Le migliori offerte conto corrente senza bollo a novembre 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 16/11/2025
Fino a 120€ di Cashback

Conto BPER On Demand - Light (Under 35)

Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici SEPA Online inclusi a 0€
Carta di debito Mastercard inclusa
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Annuncio sponsorizzato
Apri il conto e ricevi 20€ di bonus di benvenuto

Revolut Standard

PagoPA e bonifici SEPA istantanei senza commissioni
Conto multivaluta
Prelievi senza commissioni anche all'estero entro i limiti del piano
Carte virtuali e carte usa e getta gratuite
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
isyPrime a canone zero fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

isyPrime under35

Bonifici SEPA e bonifici istantei a 0€
Prelievi gratis in tutto il mondo*
Per i nuovi clienti, scopri l’iniziativa isyGift 3
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese

Conto Corrente BBVA

Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Dopo, remunerazione garantita a lungo termine
Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €
Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
2,00% annuo lordo di remunerazione sulla liquidità

Conto Trade Republic

IBAN italiano per gestire le tue spese e i tuoi investimenti
Gestione fiscale facilitata grazie al versamento automatico delle imposte
Carta di debito VISA smart con Saveback 1%
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Tasso annuo lordo del 2,00% sui vincoli a 6 mesi

Conto Widiba Classic

Apertura conto anche tramite SPID
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Canone zero per un anno per i nuovi clienti, altrimenti 4,50€/mese ma azzerabile
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
€150 in crediti se apri entro 31/12. Tasso lordo annuo fino al 3,25%

ViViConto

Operatività, carta di debito internazionale e prelievi gratuiti
3,25% interesse lordo annuo sulla liquidità vincolata
2,00% interesse lordo annuo sulla liquidità di conto corrente
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

Conto Fineco Under 18

Personalizza i limiti di spesa mensili
Imposta una paghetta mensile o settimanale da Fineco App
Prelievo Smart per prelevare senza carta
Fineco Card Debit con canone gratuito
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100SO

Conto Fineco

Conto corrente multivaluta
Condizioni speciali per Under 30
Online e via Fineco App
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta debito

Conto Corrente Arancio Più

Fino a 250€ di cashback con carta di debito se inviti gli amici
Canone carta di Credito a 0
4% di cashback sulle spese con la carta di debito
4% su Conto Deposito senza stipendio, no vincoli ai risparmi
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

I 17 migliori conti correnti senza bollo del 16/11/2025

Conti correnti Canone annuo Caratteristiche
revolut
Revolut Standard
Gratuito PagoPA e bonifici SEPA istantanei senza commissioni Apri il conto e ricevi 20€ di bonus di benvenuto
Isybank
isyPrime under35 isyBank Intesa Sanpaolo
Gratuito Bonifici SEPA e bonifici istantei a 0€ isyPrime a canone zero fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
Banco Bilbao
Banco Bilbao Conto Corrente BBVA
Gratuito Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni 3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese
Trade Republic
Conto Trade Republic
Gratuito IBAN italiano per gestire le tue spese e i tuoi investimenti 2,00% annuo lordo di remunerazione sulla liquidità
Widiba
Conto Widiba Classic
Gratuito Apertura conto anche tramite SPID Tasso annuo lordo del 2,00% sui vincoli a 6 mesi
ViViBanca
ViViBanca isyPrime under35 isyBank Intesa Sanpaolo
Gratuito Operatività, carta di debito internazionale e prelievi gratuiti €150 in crediti se apri entro 31/12. Tasso lordo annuo fino al 3,25%
Fineco
Conto Fineco Under 18
Gratuito Personalizza i limiti di spesa mensili
Fineco
Conto Fineco
Gratuito Conto corrente multivaluta 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100SO
ING
ING Conto Corrente Arancio Più
Gratuito Fino a 250€ di cashback con carta di debito se inviti gli amici 4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta debito
ING
ING Conto Corrente Arancio Più Under 30
Gratuito Canone carta di debito gratuito Canone conto 0 fino a 30 anni. 4% interesse annuo lordo + 4% di cashback
Vedi tutte le offerte

I migliori conti correnti senza imposta di bollo a novembre 2025

In tabella, qui di seguito, vengono riepilogati i migliori conti senza imposta di bollo del momento:

