaricabili e in abbonamento

Numerosi operatori di telefonia mobile includono, nel loro listino, delle offerte Internet chiavetta - o modem 4G - abbinati. Tali offerte internet mobile mettono a disposizione dell’utente sia offerte ricaricabili che in abbonamento:

  • Offerte chiavetta internet ricaricabile: queste tariffe, di solito, danno la possibilità di acquistare la pennetta internet ad un prezzo scontato versando l’intero importo del dispositivo al momento dell’attivazione. Le ricariche possono avvenire secondo necessità o periodicamente, ad esempio mensilmente.

  • Offerte abbonamento chiavetta Internet: queste soluzioni includono nel canone mensile il valore dell'internet key; in alcuni casi il dispositivo viene offerto gratuitamente o in comodato d’uso al cliente. Il  costo mensile (tariffa mobile + chiavetta) viene addebitato su conto corrente o carta di credito automaticamente.

La scelta tra tariffe internet mobile ricaricabili e in abbonamento è uno dei principali parametri da valutare in fase di attivazione di un’offerta internet key o modem 4G. L’acquisto del dispositivo in un’unica soluzione può essere più o meno vantaggioso dell’acquisto a rate. La sottoscrizione di un abbonamento, comportando un vincolo, impone tuttavia un periodo minimo di permanenza e va valutata con attenzione.

Le offerte internet key possono essere attivate sia online che in un negozio dell’operatore selezionato. In base alle proprie esigenze, è possibile scegliere la soluzione più adatta per accedere ad Internet senza limitazioni. Confrontando le offerte chiavette internet online sarà più semplice individuare le migliori tariffe solo internet mobile.

Chiavetta Internet, saponetta WiFi, chiavetta WiFi: quali sono le differenze?

Come ben sappiamo il mondo delle telecomunicazioni evolve velocemente, e stare al passo con l'evoluzione dei device e delle tecnologie può essere difficile: può essere dunque utile risolvere un po' di confusione in merito alla terminologia dei dispositivi che permettono la navigazione senza fili.

La chiavetta internet e la saponetta WiFi sono entrambi dispositivi che permettono di collegarsi alla rete tramite una SIM dati. Ciò che le differenzia, tuttavia, è che la chiavetta presenta un tipo di collegamento strettamente USB, permettendo di connettere un dispositivo solo alla volta. La saponetta WiFi, invece, grazie alla connessione senza fili, consente il collegamento di più device (computer, tablet, smartphone) allo stesso tempo,  senza cavi e senza collegamento USB.

Infine, sebbene condividano la prima parte del nome, la chiavetta internet e la chiavetta WiFi sono due dispositici completamente diversi: la chiavetta WiFi infatti è un device USB con una scheda di rete wireless - invece che una SIM dati come nel caso di una pennetta internet - al suo interno, che permette a un dispositivo dotato di porta USB di connettersi alla rete WiFi.

Chiavette internet: i diversi modelli fra i quali scegliere

Non tutti i modelli di internet key sono uguali. Ogni chiavetta Internet presenta, infatti, determinate specifiche tecniche che vanno analizzate al fine di poter acquistare il modello migliore per le proprie esigenze. E' dunque opportuno tenere in considerazione alcuni elementi tecnici:

  • la velocità massima di connessione; tutti i modelli di nuova generazione supportano lo standard 4G ma alcuni limitano la velocità a 150 Mbps non permettendo di sfruttare, al massimo, le reti degli operatori; è possibile anche valutare l’acquisto di dispositivi “5G Ready” per poter accedere alle reti mobili di nuova generazione
  • la presenza di una batteria integrata in grado di garantire una buona autonomia di funzionamento; i modelli senza batteria integrata devono essere collegati ad una presa elettrica oppure ad un portatile per poter funzionare; senza batteria viene limitata la possibilità di utilizzo in mobilità della pennetta
  • il numero di dispositivi che possono collegarsi in contemporanea al modem 4G; è necessario assicurarsi che tale numero sia sufficientemente elevato per poter connettere tutti i propri dispositivi alla rete mobile