Il conto deposito delle Poste conviene veramente? I rendimenti di marzo 2025

di

Conto deposito delle Poste è un investimento sicuro. Ma è davvero conveniente? Oppure sono più vantaggiosi i conti deposito bancari. Con SOStariffe.it analizza e confronta le varie offerte a marzo 2025.

In 30 sec.
Conto deposito delle Poste, panoramica delle offerte per un investimento a marzo 2025:
  1. Fotografia delle offerte dei buoni fruttiferi postali con i loro tassi
  2. Quanto sono convenienti i libretti di risparmio postali
  3. Con SOStariffe.it, le offerte conti deposito vantaggiose di marzo 2025
Il conto deposito delle Poste conviene veramente? I rendimenti di marzo 2025

Il conto deposito delle Poste è un investimento sicuro per far fruttare i tuoi soldi. Ma è davvero vantaggioso? Vediamo quali sono i rendimenti proposti a marzo 2025 e mettiamoli a confronto con le offerte dei conti deposito bancari.

Prima di scoprire maggiori dettagli sulle soluzioni di Poste Italiane, c’è da notare che altre forme di investimento con un tasso garantito sono i conti deposito, i quali pagano un interesse lordo annuo anche fino al 4% per investimenti di breve durata. Per saperne di più, consulta il comparatore di SOStariffe.it, tramite il link qui sotto:

CONFRONTA I CONTI DEPOSITO »

Conto deposito delle Poste: le offerte dei Buoni fruttiferi postali di marzo 2025

NOME DELL’OFFERTA SPIEGAZIONE
Buono dedicato ai minori
  • 5% di tasso di interesse lordo annuo
  • può essere acquistato fino ai 16 anni e mezzo del minore e il rendimento matura fino alla maggiore età del minore
Buono ordinario
  • 3% di tasso di interesse lordo annuo per una durata fino a 20 anni
  • interessi riconosciuti dopo un anno dalla sottoscrizione e poi ogni bimestre e corrisposti al rimborso
Buono 3×4
  • 3% di tasso di interesse lordo annuo per una durata fino a 12 anni
  • rimborso del capitale in qualsiasi momento e, dopo 3 anni (tasso del 1% lordo), 6 anni (1,50% lordo) e 9 anni (2,25% lordo)
Buono Rinnova Prima
  • 2,50% di tasso di interesse lordo annuo per un investimento fino a 4 anni
  • sottoscrivibile solo in ufficio postale
Buono Soluzione Eredità
  • 2% di tasso di interesse lordo annuo per un investimento fino a 4 anni
  • dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste
  • sottoscrivibile solo in ufficio postale
Buono Rinnova 4 anni
  • 1,50% di tasso di interesse lordo annuo fino a 4 anni
  • rimborso del capitale in qualsiasi momento
  • puoi sottoscriverlo se hai uno o più buoni fruttiferi scaduti purché rimborsati a partire da 15/9/2024 o se a iniziare da 1/10/2024 hai portato a scadenza una o più offerte deposito Supersmart
Buono 4 anni risparmiosemplice
  • 1,50% di tasso di interesse lordo annuo fino a 4 anni
  • rendimento premio al raggiungimento minimo di 24 sottoscrizioni periodiche
  • sottoscrivibile solo in ufficio postale
Buono 4 anni Plus
  • 1,25% di tasso di interesse lordo annuo fino a 4 anni
  • liquidazione degli interessi alla scadenza
Buono indicizzato all’inflazione italiana
  • rendimento fisso annuo lordo a scadenza 0,60% oltre alla rivalutazione all’inflazione
  • investimento fino a 10 anni
Buono Soluzione Futuro
  • rendita in 180 rate mensili per un piano di risparmio dai 65 agli 80 anni di età
  • sottoscrivibile in una fascia di età compresa tra i 40 anni e i 54 anni

I Buoni fruttiferi postali non hanno costi di apertura, gestione e chiusura. Sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato. Possono essere sottoscritti dai risparmiatori sia in versione digitale (i cosiddetti Buoni dematerializzati, che si aprono tramite www.poste.it e l’App BancoPosta), sia in versione cartacea, attivandoli negli uffici postali. Si caratterizzano per:

  • una tassazione agevolata al 12,50%;
  • esenzione da imposta di successione;
  • importo minimo di 50 euro.

Conto deposito delle Poste: le offerte dei Libretti di risparmio a marzo 2025

La nuova gamma dei Depositi Supersmart offre tassi di interesse vantaggiosi e la garanzia dello Stato. Apertura e gestione sono a zero spese. Tre sono le soluzioni disponibili:

  • Deposito Supersmart Young (senza vincoli), con un rendimento del 2,25% lordo annuo per 6 mesi, dedicato agli under 36 e importo minimo di 500 euro;
  • Deposito Supersmart Pensione (senza vincoli, durata 364 giorni, importo minimo 500 euro), tasso del 2,25% lordo annuo. Questa offerta è dedicata ai pensionati INPS che accreditano il trattamento previdenziale su questo libretto;
  • Deposito Supersmart Open (durata di 360 giorni e senza vincoli) tasso del 1,50% lordo annuo, importo minimo di 500 euro.

Libretto ordinario

Il Libretto ordinario consente versamenti e prelievi in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. Consente di aprire presso uno sportello postale Buoni fruttiferi postali dematerializzati e di accreditare pensione INPS e INPDAP. Il Libretto ordinario garantisce un tasso nominale annuo lordo dello 0,001%.

Libretto dedicato ai minori

Il Libretto dedicato ai minori prevede tre soluzioni:

  • per i bambini tra 0 e 12 anni,  c’è “Io cresco”, che autorizza versamenti e prelievi da parte del genitore e del tutore;
  • per i ragazzi tra 12 e 14 anni, c’è “Io conosco”, che consente di eseguire versamenti e prelievi anche al minore fino a 30 euro al giorno e 250 euro al mese. Il genitore o il tutore possono richiedere la “Carta IO”, intestata al minore;
  • per i ragazzi tra 14 e 18 anni, c’è “Io capisco” che permette versamenti e prelievi anche al minore per una somma di 50 euro al giorno e 500 euro al mese. Il genitore o il tutore possono richiedere la “Carta IO”, intestata al minore.

Conti deposito: come avere un tasso remunerativo a marzo 2025

Oltre all’offerta di Poste Italiane, i conti deposito proposti dalle banche offrono un rendimento elevato per far crescere i tuoi risparmi con un investimento sicuro. Tra le migliori offerte di marzo 2025 ci sono:

  • conto deposito a 12 mesi con tasso d’interesse fino al 4% lordo annuo (2,96% netto), il guadagno netto è di 828 euro investendo 30.000 euro;
  • conto deposito a 36 mesi con rendimento fino al 3,40% lordo annuo (2,52% netto), il guadagno netto è di 2.086,30 euro investendo 30.000 euro;
  • conto deposito a 60 mesi con tasso fino al 3,50% lordo annuo (2,59% netto), il guadagno netto è di 3.586,96 euro investendo 30.000 euro.

Per avere una fotografia delle proposte più remunerative tra i partner a marzo 2025, c’è il comparatore per conti deposito di SOStariffe.it che confronta le varie alternative. Clicca sul bottone verde qui sotto per saperne di più:

APRI UN CONTO DEPOSITO A MARZO 2025 »

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.