CONTO CORRENTE SENZA BOLLO

SERVIZI INCLUSI

COSTO ANNUO

Conto Corrente Tinaba

  • Conto e Carta BBVA a zero spese per sempre
  • Daily banking a 0€ con Bonifici istantanei a 0€
  • Paga a rate con Pay&Plan
  • 4% di cashback senza condizioni
  • 0 euro

Conto Corrente Arancio

  • Canone Carta di Debito gratis
  • Apple Pay e Google Pay
  • Bonifico online gratis
  • 0 euro

Conto Fineco

  • Conto corrente multivaluta
  • Condizioni speciali per Under 30
  • Bonifico online gratis
  • 0 euro

L’imposta di bollo sul conto corrente viene applicata al momento dell’emissione dell’estratto conto o del rendiconto; in caso di assenza di un rendiconto annuale è applicata al 31 dicembre di ogni anno. Per le persone fisiche, l'ammontare dell’imposta di bollo è di 34,20 euro.

In caso di rendicontazione semestrale o trimestrale l’importo dell’imposta viene suddiviso in un pagamento rateale, con rate di pari importo:

  • due rate da 17,10 euro in caso di rendicontazione semestrale;
  • quattro rate dall'importo di 8,55 euro ciascuna in caso di rendicontazione trimestrale.

Da notare, inoltre, che l’imposta di bollo sul conto corrente non è dovuta, per le persone fisiche, nel caso in cui la giacenza media sia inferiore a 5.000 euro. Per calcolare il valore medio, ai fini del pagamento dell’imposta, si considerano i saldi giornalieri del conto corrente per il numero di giorni di rendicontazione. Per i conti cointestati, il risultato va ponderato per la quota di detenzione del conto corrente.

La verifica della giacenza media, per valutare la possibile esenzione dal pagamento, deve essere effettuata in occasione di ogni estratto conto o rendiconto e deve essere riferita al periodo di rendicontazione. Il versamento dell’imposta di bollo sul conto corrente (se dovuta) non viene effettuato dal correntista. È la banca, infatti, che si occupa di effettuare il versamento di quanto dovuto. L’istituto, inoltre, tratterà dal saldo del conto corrente un importo pari all’imposta di bollo versata alle casse dello Stato.

L’interra procedura avviene in modo automatico. La banca effettua la verifica relativa al pagamento dell’imposta di bollo e, eventualmente, provvede ad effettuare il versamento, andando a trattenere l’importo relativo alla tassa dal saldo del conto corrente. Se le condizioni contrattuali del conto prevedono che l’imposta si a carico della banca, invece, l’istituto non tratterà l’importo della tassa dal conto corrente ma effettuerà ugualmente il versamento, se l’imposta è dovuta.

Come non pagare l'imposta di bollo sui conti correnti?

Per poter azzerare l’imposta di bollo sul conto corrente  ci sono due modi:

  • avere una giacenza media del conto corrente sia inferiore ai 5.000 euro: al di sotto di questo limite, infatti, scatta l’esenzione. La verifica della giacenza media ai fini del pagamento dell’imposta di bollo va effettuata per ogni periodo di rendicontazione.

Un esempio pratico:

In caso di rendicontazione semestrale vengono effettuate due verifiche annuali. Se nel corso del primo semestre la giacenza dovesse risultare superiore a 5.000 euro, il correntista sarà tenuto al pagamento dell’imposta di bollo nella misura ridotta del 50% (quindi 17,10 euro). In caso di giacenza inferiore ai 5.000 euro nel secondo semestre, invece, la seconda parte dell’imposta non sarà dovuta per l’anno in corso.

  • scegliere un conto corrente con imposta di bollo a carico della banca, anche in caso di giacenza superiore ai 5.000 euro al termine di un periodo di rendicontazione. Anche i titolari di un conto corrente di base con ISEE inferiore a 11.600 euro hanno la possibilità di beneficiare dell’azzeramento dell’imposta di bollo.

Domande Correlate

Quanto costa avere più di € 5000 sul conto corrente?

I titolari di un conto corrente con rendicontazione annuale pagano un solo addebito annuale di 34,20 euro quando la giacenza media risulta superiore ai 5.000 euro. In caso di invio dell'estratto conto semestrale o trimestrale l’importo deve essere pagato a ratea di pari importo: due rate da 17,10 euro nel primo caso e quattro rate da 8,55 euro ciascuna nel secondo.