Banca Generali

Mutui, Conti e carte, Prestiti

Banca Generali è uno dei principali Istituti del panorama finanziario italiano. La banca è nata nel 1998, operando inizialmente prevalentemente online con l’obiettivo di dare il via allo sviluppo di un polo bancario del Gruppo Generali, leader del settore assicurativo italiano con Assicurazioni Generali SpA, la più grande compagnia italiana di assicurazioni e la terza, per fatturato, in Europa.

Già nei suoi primi anni di attività, Banca Generali ha dato il via ad un ambizioso programma di crescita ed espansione, in parte legato all’acquisizione di altre realtà del mondo bancario italiano. Nel 2010, dopo una serie di operazioni di fusione e incorporazione degli anni precedenti, nasce Banca Generali Private Banking, una divisione autonoma del gruppo dedicata all'attività di private banking che, ancora oggi, rappresenta il punto di riferimento per moltissimi clienti privati italiani.

Banca Generali Private è oggi un vero e proprio punto di riferimento per i clienti privati proponendosi come un fornitore di servizi e prodotti finanziari e bancari completo ed affidabile. L’Istituto fa dei servizi di consulenza, che coprono un gran numero di settori anche molto diversi tra loro, e della relativa rete di consulenti sparsi sul territorio nazionale uno dei principali punti di forza della sua attività.

Nata come banca “digitale, Banca Generali è in prima linea per lo sviluppo di soluzioni “smart” che sfruttando le nuove tecnologie ed i vantaggi garantiti dalla possibilità di essere sempre connessi non solo per la gestione del proprio patrimonio finanziario. L’Istituto offre diverse opportunità di consulenza “in mobilità” e permette, tramite app, al cliente di analizzare ed eventualmente approvare le proposte di investimento del proprio consulente.  

Prodotti e servizi

Banca Generali offre una vasta gamma di prodotti e servizi per i suoi clienti privati proponendosi come una delle realtà più complete di tutto il sistema finanziario italiano. Dai servizi di consulenza, legati sia alla gestione del patrimonio finanziario che del patrimonio immobiliare, ai più tradizionali servizi bancari, scegliendo Banca Generali i clienti privati possono trovare nell’Istituto tutto quello di cui hanno bisogno.

Tutte le tipologie di prodotti e servizi di Banca Generali sono accessibili e monitorabili via web, grazie all’area privata del sito, oppure tramite l’apposita applicazione per dispositivi mobili che, di fatto, è stata realizzata per essere considerata come una vera e propria filiale dell’Istituto da portare sempre con sé.

Per quanto riguarda i servizi bancari, Banca Generali propone il conto corrente BG Deluxe, un prodotto completo e gestibile integralmente tramite gli strumenti online (home banking e app) che l’Istituto mette a disposizione dei suoi clienti. Il conto è un conto corrente a zero spese che include anche la Carta di debito contactless e-commerce che permette di effettuare acquisti, sia online che negli store fisici, garantendo un’elevata flessibilità nell’utilizzo da parte del cliente.

I clienti hanno, inoltre, la possibilità di richiedere la Carta di credito Classic contactless. Il canone della Carta di debito è zero mentre quello della Carta di credito è azzerabile (la carta Classic ha un canone di 20 Euro). Da notare che la Carta di debito prevede prelievi gratuiti in Italia e illimitati da tutti gli sportelli ATM. Per i clienti più esigenti c’è anche il conto corrente BG Privilege, sempre a canone zero, che offre condizioni esclusive di negoziazione titoli.

Tra i vari servizi offerti da Banca Generali ai clienti privati troviamo anche il pieno supporto alle nuove forme di pagamento elettronico. Le carte di pagamento sono contactless e l’Istituto permette ai suoi clienti di sfruttare sistemi di pagamento moderni e “smart” come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay abbinando le carte di pagamento al singolo servizio ed effettuando pagamenti direttamente con il proprio smartphone.

Il supporto ai servizi di pagamento mobile, una delle principali novità dell’intero settore di questi ultimi anni, rappresenta un plus molto importante per la gamma di servizi di Banca Generali. L’Istituto offre un supporto completo a ben tre diverse tipologie di pagamento “mobile” permettendo al cliente di poter optare per la soluzione più idonea alle proprie esigenze, senza la necessità di dover scendere a compromessi.

Banca Generali offre ai clienti privati anche una vasta gamma di servizi di consulenza che puntano a proteggere ed accrescere il patrimonio finanziario ed immobiliare del cliente e della sua famiglia. L’Istituto può contare, infatti, su di una rete di consulenti che copre l’intero territorio nazionale offrendo servizi di svariato tipo con soluzioni personalizzate per il singolo cliente. Non mancano servizi di consulenza legati agli investimenti finanziari che potranno migliorare, già nel breve periodo, la condizione economica del cliente.

Tra i servizi “smart” di Banca Generali c’è anche Digital Collaboration, un servizio digitale che permette al cliente di consultare ed, eventualmente, confermare le proposte di investimento concordate con il proprio consulente. Direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app apposita, o dall’Home Banking sarà possibile verificare le proposte del proprio consulente e procedere con l’investimento senza la necessità di produrre documenti cartacei.

I servizi di consulenza di Banca Generali coprono anche il settore dell’impresa, con esperti di Corporate advisory che offriranno un’analisi dettagliata delle potenzialità di una determinata attività, il settore immobiliare, che richiede conoscenze specifiche per poter garantire la massima resa, e l’Art Advisory che ha lo scopo di proteggere, tutelare e promuovere le opere d’arte e gli oggetti di valore della propria famiglia.

Contatti

  • Sito web: per i clienti privati, il punto di riferimento in rete per i clienti privati di Banca Generali è rappresentato dal portale ufficiale, raggiungibile all’indirizzo www.bancageneraliprivate.it. Il sito rappresenta una vera e propria vetrina per tutti i prodotti e servizi offerti da Banca Generali ed include, per i già clienti, la possibilità di accedere all’area privata, denominata Personal Internet Banking. Dall’area privata del sito sarà possibile gestire i prodotti finanziari e richiederne di nuovi in modo molto semplice ed immediato; dal sito è possibile inviare all’istituto una richiesta e scaricare, dalla relativa sezione, tutti i documenti e la modulistica legata alle attività di Banca Generali; da notare che il portale propone una ricca sezione di FAQ che permetterà al cliente di poter ottenere tutte le informazioni di cui ha bisogno in caso di difficoltà o problemi di qualsiasi tipo; il sito istituzionale dell’istituto è www.bancagenerali.com.
  • Assistenza telefonica: Banca Generali mette a disposizione dei suoi clienti il numero verde 800.133.133, per chi chiama dall’Italia, oppure il numero +39 0514994133, per chi richiede assistenza telefonica dall’estero; per i nuovi clienti interessati ad uno dei servizi offerti da Banca Generali è possibile contattare il numero 800.155.155, se si chiama dall’Italia, oppure il numero +39 0514994155, nel caso in cui si chiami dall’estero; per quanto riguarda gli orari, l’assistenza telefonica è attiva dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 14.00; in tutti gli altri orari, chiamando ai numeri indicati sarà attivo un risponditore automatico;
  • Assistenza Carte: per qualsiasi necessità legata alle varie carte di pagamento di Banca Generali è possibile contattare un numero d’assistenza; per la Carta di Credito si può contattare il numero 02.345444 dall'Italia oppure il numero verde 1.800.473.68.96 dagli Stati Uniti o ancora il numero +39.02.34.980.020 da qualsiasi altro Paese estero; per la Carta di Debito è possibile contattare il numero d’assistenza telefonica (800.133.133); per la Carta Ricaricabile si può contattare il numero 02.345444 dall'Italia oppure il numero +39.02.34.980.129 dall'Estero;
  • App per dispositivi mobili: Banca Generali è presente anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet con un’app ufficiale scaricabile gratuitamente dal Play Store, per device Android, e dall’App Store, per iPhone, iPad ed Apple Watch; l’applicazione consente di gestire e monitorare, in ogni minimo dettaglio, prodotti e servizi attivati con Banca Generali;
  • Account social: Banca Generali è presente su Facebook (@Bancageneraliofficial); sul social network è possibile trovare anche molte pagine (non verificate) che fanno riferimento a Banca Generali e sono gestite dai vari promotori finanziari dell’istituto; la banca può contare anche su di un canale YouTube ufficiale, che viene utilizzato per promuovere le attività e gli eventi di Banca Generali, e su di un account LinkedIn, il social network per il settore business;
  • Filiali: Banca Generali ha oltre 200 sedi sparse per tutto il territorio italiano; collegandosi al sito ufficiale dell’istituto è possibile visitare la sezione “Le nostre sedi”, riconoscibile grazie all’icona che sugli smartphone viene utilizzata per indicare la posizione, per verificare la sede di Banca Generali più vicina alla propria posizione; per ogni sede viene indicato l’orario di apertura oltre al numero di telefono, per eventuali contatti telefonici e richieste di informazioni, e, naturalmente, all’indirizzo; c’è anche una mappa navigabile per rintracciare facilmente la posizione della sede prescelta; individuare una filiale, gli orari di apertura, i contatti ed i servizi offerti sarà, quindi, molto semplice e permetterà all’utente di avere sempre un contatto fisso con l’Istituto;
Banca Generali

Opinioni su Banca Generali

Prestiti, Mutui e Conti

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su