Oltre che essere un popolare operatore di telefonia mobile, con piani tariffari convenienti e competitivi, Iliad offre da qualche tempo anche una connessione in fibra ottica per Internet casa. Tuttavia, come per qualsiasi altro operatore, possono verificarsi problemi alla rete, sia a quella fissa che a quella mobile.
Purtroppo l’assistenza reperibile direttamente sul sito di Iliad (con le consuete FAQ) è piuttosto scarna, e riguarda soprattutto le metodologie di registrazione e di attivazione del servizio: in questa guida, verranno quindi esaminati i passaggi comuni per risolvere i problemi di rete Iliad e garantire una connessione affidabile e di qualità.
Iliad offre un servizio di assistenza telefonica al numero 177, disponibile tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, inclusi i giorni festivi. Gli orari di apertura dell'assistenza telefonica sono dalle 8:00 alle 22:00. Per chi chiama dall'Italia utilizzando la propria linea mobile Iliad, l'assistenza è inclusa nell'offerta e non comporta costi aggiuntivi. Tuttavia, se si chiama da un altro numero, si farà riferimento al piano tariffario dell’operatore in questione per conoscere eventuali costi associati alla chiamata.
Per ulteriori informazioni e supporto, è possibile consultare la sezione assistenza del sito web di Iliad. Inoltre, se si desidera inviare una comunicazione tramite posta, è possibile farlo all'indirizzo ILIAD CP 14106, 20146 MILANO. Infine, per conoscere i dettagli sull'offerta di Iliad e i relativi costi, si può consultare la Brochure Prezzi disponibile sul sito web dell'operatore.
La rete mobile Iliad in certi casi può andare incontro ad alcuni problemi, come accade per qualsiasi operatore telefonico. Vediamo qui di seguito una tabella relativa alle problematiche più comuni e al modo per risolverle.
Problema |
Descrizione |
Possibile soluzione |
Segnale debole o assente |
La connessione alla fibra ottica è lenta, intermittente o completamente assente. |
|
Rottura del cavo |
Un cavo in fibra ottica danneggiato può causare perdita di segnale e interruzioni della connessione. |
Richiedere un intervento tecnico per riparare o sostituire il cavo. |
Connettore sporco o difettoso |
I connettori sporchi o difettosi possono causare una connessione debole e problemi di segnale. |
|
Problema al modem/router |
Il modem/router può avere un guasto o un malfunzionamento che influisce sulla connessione in fibra ottica. |
|
Problema al provider |
Il provider potrebbe avere problemi con la propria infrastruttura o con la fornitura del servizio. |
|
Interferenze esterne |
Fattori esterni come apparecchiature elettriche o costruzioni possono causare interferenze nella connessione. |
Identificare e rimuovere la fonte di interferenza, se possibile. |
Iliad offre un servizio di fibra ottica ad alta velocità con diverse tecnologie per garantire la migliore connessione possibile. Con iliadbox, l’utente ha a disposizione un modem in comodato d'uso gratuito, chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni internazionali, una segreteria telefonica e l'App iliadbox connect.
In base alla tecnologia disponibile nella zona dell’utente, le prestazioni della fibra di Iliad possono variare:
Dopo aver sottoscritto l'offerta, un tecnico si occuperà di portare iliadbox direttamente a casa del cliente, garantendo un'installazione senza preoccupazioni.
Anche per la telefonia mobile di Iliad possono esserci inconvenienti, vediamo in questa tabella i più comuni:
Problema |
Descrizione |
Possibile soluzione |
Segnale debole o assente |
La connessione alla rete mobile è lenta, intermittente o completamente assente. |
|
Problemi di configurazione |
Le impostazioni del dispositivo potrebbero essere errate o incompatibili con la rete mobile. |
Controllare e correggere le impostazioni di rete del dispositivo. |
Problema alla SIM |
La scheda SIM potrebbe essere danneggiata, sporca o non inserita correttamente. |
|
Problema al dispositivo |
Il dispositivo potrebbe avere un guasto o un malfunzionamento che influisce sulla connessione alla rete mobile. |
|
Problema al provider |
Il provider potrebbe avere problemi con la propria infrastruttura o con la fornitura del servizio. |
|
Interferenze esterne |
Fattori esterni come edifici dai muri spessi, colline, apparecchiature elettriche o meteo possono causare interferenze nella connessione alla rete mobile. |
Identificare e rimuovere la fonte di interferenza. |
Iliad offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze di ogni utente in termini di piani tariffari per la telefonia mobile. Tra le offerte disponibili, troviamo il piano Giga 150, che include 150 GB di traffico dati, minuti e SMS illimitati al costo di 9,99€ al mese per sempre, con un costo di attivazione di 9,99€. È importante notare che il 5G è disponibile solo su dispositivi compatibili e nelle aree coperte dalla rete 5G Iliad.
Un'altra opzione è il piano Giga 100, che offre 100 GB di traffico dati, minuti e SMS illimitati al prezzo di 7,99€ al mese per sempre, con un costo di attivazione di 9,99€. Per gli utenti che necessitano principalmente di un'offerta focalizzata sui dati, Iliad propone il piano Dati 300, che include 300 GB di traffico dati al costo di 13,99€ al mese per sempre, con un costo di attivazione di 9,99€.
Infine, per coloro che cercano un'offerta più essenziale, Iliad offre il piano Voce, che prevede 40 MB di traffico dati e minuti e SMS illimitati al prezzo di 4,99€ al mese per sempre, con un costo di attivazione di 9,99€. Per attivare l'offerta desiderata, è sufficiente visitare il sito di Iliad e seguire le istruzioni per completare la procedura.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe