

IBL Banca è gruppo bancario dal 2008, anche se le sue origini risalgono al 1927. La banca possiede 700 dipendenti circa per 53 filiali ed è attiva soprattutto nell'ambito dei finanziamenti tramite cessione del quinto, oltre che per il suo conto deposito. Scopri tutte le soluzioni per conto deposito e confrontale con quelle degli altri istituti finanziari.
Il conto deposito di IBL Banca si chiama ContosuIBL Libero, e permette di gestire le somme depositate in piena libertà, con tassi di rendimento altamente competitivi e senza che la liquidità venga bloccata. Come tutti i conti deposito, ContosuIBL Libero è coperto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, con tutela fino a 100.000 euro per ciascun depositante (se quindi il conto è intestato a 2 persone, la garanzia raddoppia a € 200.000 in quanto il fondo copre ogni singolo intestatario).
Con ContosuIBL Libero è possibile vincolare parte dei propri fondi per una durata variabile a scelta del cliente, per 3, 6, 12, 18, 24 o 36 mesi. Il conto può essere aperto in pochi minuti ed è gratuito, senza spese di apertura, di gestione, di chiusura del conto o canone mensile. I vincoli sono di due tipi: con interessi posticipati (gli interessi vengono corrisposti alla data di scadenza del vincolo) e con cedola trimestrale (gli interessi vengono corrisposti trimestralmente dalla data di creazione del vincolo).
Non ci sono altri vincoli né di tempo né di rendimento: i soldi possono essere ritirati quando si preferisce. In più, sovente IBL Banca propone tassi promozionali per ogni genere di importo per i nuovi clienti. L’importo minimo vincolabile con ContosuIBL è di 5.000 euro, il massimo di 1.000.000 di euro.
ContosuIBL Libero può essere gestito direttamente online con l’Internet banking, che prevede dispositivi di sicurezza e rendicontazione efficaci, con generazione automatica di password "usa e getta" Digipass.
Per aprire ContosuIBL è sufficiente un versamento minimo iniziale di 1.000 euro. La giacenza minima è anch'essa di 1.000 euro. L'imposta di bollo è a carico del Cliente ed è pari al 2 per mille con periodicità trimestrale, calcolata sulla base della giacenza puntuale presente sul Conto alle date di chiusura dei singoli trimestri.
Con ContosuIBL Libero è possibile vincolare parte dei propri fondi per una durata variabile a scelta del cliente, per 3, 6, 12, 18, 24 o 36 mesi. Il conto può essere aperto in pochi minuti ed è gratuito, senza spese di apertura, di gestione, di chiusura del conto o canone mensile. I vincoli sono di due tipi: con interessi posticipati (gli interessi vengono corrisposti alla data di scadenza del vincolo) e con cedola trimestrale (gli interessi vengono corrisposti trimestralmente dalla data di creazione del vincolo).
Non ci sono altri vincoli né di tempo né di rendimento: i soldi possono essere ritirati quando si preferisce. In più, sovente IBL Banca propone tassi promozionali per ogni genere di importo per i nuovi clienti. L’importo minimo vincolabile con ContosuIBL è di 5.000 euro, il massimo di 1.000.000 di euro.
ContosuIBL Libero può essere gestito direttamente online con l’Internet banking, che prevede dispositivi di sicurezza e rendicontazione efficaci, con generazione automatica di password "usa e getta" Digipass.
Per aprire ContosuIBL è sufficiente un versamento minimo iniziale di 1.000 euro. La giacenza minima è anch'essa di 1.000 euro. L'imposta di bollo è a carico del Cliente ed è pari al 2 per mille con periodicità trimestrale, calcolata sulla base della giacenza puntuale presente sul Conto alle date di chiusura dei singoli trimestri.
Inserisci l'importo totale che intendi versare nel conto deposito. In questo modo saremo in grado di calcolare gli interessi attivi maturati per ogni conto deposito disponibile su SosTariffe.
Puoi aumentare i tuoi rendimenti scegliendo di vincolare il tuo capitale per un periodo maggiore.
Selezionando "Nessun Vincolo" tutti i rendimenti saranno calcolati in base al tasso base.
Selezionando "Miglior tasso" viene visualizzato il miglior tasso per ciascuna banca, indipendentemente dal vincolo.