Offerta | Prezzo | Caratteristiche |
---|---|---|
Iren Fibra Iren Stay Connettività Fibra Internet Casa
|
18.99 €/mese | Chiamate: a consumo 1 Giga |
EOLO Casa
|
19.90 €/mese | Chiamate: illimitate 100 Mega |
WindTre Super Internet Casa FWA 5G già clienti mobile
|
23.99 €/mese | Chiamate: a consumo 300 Mega |
Telecom Italia TIM TIM WiFi Power FWA per già clienti
|
24.90 €/mese | Chiamate: a consumo 300 Mega |
Vodafone Casa Wireless
|
25.90 €/mese | Chiamate: illimitate 300 Mega |
WindTre Super Internet Casa FWA 5G
|
27.99 €/mese | Chiamate: illimitate 300 Mega |
Telecom Italia TIM TIM WiFi Power FWA
|
29.90 €/mese | Chiamate: a consumo 300 Mega |
Il principio di funzionamento delle reti con tecnologia WiMAX è simile a quello che caratterizza altre tipologie di connessioni Internet wireless per la casa che, a differenza delle reti mobili, sono legate ad una specifica area e prevedono l’installazione di un impianto (come ad esempio un’antenna per inviare e ricevere il segnale).
Una connessione WiMAX permette all’utente di poter accedere ad Internet ad alta velocità e senza alcun vincolo sostanziale, in termini di tempo di connessione e volume di dati trasmesso (download + upload). Gli utenti che non possono contare su di una connessione via cavo soddisfacente, ad esempio perché non c’è copertura della fibra ottica e la centralina dell’ADSL è molto lontana da casa con un conseguente drastico calo delle prestazioni, puntando su tecnologie come il WiMAX riescono a risolvere buona parte delle problematiche di connettività potendo così accedere a tutti i servizi di ultima generazione che richiedono una connessione a banda larga.
La realizzazione di una connessione tramite tecnologia WiMAX comporta l’installazione di un impianto specifico, necessario per la trasmissione del segnale, nella casa dell’utente. Solitamente, tale impianto è rappresentato da un’antenna che va installata su di un balcone o sul tetto di casa, con l’accortezza di scegliere un posizionamento che non presenti ostacoli fisici per la connessione stessa. Tale antenna trasmetterà, via onde radio, il segnale all’antenna dell’operatore che eroga il servizio e che, a sua volta, farà da tramite per la realizzazione della connessione tra la rete e l’utente.
La copertura del servizio offerto dall’operatore è un elemento chiave delle offerte Internet WiMAX. Come avviene con le varie offerte Internet wireless, a prescindere dalla tecnologia utilizzata, l’analisi della copertura rappresenta un passaggio fondamentale per procedere con l’attivazione del servizio. Gli elementi da considerare al fine di poter ottenere una buona connessione WiMAX sono diversi.
Ad influenzare, in misura significativa, l’effettiva velocità delle connessioni WiMAX è la distanza tra l’antenna del provider e l’antenna di trasmissione installata in prossimità dell’abitazione dell’utente (il posizionamento dell’antenna è legato ad una serie di analisi che verranno effettuate dal tecnico qualificato che si occuperà della realizzazione e della configurazione dell’impianto.
Al crescere della distanza tra le due antenne, la connessione WiMAX registrerà un netto peggioramento della qualità, sia in termini di tempi di latenza che per quanto riguarda le effettive velocità di connessione. Al fine di ottenere una buona connessione sarà, quindi, necessario che la distanza tra l’antenna dell’utente e l’antenna del provider sia inferiore ai 20 chilometri.
Con il superamento di tale limite, la connessione tra le due antenne potrebbe risultare impossibile o comunque di qualità insoddisfacente. Al verificarsi di queste condizioni, l’operatore segnalerà all’utente l’assenza di una copertura reale del servizio che, di fatto, non potrà essere attivato in quanto non vi saranno le basi tecniche per poter procedere con la realizzazione di una buona connessione.
Al crescere della distanza, inoltre, la connessione risulterà ancora più soggetta all'effetto negativo delle condizioni climatiche avverse, come pioggia o nebbia, che possono andare a pregiudicare la stabilità e la qualità della rete WiMAX creando diversi problemi all’utente. La presenza di una buona copertura, caratterizzata da una distanza molto ridotta tra le due antenne necessarie all'invio ed alla ricezione del segnale, è un elemento essenziale per poter stabilire una buona connessione sfruttando questa tecnologia di Internet wireless.
La tecnologia WiMAX rappresenta una vera e propria alternativa alle classiche connessioni via cavo come l’ADSL e la fibra ottica. Dal punto di vista commerciale, le offerte Internet tramite WiMAX riprendono le stesse caratteristiche di altre soluzioni Internet wireless per la casa ponendosi come delle concrete opzioni alternative alle offerte ADSL e fibra più tradizionali.
Di solito, scegliendo un’offerta WiMAX si potrà contare su di una connessione senza limiti di tempo e di volume di traffico. La velocità massima della connessione, sia per quanto riguarda il download che l’upload, dipenderà da un elevato numero di fattori ma verrà sempre indicata, in modo chiaro, dal provider che eroga il servizio, in modo del tutto simile a quanto fanno gli operatori che propongono tariffe ADSL e fibra.
Il costo delle offerte Internet WiMAX è generalmente simile a quello delle offerte che prevedono una connessione “via cavo”. Spesso le tariffe per una connessione WiMAX sono particolarmente vantaggiose sia in termini di flessibilità, grazie alla presenza di soluzioni prepagate e personalizzabili da parte dell’utente, che per quanto riguarda la spesa complessiva per il servizio.
Chiaramente, questa particolare tipologia di offerte non include la linea telefonica fissa tradizionale risultando l’opzione ideale per chi vuole attivare un abbonamento che preveda la possibilità di sfruttare Internet senza telefono e senza reali limitazioni in termini di traffico dati, generalmente presenti nella maggior parte delle offerte di telefonia mobile.
Per scegliere la migliore offerta WiMAX per le proprie esigenze, quindi, è necessario valutare un gran numero di parametri a partire dal costo mensile dell’offerta e dalla possibilità di sfruttare eventuali soluzioni prepagate in grado di massimizzare la flessibilità. Da valutare con molta attenzione, naturalmente, è anche l’aspetto della copertura del servizio. Con una buona copertura, infatti, la qualità della connessione sarà ottimale e la resa del servizio non farà rimpiangere l’assenza di una rete via cavo.