Banca Generali è nata nel 1998, operando inizialmente prevalentemente online con l’obiettivo di dare il via allo sviluppo di un polo bancario del Gruppo Generali, leader del settore assicurativo italiano con Assicurazioni Generali SpA, la più grande compagnia italiana di assicurazioni e la terza, per fatturato, in Europa.
Banca Generali Private è un fornitore di servizi e prodotti finanziari e bancari completo ed affidabile, in prima linea per lo sviluppo di soluzioni “smart”.
Già nei suoi primi anni di attività, Banca Generali ha dato il via ad un ambizioso programma di crescita ed espansione, in parte legato all’acquisizione di altre realtà del mondo bancario italiano. Nel 2010, dopo una serie di operazioni di fusione e incorporazione degli anni precedenti, nasce Banca Generali Private Banking, una divisione autonoma del gruppo dedicata all'attività di private banking.
Tra i servizi proposti c’è il conto corrente Banca Generali che consente alla clientela privata di poter contare su di uno strumento completo e personalizzabile per la gestione del proprio denaro. I conti proposti da Banca Generali sono gestibili, fin dall’apertura, direttamente online.
Banca Generali propone il conto corrente BG Deluxe, un prodotto completo e gestibile integralmente tramite gli strumenti online (home banking e app) che l’Istituto mette a disposizione dei suoi clienti. Il conto è un conto corrente a zero spese, con bonifici gratuiti, che include anche la Carta di debito contactless e-commerce che permette di effettuare acquisti, sia online che negli store fisici, garantendo un’elevata flessibilità nell’utilizzo da parte del cliente anche grazie ai prelievi illimitati.
Banca Generali riserva ai suoi clienti una gamma completa di carte di pagamento, con la possibilità di puntare sulla carta di credito, disponibile sia in versione Classic che Oro, che sulla carta di debito, direttamente abbinata al conto corrente. Tra le opzioni disponibili per i clienti c’è anche la carta prepagata ricaricabile.
La principale opzione della gamma di carte di Banca Generali è la Carta di credito Classic, con canone di 20 euro all’anno. Il canone è azzerabile (in base ai pagamenti effettuati) ed è possibile utilizzare tutti i circuiti di pagamento Mastercard e Visa, in Italia e all’estero. Il plafond mensile parte da 1.300 euro ma è personalizzabile in base alle proprie necessità. La carta include la Copertura assicurativa multirischi.
Banca Generali offre ai clienti privati anche una vasta gamma di servizi di consulenza che puntano a proteggere ed accrescere il patrimonio finanziario ed immobiliare del cliente e della sua famiglia. L’Istituto può contare, infatti, su di una rete di consulenti che copre l’intero territorio nazionale offrendo servizi di svariato tipo con soluzioni personalizzate per il singolo cliente. Non mancano servizi di consulenza legati agli investimenti finanziari che potranno migliorare, già nel breve periodo, la condizione economica del cliente.
Tra i servizi “smart” di Banca Generali c’è anche Digital Collaboration, un servizio digitale che permette al cliente di consultare e, eventualmente, confermare le proposte di investimento concordate con il proprio consulente. Direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app apposita, o dall’Home Banking sarà possibile verificare le proposte del proprio consulente e procedere con l’investimento senza la necessità di produrre documenti cartacei.
I servizi di consulenza di Banca Generali coprono anche il settore dell’impresa, con esperti di Corporate advisory che offriranno un’analisi dettagliata delle potenzialità di una determinata attività, il settore immobiliare, che richiede conoscenze specifiche per poter garantire la massima resa, e l’Art Advisory che ha lo scopo di proteggere, tutelare e promuovere le opere d’arte e gli oggetti di valore della propria famiglia.
Opinioni su Banca Generali
Prestiti, Mutui e Conti
Grande attenzione alle mie esigenze e soprattutto ai miei tempi, assistenza, cortesia...