Instagram è senza ombra di dubbio il social network del momento. La piattaforma creata da Kevin Systrom e Mike Krieger nel 2010 nasce per favorire la condivisione di foto e video ma la vera svolta è arrivata con l’introduzione delle Stories, ovvero contenuti multimediali e personalizzati che si autodistruggono dopo 24 ore dalla pubblicazione.
Questa funzione è stata poi sostanzialmente copiata da altre piattaforme come Facebook, che ha poi acquisito Instagram nel 2012 per la cifra monstre di 1 miliardo di dollari. A settembre 2018 il social network fotografico contava 1 miliardo di utenti attivi mensili nel mondo, di cui 19 milioni solo in Italia.
Nel corso del tempo Instagram ha anche introdotto le dirette video, la possibilità di contattare in privato gli altri utenti e IGTV, la web TV per la condivisione di filmati lunghi (da 10 minuti ad un’ora).
Senza Instagram non ci sarebbe stata la nascita degli Influencer e nuove opportunità di lavoro. Il servizio infatti permette agli utenti di condividere ogni momento della propria vita tramite immagini ma è uno strumento potente anche per le aziende e in ambito professionale. I marchi lo utilizzano per promuovere i propri prodotti e con l’inserimento dei link ai loro siti di e-commerce possono incrementare le vendite.
Alcune app possono aiutare a far crescere il proprio profilo in termini di visibilità sia per chi lo utilizza come strumento di lavoro sia per chi lo sfrutta invece per raccontare se stesso. Questi software permettono ad esempio di creare foto e video unici, interessanti, più personali e apprezzati da un’ampia platea.
Altre si focalizzano principalmente sulle Stories e altre ancora invece forniscono strumenti di analisi per capire su quali contenuti puntare per far crescere il numero di like e follower. Di seguito sono elencate e descritte nel dettaglio le 15 migliori app per Instagram che non possono mancare sul vostro telefono.
Si tratta di un’ottima app di fotoritocco professionale per personalizzare le foto. Il software consente di aggiungere effetti, correggere errori e rendere ancora più uniche le immagini da pubblicare sui social network
L’app è una versione meno ricca ma comunque utile di Adobe Photoshop, ovvero il programma di fotoritocco più utilizzato al mondo. Il software permette di creare e modificare le immagini, applicare effetti con pochi e semplici click. Rispetto al classico Photoshop risulta comunque più semplice e intuitivo da utilizzare.
Quante volte vi è capitato di non essere soddisfatti delle foto pubblicate su Instagram perché tagliandole avete perso dei dettagli o risultavano sgranate in quanto realizzate in un formato sbagliato? Con questa app è possibile ridimensionare gli scatti in modo intelligente e senza tagli. Nel pacchetto sono compresi anche filtri e strumenti di editing ulteriori. La migliore alternativa per iPhone è Square Sized, che offre funzioni molto simili.
L’app è utile per aumentare i like alle immagini pubblicate sul proprio profilo. Basta copiare e incollare gli hashtag suggeriti dal software per utilizzare quelli più adatti a crescere in visibilità. Il software fornisce inoltre funzioni per mescolare e salvare gli hashtag per usarli in un secondo momento.
L’app è ideale per montare video in modo facile e intuitivo. I filmati possono essere pubblicati direttamente sul profilo o inseriti nelle Stories. Il software di base, comunque ricco di funzioni ad hoc per i video, è gratuito ma la versione migliorata a pagamento ha un costo decisamente basso.
L’app permette di realizzare GIF animate personalizzate con filtri ed effetti speciali con cui raccontare la propria quotidianità in modo creativo e divertente.
L’app unisce immagini e brevi clip video per realizzare un filmato unico. In più si possono aggiungere musica e altri effetti speciali per personalizzare i contenuti. Si tratta di una sorta di alternativa a Tik Tok, il social network più amato dai giovanissimi.
Anche quest’app permette di unire le immagini per creare collage con foto disposte in composizioni diverse. I contenuti originali e creativi sono quelli che generano più like.
Altra app molto utile per trovare gli hashtag più adatti per far crescere in modo rapido e duraturo il proprio profilo Instagram grazie ai like e nuovi follower.
Un’app per rendere ancora più ricche le proprie Stories. Il software consente di aggiungere testi, frasi, scritte e headline all’interno delle foto. Si può anche cambiare lo sfondo aggiungendone uno personalizzato o scegliendo tra i contenuti disponibili nel menù dell’app.
Hai trovato qualcosa di interessante su altri profili e non sai come salvarlo sul telefono? Con questa app si possono scaricare foto e video dalle Stories e utilizzare i contenuti immagazzinati nello smartphone per effettuare un repost in un’altra Stories.
L’app definitiva per chi vuole gestire in modo professionale il proprio profilo Instagram o semplicemente è curioso di avere una panoramica del suo funzionamento. L’app fornisce una serie di interessantissimi dati, raccolti in report di semplice lettura, su fattori come i follower perduti, informazioni sulle persone che vi seguono e le prestazioni dei post.
Non hai la possibilità di pubblicare un post nell’orario che vorresti o semplicemente hai troppi contenuti da condividere per una sola persona? Quest’app permette di programmare di gestire e programmare la pubblicazione di post e analizzarne gli effetti sulla comunità di Instagram. Ad esempio, è possibile impostare l’orario di condivisione del primo commento alla foto o video.
App molto simile a Salva Storia che permette di scaricare nella galleria del telefono e repostare video e immagini su Instagram, compresi quelli condivisi su altri profili.
L’app perfetta per realizzare Stories uniche e accattivanti grazie a moltissimi template per immagini e video.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe