Il Conto Esagon è un conto deposito vincolato lanciato nel 2016 da Credito Fondiario. Non si tratta, quindi, di un conto corrente tradizionale ma di una soluzione pensata per garantire ai risparmiatori l’occasione di far fruttare i propri guadagni, nel medio-lungo periodo, in modo semplice e senza i rischi tipici di altre soluzioni di investimento. L’accesso a conto deposito Esagon è disponibile per tutti i cittadini italiani maggiorenni; per la sua alimentazione è sufficiente eseguire un bonifico da un altro conto tramite i canali SEPA.
3% annuo lordo per i primi 3 mesi su Conto Arancio: per richiederlo diventa cliente con Conto Corrente o Mutuo o Prestito Arancio. Apri e attiva Conto Arancio entro il 13/05, fino a 100.000€. Non ci sono vincoli!
Mess. pubbl. con fin. promoz. Entro il 13/05. Document. precontr./contr. e T&C su ing.it. Per avere Conto Arancio diventa prima cliente scegliendo un altro prodotto di ING. Tasso annuo lordo al 3% sui depositi fino a 100.000€ per 90 giorni e solo sul primo Conto Arancio attivato entro il 13/05. Oltre i 100.000€ e su ogni Conto Arancio successivo al primo fino al 31/03 tasso annuo lordo al 0,001%, poi 0,5% su tutte le somme depositate su tutti i Conto Arancio.
Indica il numero di bonifici annui effettuati
Indica il numero di prelievi annui effettuati presso un'altra banca
Indica la giacenza media del conto
Il Conto Esagon non è un conto corrente tradizionale ma un conto deposito pensato per garantire ai risparmiatori l’occasione di far fruttare la liquidità in eccesso in totale sicurezza. Esagon può essere richiesto e gestito direttamente online. Si tratta di un conto deposito vincolato che consente di accedere ad un tasso di interesse particolarmente vantaggioso senza i rischi che caratterizzano altre soluzioni di investimento.
Il conto deposito Esagon può, quindi, essere affiancato ad un conto corrente (proposto da qualsiasi istituto in area SEPA), utilizzabile per alimentare il fondo di deposito vincolato che genererà gli interessi garantiti da questa forma di investimento. L’alimentazione del Conto Esagon avviene tramite bonifico utilizzando i canali SEPA. La gestione del deposito potrà avvenire sfruttando i canali digitali messi a disposizione dall’istituto ai propri clienti.
Il Conto Esagon può anche essere cointestato, fino ad un massimo di due intestatari. La liquidazione degli interessi maturati avviene periodicamente (su base trimestrale o annuale, a seconda della tipologia di deposito) senza attendere la fine del vincolo. L’imposta di bollo, in caso di attivazione di un vincolo, è a carico della banca.
La proposta di Credito Fondiario, quindi, non è riservata a chi è in cerca di un nuovo conto corrente. Conto Esagon è uno strumento di risparmio, pensato per garantire un incremento del valore della propria liquidità. Il conto deposito va, quindi, abbinato ad un conto corrente (in gergo chiamato “conto d’appoggio”) per gestire al meglio il proprio denaro e generare un guadagno sfruttando una forma sicura di investimento.
Conto Esagon è la soluzione di risparmio tramite conto deposito proposta da Credito Fondiario S.p.A. Per la clientela, è possibile, quindi, contare su diversi canali di contatto messi a disposizione dall’istituto:
Opinioni su Esagon
Ultimi commenti su Esagon
Ho aperto il conto a giacenza libera e subito dopo il conto deposito vincolato. Procedure abbastanza semplici. Per ora tutto bene.Ho eseguito tutto online e tramite telefono. Ottima l'assistenza