Come passare da Premium a Sky


Con lo stesso decoder e la stessa tessera Premium potrete accedere a Sky in pochi semplici passi. Ecco come fare e quanto costa passare da Premium a Sky e quali contenuti della pay tv saranno visibili sul digitale terrestre

Il messaggio che appare sul sito di Premium ricorda agli utenti che da giugno 2019 i servizi su digitale terrestre, online e Premium Play sono stati disattivati. Le uniche due possibilità per chi voglia proseguire il percorso sulla pagina web dell’operatore sono sospendere il servizio o accedere ai contenuti cinema tramite Infinity.

I segnali di questa chiusura erano già stati letti nell’accordo stretto tra la piattaforma e Sky nel 2018. In particolare, era stato annunciato da diversi media quando Premium ha ceduto alla pay tv R2, la società che ha fornito l’accesso al digitale terrestre per la società di Comcast. Anzi in quell’occasione si parlò di una vera e propria fuga dei clienti da Premium verso Sky.

Come sospendere Premium e attivare Sky

Se non avete ancora provveduto a sospendere il servizio e volete capire come utilizzare i dispositivi Premium per accedere ai contenuti Sky questa guida fa al caso vostro. Proprio grazie all’intesa tra le due società media è diventato possibile guardare i canali Sky sul digitale terrestre.

Le camera e le tessere di Mediaset Premium sono già state usate da molti utenti per crearsi una sorta di decoder digitale per poter passare a Sky, senza però installare la parabola o dover sottoscrivere un contratto internet casa in fibra ottica.

Per conoscere le migliori offerte pay tv di Sky del momento potete utilizzare il comparatore di SosTariffe.it. Lo strumento vi consentirà di avere chiari i costi mensili, gli incentivi e le condizioni contrattuali proposti dalla società. Anche se il passaggio dalla visione dei contenuti Mediaset Premium a quelli di Sky è semplice non significa che sia gratuito.

Scegliete il pacchetto Sky da attivare

Dovrete innanzitutto sottoscrivere un abbonamento al pacchetto Sport o Calcio per poter avere accesso alle partite di Serie A o alle competizioni di tennis, basket e agli eventi di Formula Uno e Moto GP. Se lo aveste fatto all’indomani dell’accordo tra i due operatori avreste potuto approfittare di condizioni super vantaggiose.

Se invece state cercando un’alternativa per sostituire la perdita dei contenuti cinema di Mediaset Premium dobbiamo darvi una brutta notizia. Purtroppo, i pacchetti completi Sky Cinema non sono disponibili in digitale terrestre, ma solo con gli abbonamenti ai servizi satellitari o in fibra. Con il digitale terrestre si avrà invece accesso al cinema e alle serie tv di Premium.

Per chi invece cerchi lo Sport e il Calcio c’è anche un’offerta attivabile. La promozione non è più la vantaggiosa prima proposta di migrazione da Mediaset Premium a Sky a 19.90 euro al mese, in pratica lo stesso prezzo applicato all’epoca dalla pay tv di Mediaset come canone. Però anche l’offerta di Gennaio 2020 per avere Sky sul digitale terrestre è molto competitiva.

Come usare la Card Premium per vedere Sky

Prima di analizzare però i costi, ecco una mini guida su come sia possibile vedere Sky con la tessera Mediaset Premium. Se avete una card Mediaset Premium dovrete contattare il servizio assistenza clienti di Sky e attivare il vostro nuovo pacchetto di abbonamento alla pay tv. Semplice.

Il contatto del Centro di supporto per i clienti della pay tv è il 199.100.400, non è un numero verde (quindi gratuito). Essendo una numerazione speciale anche se avete un contratto con traffico voce illimitato pagherete comunque il costo della telefonata, la tariffa è di 0.15 euro al minuto.

Vantaggi e svantaggi dell’offerta Sky su digitale

Quello che dovete tener presente è che l’attivazione delle offerte Sky tramite la piattaforma digitale terrestre deve fare i conti con un numero limitato di canali disponibili. Le promozioni sul sito Sky riportano in modo molto chiaro quali siano i contenuti disponibili scegliendo queste soluzioni piuttosto di quelle satellitari o in fibra. Se è vero che i canali disponibili sono ridotti bisogna anche considerare che non si dovranno affrontare i costi di installazione della parabola (possono arrivare anche a 130/150 euro quando non ci sono offerte).

Torniamo ad analizzare le offerte di Sky per digitale terrestre. Il canone mensile è di 29.90 euro al mese per 1 anno, si tratta di un’offerta speciale. Senza questo sconto il costo ogni mese sale a circa 45 euro al mese e questo sarà anche il prezzo che andrete a pagare per il servizio dopo il 1° anno di abbonamento. Per i nuovi clienti però ci sarà anche l’attivazione gratuita del servizio di pay tv, fuori promo invece le procedure di avvio della visione dei canali Sky costerebbe 39 euro.

Niente Cinema per chi migra a Sky

Nel piano Sky digitale terrestre in promozione si avranno Sky TV+ Sky Calcio + Sky Sport a 29.90 euro al mese. Il primo pacchetto vi consentirà di seguire gli show, il cinema e le serie tv di Premium, oltre ai contenuti Sky Original. Non avrete però accesso ai contenuti Primafila e ai canali Sky Cinema ma solo a quelli Premium: Emotion, Energy, Commedy e Cinema.

Sky Calcio è il secondo pacchetto incluso in questa promozione ed è il piano che vi consentirà di seguire il campionato di calcio di Serie A (7 partite per ogni turno), il calcio femminile (1 partita della Serie A per turno) e oltre ai canali su cui sono trasmesse le news sportive e i commenti. L’unico vincolo, dovuto ai canali ridotti, è posto per il numero di partite visibili in contemporanea alla stessa ora: saranno solo 5.

Gli eventi sportivi per chi passa da Premium a Sky

E siamo allo Sport. L’ampio catalogo in questo caso pone diverse limitazioni, sempre dovute alla scarsa disponibilità di canali disponibili con questa tecnologia. Non si potrà seguire la Bundesliga, mentre sia sul satellite che con la fibra sono trasmesse 3 partite per ogni giornata del campionato. Si potranno seguire solo le squadre italiane in Champions ed Europa League.

E ancora, invece di 5 competizioni per ogni turno di Premier inglese si potrà assistere ad un solo incontro. Per gli sport minori come Moto GP, Formula 1 o il campionato di basket e i tornei di tennis la pay tv farà una selezione dei maggiori eventi e ne permetterà la visione sul digitale.

Un’alternativa senza vincoli

Se questa soluzione di Sky non risponde alle vostre esigenze perché dopo un anno l’abbonamento diventa abbastanza costoso, la quantità di canali di intrattenimento e cinema non vi soddisfa e non volete avere vincoli, ci sono anche i piani NOW Tv. È il vecchio Sky Online che ha acquistato un nuovo nome e look.

Se avete una connessione internet casa e un pc o un televisore smart i pacchetti NOW Tv potrebbero essere un’alternativa per avere Sky senza dover avere l’impianto satellitare. In questo caso potrete scegliere tra diversi piani di abbonamento che si basano su un sistema di Ticket e Pass. L’abbonamento a questa piattaforma online può essere rinnovata di volta in volta e quando deciderete di non volerlo più vi basterà annullare la procedura di rinnovo automatico, senza pagare nulla.

Potrete scegliere tra i pacchetti Cinema, Serie tv, Intrattenimento e Sport o varie combinazioni di questi. Il vantaggio di questo prodotto è che consente di acquistare solo i contenuti che vi interessano e l’attivazione delle offerte avviene online in pochi minuti. Potreste anche decidere di acquistare un pass alle 15 per vedere una partita che si svolgerà alle 16.

Lo Sport Sky con NOW Tv

Il pacchetto Sport di Now TV, che per chi abbia perso l’accesso a Premium è molto interessante, permette di scegliere tra Pass giornaliero, Pass settimanale o Ticket mensile, con il servizio per la visione in Super HD incluso:

  • Il pass giornaliero costa 7.99 euro e ha una durata di 24 ore dall’attivazione

  • Il pass settimanale costa 14.99 euro e i sette giorni partono sempre dall’attivazione

  • Il Ticket mensile costa invece 29.99 euro/mese, si attiva al momento dell’acquisto e puoi disdire il rinnovo automatico senza alcun vincolo entro 24 ore prima della scadenza del periodo di visione

Ci sono anche dei periodi di prova di 14 giorni offerti da NOW Tv, ma sono validi solo per i piani Cinema, Intrattenimento e Serie Tv. Non è previsto lo stesso incentivo invece per i contenuti sportivi.

Bonus TV: importo e requisiti di Marzo 2023

Il decreto legge Milleproroghe 2023 non rinnova i bonus TV. Ma prevede due eccezioni: il decoder per la TV in alta definizione per gli enti non profit e il bonus decoder a casa per gli over 70. Con SOStariffe.it, le ultime novità sulle agevolazioni per la televisione, con anche le migliori offerte della pay TV a marzo 2023.

Bonus TV: importo e requisiti di Febbraio 2023

Qual è il Bonus TV ancora disponibile a febbraio 2023? È il Bonus decoder (gratuito) a casa over 70 per vedere la televisione dopo lo switch-off e il passaggio all’HD. Le ultime novità su SOStariffe.it, insieme alle migliori offerte della pay TV.

Come ottenere il bonus TV a gennaio 2023?

Il bonus decoder gratis a casa per over 70 è l’unica agevolazione per la televisione rimasta a gennaio 2023. Per sapere come funziona questa misura c’è SOStariffe.it, il tool digitale e gratuito che offre anche una panoramica delle migliori offerte per la pay TV.