Tra le tante offerte di telefonia mobile disponibili sul mercato, le proposte di ho. Mobile ricoprono, senza dubbio, un ruolo di primo piano. L’operatore virtuale, sin dal suo debutto commerciale avvenuto nel 2018, si è contraddistinto per tariffe molto convenienti, con la possibilità di utilizzare tanti Giga a prezzi contenuti e senza costi nascosti. Puntare sulle offerte di ho. Mobile può, quindi, essere una scelta vincente per dare un taglio alle spese senza rinunciare ad una tariffa completa, con tutti i minuti, gli SMS ed i Giga di cui si ha bisogno.
Chi sceglie ho. Mobile può contare, inoltre, su di una procedura di configurazione della connessione Internet mobile davvero molto semplice. Il provider mette a disposizione dei suoi utenti l’accesso alla rete 4G (si tratta della rete mobile di Vodafone) con velocità massima di 30 o 60 Mbps in download (dipende dall’offerta attivata). Utilizzare la connessione dati di ho. Mobile è molto semplice ed è possibile puntare su di un sistema di configurazione automatica della rete per semplificare l’accesso ad Internet in mobilità.
Vediamo, quindi, tutto quello che c’è da sapere sulla configurazione della connessione Internet di ho. Mobile con una guida completa che permette di iniziare a navigare con la rete mobile dell’operatore subito dopo l’attivazione della nuova offerta.
Gli utenti interessati a passare ad ho. Mobile hanno a disposizione diverse opzioni per effettuare il passaggio ed attivare una delle offerte proposte dall’operatore. La prima opzione da valutare è quella rappresentata dall’attivazione online. Scegliendo questa modalità di sottoscrizione, la SIM verrà inviata all’indirizzo di casa dell’utente in modo completamente gratuito. La consegna avverrà nel giro di 3-5 giorni lavorativi.
Una volta ricevuta la SIM, l’utente potrà procedere con l’attivazione. Tale procedura può essere completata direttamente tramite l’app di ho. Mobile, disponibile per gli smartphone ed i tablet Android, tramite il Google Play Store, oppure per iPhone ed iPad, tramite l’Apple AppStore. Chi ha un dispositivo che non presenta uno di questi store, dovrà ricorrere ad un’altra modalità di attivazione della SIM scegliendo una procedura differente di acquisto.
La procedura di attivazione della SIM ho. Mobile tramite app prevede l’identificazione dell’utente intestatario della SIM tramite una videochiamata effettuata da un operatore del servizio clienti ho. Mobile. Si tratta di una procedura di pochi minuti. Per completare l’identificazione è necessario essere connessi ad Internet. Una volta attivata, la SIM sarà subito utilizzabile.
In alternativa, gli utenti che vogliono passare ad ho. Mobile hanno la possibilità di scegliere un’altra modalità di acquisto della SIM. Le opzioni disponibili sono:
Le modalità di acquisto e attivazione di una SIM non andranno a modificare i costi e le caratteristiche delle offerte proposte dall’operatore di telefonia mobile. Completata l’attivazione della SIM, sarà necessario procedere con la configurazione della rete Internet di ho. Mobile. Ecco come fare.
Una volta che la SIM ho. Mobile è attiva potrà essere inserita in un qualsiasi smartphone per poter iniziare ad utilizzare i bonus inclusi nella propria offerta.
Tale chiamata avvierà una procedura automatica di configurazione di tutti i parametri della connessione. Con la chiamata, è bene specificare, verranno impostati i parametri tecnici essenziali per l’accesso alla rete ho. Mobile sul dispositivo utilizzato.
Da notare che è possibile chiamare al numero in questione in qualsiasi momento. La procedura di configurazione è, infatti, automatica e non coinvolge direttamente il servizio clienti dell’operatore.
Per l’accesso alla rete Internet di ho. Mobile è possibile eseguire una rapida procedura di configurazione manuale.
In caso di problemi con la configurazione automatica, questa soluzione consentirà di impostare, uno ad uno, tutti i parametri tecnici per effettuare in modo corretto la connessione alla rete dell’operatore.
Per poter navigare con la rete mobile dell’operatore è necessario inserire nelle impostazioni del proprio smartphone il nome del punto di accesso (APN) ed alcune altre informazioni. Ecco i dati da inserire.
Sottolineiamo, inoltre, l’importanza, per chi ha uno smartphone Android, di inserire il nome dell’APN utilizzando esclusivamente carattere in minuscolo.
Alcuni modelli di smartphone, in particolare alcuni dispositivi del noto brand Xiaomi, potrebbero richiedere delle impostazioni aggiuntive per la configurazione manuale della connessione. In caso di problemi, quindi, è opportuno impostare tutti i seguenti parametri elencati qui di seguito.
Un altro elemento da considerare è il percorso da seguire, all’interno delle impostazioni, per la configurazione manuale dei parametri della connessione.
Ogni modello di smartphone Android, ad esempio, presenta un percorso ben preciso da seguire.
In linea di massima è necessario andare nelle Impostazioni (l’app riconoscibile dall’icona dell’ingranaggio) e poi nella sezione dedicata alle reti mobili.
Anche per quanto riguarda gli iPhone (pur essendo prodotti dallo stesso produttore, Apple) il percorso da seguire cambia. A determinare i passaggi da compiere per impostare l’APN è la versione del sistema operativo. In base al modello di iPhone a disposizione sarà necessario seguire uno di questi percorsi:
Dopo aver impostato i dati, premere sulla freccia Indietro in alto a sinistra più volte (attenzione a non premere il tasto Home per tornare indietro) fino ad arrivare alla pagina delle Impostazioni e poi selezionare una voce qualsiasi dal menu.
Il tethering è una funzionalità davvero molto comoda e consente di condividere i Giga del proprio piano tariffario con altri dispositivi che potranno collegarsi alla rete Wi-Fi creata dal proprio smartphone.
L’operatore mette a disposizione dei suoi clienti la possibilità di attivare il tethering in modo completamente gratuito.
I dati da inserire sono i seguenti:
Se lo smartphone con cui si vuole attivare il tethering è dotato di sistema operativo Android bisognerà inserire i parametri indicati con lettere minuscole.
Se, invece, si cerca di attivare questa funzione su iPhone o iPad bisognerà fare attenzione ad inserire la “i” iniziale dell’APN in minuscolo per poter utilizzare la condivisione dei Giga.
Se dovessero esserci problemi con l’utilizzo del proprio dispositivo come hotspot bisognerà controllare tutti i parametri della connessione mobile. I dati da inserire sono questi:
Per gli smartphone Dual SIM, invece, in caso di problemi di connettività bisognerà inserire questi dati:
Una SIM ho. Mobile può essere utilizzata anche in un tablet dotato di connettività 4G. Anche in questo caso, è possibile effettuare una procedura di configurazione manuale da completare rapidamente.
Ecco i dati da inserire manualmente:
Anche in questo caso, quando si deve configurare la connessione con un tablet Android sarà importante inserire i dati dell’APN con caratteri in minuscolo per completare la procedura in modo corretto.
La procedura di configurazione Internet di ho. Mobile è molto semplice ma, soprattutto per gli utenti meno pratici di questioni informatiche, i problemi potrebbero essere dietro l’angolo.
Se si riscontrassero problemi con la connessione mobile dell’operatore potrebbero esserci problemi con la configurazione della rete. L’operatore, ricordiamo, utilizza la rete mobile Vodafone e, quindi, può contare su di una copertura capillare del territorio nazionale.
In questa sezione sono presenti diverse FAQ che potranno aiutare l’utente a risolvere, rapidamente, qualsiasi problema. Per identificare il proprio problema è possibile utilizzare la funzione cerca che effettuerà una ricerca della problematica individuata dal cliente tramite tutte le risorse presenti nella ho.fficina.
Basterà effettuare la registrazione con la propria SIM per accedere a tutte le funzioni messe a disposizione dall’app. L’area dedicata al supporto si trova nel menu laterale dell’applicazione.
Da notare che ho. Mobile è presente sul territorio anche con una serie di punti vendita. Oltre alle edicole convenzionate, in cui è possibile ritirare le SIM prenotate online, ci sono anche i negozi partner di ho. Mobile. In questi negozi, oltre ad attivare nuove offerte, è possibile anche verificare la possibilità di ottenere supporto per il problema riscontrato.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe