L’assicurazione RC (Responsabilità Civile) moto copre i danni causati a terzi dal proprio motociclo in caso di incidente. Che si tratti di assicurazione moto, scooter o ciclomotore 50 cc, SosTariffe.it consente di effettuare un confronto assicurazioni online, ottenere un preventivo e trovare l’assicurazione moto più conveniente tra tante, permettendo di risparmiare sul costo della polizza e di personalizzarla in base alle proprie necessità.
Come l’assicurazione auto, è obbligatoria per legge e dura 12 mesi, allo scadere dei quali è necessario stipulare una nuova polizza assicurativa. Oltre alla garanzia sulla Responsabilità Civile, ne esistono altre accessorie, come quella Kasko, infortuni al conducente o furto e incendio, che coprono i danni causati al proprio veicolo e/o a chi lo sta guidando, anche nel caso in cui non coincida con il proprietario del motociclo.
I costi dell’assicurazione moto dipendono da un gran numero di fattori. In primo luogo, ad influenzare in modo diretto il costo della polizza RC è la classe di merito, un elemento cardine del sistema assicurativo, che, tramite il sistema bonus-malus, va a penalizzare i motociclisti meno virtuosi ed a premiare quelli più attenti e rispettosi delle regole stradali.
Il servizio di confronto di SosTariffe.it è completamente gratuito e Sos Broker S.r.l con socio unico non aggiunge nessuna commissione al cliente.
La comparazione è soggetta a remunerazione esclusivamente da parte delle compagnie con cui sussistono accordi di partnership senza nessun aumento del premio rispetto ai preventivi calcolati direttamente sui siti delle compagnie (maggiori informazioni).
In caso si voglia inoltrare un reclamo per il servizio di comparazione di polizze Rc auto o un suggerimento al fine di migliorare il servizio puoi compilare il modulo in questa pagina.
A pesare sui costi della polizza moto è anche il comune di residenza. In Italia, infatti, esiste una fortissima disparità geografica per quanto riguarda i costi dell’assicurazione moto (così come per l’assicurazione auto) che va a penalizzare i residenti in alcune province del Paese e, in particolare, al Sud Italia. In queste zone, infatti, i costi dell’assicurazione moto sono molto più elevati.
Tra i fattori da considerare per determinare il prezzo dell’assicurazione moto troviamo il modello da assicurare, che ha un’influenza diretta sul costo della polizza RC, e le garanzie accessorie che si desidera abbinare alla copertura assicurativa obbligatoria. Per quanto riguarda le garanzie accessorie, come detto, si tratta di coperture extra che vengono attivate a discrezione dell’assicurato che, quindi, per risparmiare può anche scegliere di rinunciare ad attivarle.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe