Siete clienti Iliad e vorreste passare ad un piano di telefonia mobile più ricco di servizi e conveniente? Ad oggi non è possibile effettuare tale operazione ma c’è comunque un modo per passare ad un’altra offerta restando clienti dell’operatore di telefonia mobile che ha fatto il suo debutto in Italia nel 2018 e dal 2020 può contare su una rete 5G proprietaria.
Iliad è oramai un punto di riferimento del settore di telefonia mobile in Italia per numero di clienti. L’azienda ha già convinto milioni di utenti italiani con le sue offerte trasparenti, con prezzo bloccato per sempre e con tanti GB per navigare in mobilità. Il listino di offerte Iliad è in costante evoluzione e le occasioni per migliorare la propria tariffa non mancano di certo.
Ecco come cambiare offerta Iliad in pochi passi.
Coloro che vorrebbero cambiare offerta Iliad rimarranno purtroppo delusi. Al momento l’operatore non consente ai clienti di passare ad altre sue tariffe. L’azienda tramite il proprio amministratore delegato, Benedetto Levi, ha affermato da tempo di star lavorando a questa possibilità ma ad oggi il cambio di offerta risulta ancora impossibile.
Questo significa che l’unico modo per passare ad un altro piano telefonico è quello di acquistare una nuova SIM. Non è nemmeno possibile trasferire un numero da una scheda telefonica all’altra, quindi la seconda linea avrà un numero diverso.
La prima opzione a disposizione degli utenti è rappresentata dall’acquisto online, tramite il sito ufficiale Iliad (iliad.it). Per completare la procedura sarà sufficiente registrarsi al sito, inserendo tutti i dati richiesti, e procedere con l’attivazione dell’offerta desiderata.
Gli utenti possono scegliere tra:
Una volta ricevuta la SIM, l’utente potrà completare l’attivazione online dall’Area Personale del sito web dell’operatore seguendo le indicazioni fornite. In questa fase sarà possibile avviare la richiesta di portabilità del numero che richiederà alcuni giorni lavorativi.
Se non si ha la possibilità di creare un account online, l’alternativa è quella di farlo tramite una delle Simbox disponibili in self-service negli Iliad Store, negli Iliad Corner o negli Iliad Point. È possibile acquistare una nuova SIM nei punti convenzionati Iliad Express.
Chi acquista la SIM direttamente dalle Simbox potrà effettuare la video identificazione direttamente sul posto portando con sé un documento valido (patente, passaporto, carta d’identità). L’attivazione avverrà nelle poche ore successive a seguito della verifica dell’identità.
Per scoprire il punto vendita più vicino alla propria posizione, è possibile accedere al sito Iliad e recarsi nella sezione Iliad Store. Tramite una mappa interattiva, sarà possibile individuare tutti i punti convenzionati sparsi sul territorio nazionale.
Di seguito sono descritte nel dettaglio le principali offerte di telefonia mobile di Iliad:
La promozione ha un costo di 4,99 euro al mese con un contributo per l’acquisto della SIM di 9,99 euro una tantum.
La promozione ha un costo di 7,99 euro al mese con un contributo per l’acquisto della SIM di 9,99 euro una tantum.
La promozione ha un costo di 9,99 euro al mese con un contributo per l’acquisto della SIM di 9,99 euro una tantum.
Ricordiamo che tutte le tariffe Iliad sono “per sempre”. L’operatore assicura la totale assenza di rimodulazioni tariffarie future offrendo la massima trasparenza su costi e servizi inclusi. Nel canone mensile, inoltre, sono già inclusi tutti i servizi extra (Mi Richiami, Hotspot, controllo del credito residuo, segreteria telefonica) che sono accessibili senza costi aggiuntivi.
Alle offerte di Iliad è possibile associare, dopo 3 mesi dall’attivazione, anche l'acquisto a rate di uno smartphone. In listino, Iliad propone esclusivamente iPhone, con diversi modelli tra cui scegliere.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe