Migliore carta prepagata: le migliori offerte del 2022


Carta prepagata: sono tante le domande che sorgono spontanee quando si parla di questa tipologia di carta, la quale si differenzia dalle carte di credito e di debito in quanto può essere attivata senza conto corrente

Vi rientrano, per esempio:

  • come si fa a fare una carta prepagata e come si fa una carta prepagata dal tabaccaio?
  • quanto costa una carta prepagata in tabaccheria?
  • dove si comprano le carte prepagate usa e getta?

In questa guida analizzeremo gli aspetti che caratterizzano le carte prepagate e quali sono i migliori strumenti di pagamento del 2022. 

Come funziona una carta prepagata

Le carte prepagate sono carte di pagamento elettronico che non hanno bisogno di un conto corrente per funzionare: i soldi vengono caricati direttamente sulla carta (con modalità differenti a seconda dei casi) nel rispetto di un limite massimo di deposito. 

Una carta prepagata è, dunque, una carta di tipo ricaricabile, che può essere richiesta online, in tabaccheria o presso i rivenditori autorizzati (può trattarsi di negozi specializzati nella vendita di altri prodotti, quali videogames o articoli per la casa). 

Sono associate a dei circuiti di pagamento (i più diffusi in Italia sono VISA e MasterCard) e possono essere sottoscritte senza che vengano richiesti particolari requisiti reddituali. 

Nello specifico:

  • si dovrà avere la residenza in Italia per richiederne una;
  • potranno essere richieste anche da soggetti minorenni. 

Cosa si può fare con una carta prepagata?

Le carte prepagate si possono utilizzare:

  • per fare acquisti online: sono molto vantaggiose in quanto possono essere ricaricate soltanto dell’importo richiesto per una determinata transazione;
  • per comprare presso gli store fisici;
  • per prelevare contanti, sia presso gli ATM della stessa banca, che presso gli ATM di altre banche (in questo caso, potrebbe essere applicata una piccola commissione). 

È possibile distinguere tra 2 diverse tipologie di carte prepagate:

  1. le carte ricaricabili;
  2. le carte prepagate con IBAN, le quali permettono di poter eseguire le principali operazioni tipiche di un conto corrente, pur non avendone uno. Con queste carte ricaricabili sarà dunque possibile accreditare lo stipendio o la pensione, domiciliare le utenze domestiche, eseguire e ricevere bonifici. 

Le carte prepagate potranno inoltre essere anche usa e getta, oppure virtuali, ovvero non fisiche: ciò comporta che la carta si potrà utilizzare direttamente dal proprio smartphone e non sarà necessario portare il portafogli sempre con sé. Per gli acquisti inferiori a determinate soglie, sono possibili i pagamenti contactless, quindi senza il bisogno di dover inserire ogni volta il PIN associato alla carta. 

In merito ai costi delle carte prepagate:

  • in alcuni casi ci potrebbe essere un canone annuale (o mensile) di gestione, ma si tratta di soluzioni molto spesso disponibili a costo zero;
  • potrebbe essere richiesto un costo per la loro emissione. 

Altri benefici di questa particolare tipologia di carta sono la possibilità di essere ricaricata in tanti modi diversi (per esempio in tabaccheria, tramite bonifico o con l’utilizzo di un’altra carta) e l’assenza dell’imposta di bollo. 

Quali sono le migliori carte prepagate del 2022

Tra le soluzioni che si consiglia di sottoscrivere nel 2022, ci sono:

  1. la carta prepagata di Widiba;
  2. la carta Tinaba;
  3. le carte prepagate aziendali di Qonto;
  4. le carte prepagate di Unicredit. 

1) Carta prepagata Widiba

Le carte prepagate messe a disposizione da Widiba sono contraddistinte da un’alta possibilità di personalizzazione e da un’elevata flessibilità. 

Si caratterizzano per:

  • ATM evoluti per versare contanti e assegni;
  • i pagamenti contactless e mobile;
  • le notifiche via SMS ad ogni pagamento;
  • BANCOMAT Pay®, Google Pay, Apple Pay per scambiare denaro e pagare nei negozi alla velocità di un SMS;
  • il bonifico istantaneo per i trasferimenti veloci;
  • gli incassi POS per le aziende.
  • le ricariche online gratis;
  • la possibilità di essere utilizzata anche anche all'estero e di poter essere ricaricata fino a 10.000 euro, anche dall’app. 

Le condizioni di utilizzo sono le seguenti:

  • è previsto un canone annuo pari a 10 euro;
  • appartengono al circuito internazionale VISA;
  • esiste un limite di ricarica pari a 10.000 euro;
  • le commissioni di ricarica sono pari a zero euro;
  • potrà essere attivato il servizio di alert via SMS e email, ovvero di riceveranno delle notifiche push sui movimenti in tempo reale della carta;
  • i prelievi di contante presso gli ATM del gruppo MPS sono gratuiti. 

Carta di debito Widiba

Anche se la carta prepagata non è legata al conto corrente Widiba, si potrebbe anche considerare l’ipotesi di sottoscriverne uno direttamente online, in quanto si riceverà una carta di debito a costo zero. 

La carta in questione appartenente al circuito MasterCard, è gratuita e incluse nel conto, e prevede i seguenti vantaggi:

  • le notifiche per ogni pagamento;
  • il maxiprelievo - ovvero il prelievo di contatto da conto incluso e gratuito;
  • i prelievi gratis presso tutti gli ATM, in Italia e in Europa;
  • la possibilità di essere utilizzata in tutto il mondo, anche online;
  • i massimali elevati per tutte le spese impreviste. 

2) Carta Tinaba

La carta ricaricabile Tinaba è uno strumento di pagamento sicuro e versatile con circuito MasterCard, che presenta i seguenti vantaggi.

  • l’assenza di costi di gestione;
  • la mancanza di commissioni nascoste;
  • Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, FitBit Pay, Garmin Pay, Swatch Pay;
  • i primi 24 prelievi gratuiti;
  • la possibilità di essere ricaricata gratuitamente;
  • il cashback del 10% su tutti i tuoi acquisti.

Tinaba offre un conto corrente con canone gratuito, facile, digitale e sicuro, che non prevede né il canone mensile di gestione, né l’imposta di bollo. Si caratterizza per:

  • i trasferimenti istantanei e gratuiti;
  • l’IBAN italiano con possibilità di accredito dello stipendio;
  • la possibilità di pagare  bollo, bollettini, PagoPA, ricariche telefoniche.

La carta e il conto Tinaba si potranno direttamente dall’applicazione dedicata, nella quale saranno anche presenti i seguenti vantaggi:

  • i Gruppi Tinaba per le spese condivise con i propri contatti;
  • i Salvadanai per i propri obiettivi di risparmio;
  • i servizi Charity e crowdfunding per le cause importanti;
  • il Servizio investimenti per la gestione dei risparmi;
  • la consulenza mutui per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. 

3) Carte prepagate aziendali Qonto

Le carte ricaricabili offerte da Qonto sono strumenti di pagamento elettronico che permettono di effettuare acquisti o prelievi sulla base dell’importo disponibile sulle stesse. Non sono collegate a un conto corrente, quindi sono molto sicure per gli acquisti online. 

Si adattano perfettamente ai bisogni di un giovane che non ha ancora aperto un conto corrente, mentre non sono affatto utili per le aziende che vogliono tenere sotto controllo i propri dipendenti, pur dando loro la possibilità di gestire dei piccoli budget. In quel caso, si dovrà optare per una carta di debito business, collegata a un conto corrente. 

Rientrano tra le carte proposte da Qonto anche le carte virtuali usa e getta (come la Carta Flash), soluzioni ideali:

  • per gli acquisti online;
  • per dare una capacità di spesa ai propri collaboratori una tantum (dopo essere stata utilizzata, infatti, la carta non sarà più disponibile). 

Carte virtuali Tinaba

Le carte virtuali usa e getta sono:

  • sicure, anche su siti poco noti e, dunque, poco affidabili;
  • impossibili da perdere;
  • praticamente impossibili da clinare;
  • legate al conto Qonto. 

Risultano molto convenienti soprattutto per i pagamenti internazionali su siti sconosciuti, per gli acquisti in negozi online, in Italia e all’estero, per le spese legate a viaggi di affari (permettono di pagare anche tramite Apple Pay e Google Pay). 

Come si attiva la carta Flash di Qonto? Nella pratica:

  • sarà prima necessario aprire un conto corrente di tipo aziendale Qonto, fornendo i documenti necessari;
  • si dovrà andare su Carte e cliccare sul pulsante + (da smartphone) o su +Crea Carta ( da computer) e scegliere la carta Flash;
  • a questo punto, la carta dovrà essere assegnata a uno degli utenti del proprio conto aziendale e si dovrà impostare il limite e la validità della stessa (da un minimo di 1 giorno a un massimo di 1 anno): cliccando su Conferma la carta sarà attiva. 

4) Carte prepagate Unicredit

Unicredit propone delle carte prepagate con le quali è possibile eseguire le principali operazioni tipiche di un conto corrente, quali ricevere lo stipendio e fare bonifici, anche senza conto corrente. 

Sono molto convenienti soprattutto per chi ha meno di 30 anni. In quel caso, saranno infatti gratuite. Si segnalano, in particolare:

  • la Genius Card, carta prepagata nominativa ricaricabile con IBAN che ti consente di eseguire le principali operazioni anche in modalità Contactless;
  • la Genius Card WWF, la carta che aiuta per natura. Il costo di emissione viene donato per supportare i progetti del WWF.

Sono due strumenti di pagamento indipendenti rispetto al conto corrente online di Unicredit, con il quale si avrà invece a propria disposizione una carta di debito prepagata MasterCard senza alcun costo di gestione o mantenimento. 

UniCreditCard Click

In alternativa, si potrà optare per la carta prepagata nominale e ricaricabile chiamata UniCreditCard Click: è stata pensata sia per gli acquisti online sia nei negozi. Grazie ai suoi sistemi di sicurezza è la carta ideale anche per i giovani dai 14 anni in su.

Questa carta prepagata:

  • potrà essere richiesta anche senza conto corrente;
  • prevede un costo di emissione di 10 euro e il suo limite di utilizzo è pari a 5.000 euro;
  • è accettata in tutto il mondo;
  • permette di fare acquisti online, ma anche nei negozi fisici, sia in Italia, sia all’estero. 

La carta potrà essere utilizzata presso i POS abilitati alla lettura contactless, semplicemente avvicinandola al lettore. Per gli importi che sono pari o inferiori a 50 euro, non sarà richiesto l’inserimento del PIN se l’importo cumulativo delle precedenti operazioni effettuate dall’ultima digitazione del PIN non supera i 150 euro. 

Sarà anche possibile:

  • effettuare ricariche al telefono;
  • prelevare contanti presso gli ATM, dai quali sarà possibile anche procedere con la modifica del PIN. 

UniCreditCard Click è una carta prepagata sicura, grazie alla presenza del SecureCode, il codice segreto associato alla stessa. Con il servizio SMS Alert, sarà inoltre possibile monitorare costantemente i principali movimenti della carta. Sarà possibile pagare con con Google Pay e Apple Pay. 

Nella tabella che segue, sono state indicate le principali modalità di ricarica e gli eventuali vantaggi. 

Modalità di ricarica

Vantaggi/Svantaggi

Banca Multicanale: App Mobile Banking, Banca via Internet e Banca via telefono

Si tratta di un servizio di ultima generazione, che permette di ricaricare la propria carta direttamente da casa

Filiale

Si dovrà uscire di casa, ma si potrà approfittare della presenza del consulente per risolvere eventuali altre questioni

ATM

Sarà necessario uscire di casa e trovare l’ATM più vicino (non è detto che ce ne sia uno nelle immediate vicinanze)

Mooney (già SisalPay)

Permette di ricaricare la carta sia in contanti, sia con l’utilizzo di un altro strumento di pagamento

Carte virtuali 2022

Qualora si volesse avere una carta virtuale, invece, si consiglia di puntare sulla sottoscrizione del conto corrente online di N26, che, nella sua versione base, non prevede alcun costo di gestione. 

Sarà possibile pagare contactless grazie alla tecnologia NFC e saranno garantiti anche i pagamenti da mobile (dato che si tratta di una carta non fisica), e si potrà richiedere anche la versione fisica della stessa.

Nella pratica, anche prima che la carta arrivi per posta, la si potrà utilizzare tramite un wallet digitale Apple Pay o Google Pay. La procedura per usarla è la seguente:

  1. accedere al conto corrente N26;
  2. cliccare su Carte;
  3. andare su Impostazioni della carta;
  4. dalla lista delle tue carte, seleziona quella che si sta aspettando via posta;
  5. selezionare Apple Pay o Google Pay nel menu sottostante.

Le 5 migliori carte di credito virtuali attivabili a marzo 2023

Sono 5 le carte di credito virtuali più convenienti da attivare a marzo 2023 e sono tutte associate a conti correnti online. Queste carte sono uno strumento di pagamento sempre più diffuso perché comode, sicure e facili da utilizzare. Su SOStariffe.it, le migliori offerte disponibili sul mercato bancario.

POS obbligatorio: i limiti per i pagamenti e la situazione di Marzo 2023

Non ci sono obblighi e non cambiano i limiti per il pagamento con POS. Intanto continua il dibattito sulle commissioni a carico di commercianti, artigiani e professionisti che accettano pagamenti con moneta elettronica. Con SOStariffe.it, la situazione e le ultime novità sul tema e le migliori proposte per i conti correnti di marzo 2023.

Quali sono le carte di credito disponibili a Marzo 2023?

Ecco una fotografia delle carte di credito più vantaggiose di marzo 2023. Con SOStariffe.it è possibile accedere ad una panoramica delle migliori offerte disponibili attualmente sul mercato.