Come scaricare musica da YouTube gratis


Il servizio di streaming audio di YouTube vi permette di ascoltare moltissima musica e di conoscere nuovi brani. Per poterli avere sempre a portata di mano e riascoltarli è necessario scaricare la musica che preferite. Ecco come farlo da YouTube gratis.

come scaricare musica da youtube

La prima domanda da porsi quando si parla di scaricare musica da YouTube gratis è se sia legale o meno. Ci sono app e programmi che consentono di trasferire i contenuti del sito di streaming su pc, tablet o sul dispositivo mp3 o mp4 e anche la piattaforma permette di effettuare il download di alcuni prodotti.

La risposta è come sempre in questi casi dipende. Si può scaricare musica gratis da YouTube a patto che la licenza dei diritti d’autore lo consenta e in ogni caso deve essere fatto per uso personale. Non si può quindi fare il download di brani per poi rivenderli.

Il consiglio degli esperti di legge è quello di controllare con attenzione le condizioni di licenze e diritti d’autore riportate sotto il video del brano che volete scaricare. Di solito infatti è riportato con chiarezza se si tratta di una canzone o video protetto da particolari restrizioni.

I migliori software per scaricare musica gratis

Chiarito questo punto proseguiamo con la guida su come scaricare musica da YouTube gratis. Ci sono diversi software che permettono di effettuare questa operazione in modo veloce e sicuro. Vediamone alcuni dei più utilizzati:

  • aTube Catcher

  • Convertio

  • Freesound

  • Online Video Converter

  • YouTube Converter

1. aTube Catcher

Si tratta di un programma con un’interfaccia molto pulito e senza fronzoli permette numerose operazioni:

  • download video

  • convertire in mp3

  • registrare video da schermo

  • ridimensionare il video

  • trovare filmati

  • registrazioni audio

Potete scaricare il software scegliendo la lingua preferita o cambiare successivamente l’impostazione dal menu Tools. Per effettuare il download della vostra musica dovrete copiare il link del brano da YouTube, incollarlo nella barra url video nella schermata Downloader. Dal menu sottostante di potrà scegliere in quale formato trasformare il filmato, al termine dell’operazione si troveranno i propri file in un’apposita cartella creata di default dal programma.

Si potrà facilmente cambiare la destinazione dei salvataggi dal menu Tools o Strumenti, si dovrà cliccare sulla voce Opzioni generali e poi su Folders (Cartelle). A questo punto di dovrà selezionare l’icona con tre punti e scegliere un nuovo percorso da far seguire ai nuovi file. Il software è disponibile sia per pc Windows che per dispositivi Mac.

2. Convertio

Aprendo l’home page di questo strumento online vi appare un contatore che aggiorna con costanza il numero di file convertiti. A Marzo 2020 sono stati superati i 430 milioni di file. Le caratteristiche principali di questo sistema sono:

  • salvataggi e conversioni in cloud

  • supporta la trasformazione di 300 formati di file

  • si può scegliere la qualità video da scaricare

  • non è necessario scaricare il software sul proprio computer

  • permette di convertire audio e video, ebook e documenti

Supporta non solo conversioni in mp3, ma anche in WAV, AVP, AU e molti altri. Per utilizzare questo strumento dovrete collegarvi al sito, creare un account e sarà poi possibile creare i propri archivi. Per garantire la massima privacy i dati saranno periodicamente cancellati.

3. Freesound

Questo convertitore è uno dei più popolari, anche in questo caso non sarà necessario scaricare il software. Ci si dovrà collegare alla pagina di Freesound e inserendo l’url del video si potrà in pochi secondi convertire la propria musica in mp3 o mp4. Una volta ultimata la conversione potrete effettuare il download sia su pc che su smartphone.

Sul sito sono riportati dei consigli per migliorare l’esperienza di download. Ad esempio, per i clienti che vogliano salvare la propria musica su un cellulare Apple il percorso da seguire suggerito è di scarica i brani sul pc e di salvarli su iTunes.

Il software convertirà in automatico i file con qualità audio e video migliori tra quelle disponibili. Se vorrete risparmiare GB o velocizzare l’operazione dovrete impostare il download di qualità inferiore. Per usare le funzionalità di Freesound non è necessario scaricare l’applicazione né registrarsi sul sito.

4. Online Video Converter

Il quarto strumento che vi descriviamo è Online Video Converter. Il sito di default è in inglese ma potrete selezionare la lingua selezionando il terzo menu sulla destra e passare da English a italiano. L’interfaccia è molto intuitiva, si vedono tre icone cliccabili e si ha la possibilità di convertire un video inserendo un link, trasformare il file di un filmato che possedete o registrare un video dal proprio screen.

La procedura per scaricare la musica da YouTube è la seguente:

  • copiare il link dal sito di streaming

  • selezionare il formato in cui si vuole trasformarlo

  • avviare la conversione

  • effettuare il download

La conversione è molto rapida, unico contro rispetto ad altri strumenti ha una gamma di formati meno ampia. Per i file audio ad esempio si può scegliere di convertire solo in aac, flac, mp3, m4a, ogg, wav e wma. Per la trasformazione di contenuti video le possibilità tra cui scegliere sono 3gp, avi, fly, m4v, mkv, mov, mp4, mpg e webm.

5. YouTube Converter

Altro convertitore browser, cioè che non obbliga a scaricare applicazioni o software ma che permette di trasformare url e scaricare musica direttamente online. Anche questo strumento funziona inserendo l’url del video che vi interessa, una volta copiato il link nel box si clicca sul comando Converti e poi su Scarica ad operazione ultimata.

Uno dei vantaggi maggiori è che questo browser non vi pone alcun limite nel numero di file che possono essere convertiti. I formati supportati non sono moltissimi ma ci sono tutti i principali. Uno dei contro è che non è ancora disponibile la compatibilità con i sistemi iOS.

Effettuare il download della musica da YouTube su smartphone

Quelli visti finora sono degli strumenti raccomandati per chi voglia scaricare musica dai propri pc. Ci sono anche diverse applicazioni per i vostri smartphone. Ecco le principali per iOS e Android.

1.Videoder

L’app è compatibile solo con i dispositivi Android. Il sistema di funzionamento anche di queste soluzioni è molto simile a quelli analizzati per scaricare musica sui pc.

I tre passaggi da effettuare sono copiare l’url dei video, incollare nel sistema Videoder ed effettuare quindi il download. Dall’home page si possono anche cercare direttamente video YouTube che interessano gli utenti scrivendo il titolo o le parole chiave del filmato. Nella schermata del programma saranno quindi visibili i download completati, quelli in corso, eventuali operazioni interrotte.

C’è anche un menu di impostazioni che permetterà di scegliere formati e altre caratteristiche dei video o audio da trasformare e scaricare sui propri smartphone.

2. Total

Si tratta di uno strumento molto completo, infatti oltre a permettere di salvare la vostra musica questa app è un vero e proprio file manager. Il downloader permette di rilevare i video che state guardando e vi segnala la possibilità di scaricarli. Si può scaricare dall’App Store ed è compatibile con i cellulari dell’Apple.

Il salvataggio avviene in cloud su uno dei servizi da voi prescelto, si potrà collegarlo anche a più piattaforme di memoria in remoto. Sarà anche possibile caricare tramite Total file in cloud e non solo di salvare video e audio scaricati.

Le promozioni internet casa per scaricare più rapidamente

Per poter effettuare il download di una grande mole di dati in modo veloce è consigliabile utilizzare la rete internet domestica. Il comparatore di SosTariffe.it potrà aiutarvi nell’individuare il piano internet casa migliore per le vostre esigenze.

Anche se un singolo file audio di qualità normale si stima che sfrutti circa 160 KB. Sicuramente una quantità di bundle molto limitata considerando un singolo download, ma se si vuole scarica una quantità maggiore di brani e soprattutto se si volesse sfruttare i software anche per il download video si rischierebbe di consumare tutto il traffico dati incluso in poco tempo.

Fastweb è l’operatore mobile più veloce d’Italia del 2023 secondo Ookla

Fastweb è campione d'Italia di velocità. È infatti l'operatore premiato per la seconda volta consecutiva con lo Speedtest Award di Ookla. La motivazione? Ha fornito la più elevata velocità di rete mobile nel nostro Paese nei primi 6 mesi del 2023. Tutte le novità su SOStariffe.it e una selezione delle top offerte mobile firmate Fastweb a luglio 2023.

Fastweb lancia le SIM ecologiche con packaging biodegradabile

Realizzate in plastica riciclata al 100%, le ecoSIM hanno dimensioni dimezzate rispetto a quelle oggi in uso, ma garantiscono le stesse performance. E anche il packaging ha un volto ecologico. Ecco dove acquistare le nuove SIM Fastweb “amiche” dell’ambiente e un focus su come trovare le migliori offerte di telefonia mobile a luglio 2023 su SOStariffe.it.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su