Banca Carige è un importante punto di riferimento del mercato bancario italiano e propone tante soluzioni per la sua clientela. Scegliendo un conto corrente Banca Carige sarà possibile accedere ad un prodotto completo, con tutti i servizi di cui si ha bisogno in base alle proprie reali esigenze di risparmio e di gestione del denaro. Le soluzioni proposte dall’istituto sono molto articolate e garantiscono ad ogni cliente la possibilità di scegliere il conto corrente più vantaggioso.
La proposta principale di Banca Carige è rappresentata da Conto Davvero. Si tratta di un conto corrente "completo" che consente una gestione sia tramite i canali digitali dell’istituto che tramite la rete di filiali di Banca Carige. Con Conto Davvero è possibile accedere ad un pacchetto di servizi completo e personalizzabile; con due diverse soluzioni a disposizione. La prima, Accesso Illimitato, è pensata per offrire un pacchetto di servizi ai clienti che effettuano molte operazioni allo sportello o che ricevono molti accrediti.
La seconda proposta, Accesso Base, garantisce un ricco pacchetto di servizi ad un costo inferiore. Questa soluzione è pensata per i clienti che prediligono l’utilizzo di canali online, come la piattaforma Home Banking o le soluzioni di Mobile Banking, oppure degli sportelli automatici di Banca Carige. In entrambi i casi è comunque possibile ottenere una riduzione del canone mensile grazie a bonus e promozioni che la banca riserva ai suoi clienti.
Tra le proposte Banca Carige per aprire un nuovo conto corrente c’è anche un’opzione pensata per i clienti in cerca di un conto giovani che sia completo, flessibile e conveniente. L’istituto, inoltre, propone anche soluzioni dedicate agli adolescenti, con la possibilità di aprire un conto corrente con carta di debito e Internet banking e con una serie di servizi dedicati, tra cui un tasso di interesse agevolato sui depositi. Per i più piccoli è, inoltre, possibile puntare su di un libretto di risparmio dedicato proposto da Banca Carige.
Attivando uno dei conti correnti Banca Carige sarà possibile accedere a strumenti di pagamento dedicati proposti dall’istituto; ad esempio, viene sempre abbinata la Carta di Debito Carige Pay. La carta in questione consente di prelevare e pagare sia in Italia che al di fuori dei confini nazionali con addebito immediato dell’importo transato sul saldo del conto corrente. Per quanto riguarda i prelievi di contante, inoltre, Banca Carige garantisce la possibilità di effettuare operazioni senza commissioni presso gli ATM delle banche del gruppo.
Banca Carige, inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti una ricca offerta di carte di credito. Tra le opzioni disponibili c’è Carige Pay Credit, una carta di credito a saldo in grado di rappresentare uno strumento di pagamento completo per tutti i clienti dell’istituto. L’offerta di carte di pagamento di Banca Carige include anche Carige Pay Prepaid e Carige Pay Young Prepaid, due carte prepagate che consentono di effettuare pagamenti con semplicità. Da notare, inoltre, che le carte di pagamento di Carige supportano i pagamenti tramite wallet mobile come Samsung Pay, Google Pay e Google Pay.
Banca Carige è un riferimento del mercato bancario italiano grazie anche alla vasta gamma di servizi messi a disposizione dei suoi clienti. L’istituto, infatti, riserva ai titolari di un conto corrente Carige la possibilità di accedere a soluzioni per mutui e prestiti personali, con svariate soluzioni di finanziamento tra cui scegliere la proposta più in linea con le proprie esigenze. L’istituto, inoltre, propone ai suoi clienti l’accesso a soluzioni di investimento e risparmio ed una serie di prodotti assicurativi pensati per proteggere sé stessi, la propria famiglia e il proprio patrimonio.
Banca Carige - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, nome completo dell’istituto, è la capogruppo del Gruppo Banca Carige. La banca è radicata sul territorio con una rete di oltre 500 sportelli e con più di 1 milione di clienti. Dello stesso gruppo fanno parte anche Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti. La nascita dell’istituto risale al 1483 con la fondazione del Monte di Pietà di Genova. Nel 1846 fu fondata, invece, la Cassa di Risparmio di Genova che assorbì il Monte di Pietà. Successivamente si registrò il cambio di denominazione in Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Nel 1991 l’attività bancaria venne separata da quella senza scopo di lucro con la nascita di Banca Carige S.p.A.
L’istituto mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di contatto da utilizzare per richiedere supporto o per ottenere maggiori informazioni su prodotti e servizi messi a disposizione della clientela da Banca Carige. Ecco tutti i riferimenti:
Opinioni su Banca Carige
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe
Ultimi commenti su Banca Carige
Provato a d aprire DUE CONTI alla Ag. 6 con il risultato di dover scappare dalla rabbia (in TRE, con appuntamento, non erano in grado di aprire un conto). Dopo svariati mesi sono approdato alla Ag. 16[...]