Sede legale: Via Gaetano Negri 1 - 20123 Milano (MI)
Numero telefono: 187
I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.
Offerte Telefonia Mobile TIM
Non sapete lavorare
14 Settembre 2021
Assistenza clienti
Copertura di rete
Stabilità di connessione
Tempi di attivazione
Opinione su: Internet Mobile
Schifo
Vergognosi,per tre volte non si sono presentati all'appuntamento per installazione del modem. Nessuna serietà,vi meritereste 0 stelle
Dunque... Come servizio per parlare dell'assistenza in caso di guasti non va affatto bene, bisogna aspettare che prendano loro la decisione e molto probabilemente non combinano nulla per migliorare.
La qualità della navigazione arriva fino a 225 Mbps in 4G+ e lì non capisco perché quando scrivete i contratti dettagliate navigazione internet fino a 150 Megabit e 75 in Upload quando in realtà il totale é come sopra indicato (sembra un inganno in effetti).
Stabilità di connessione molto alta e DNS funzionano correttamente.
Le promozioni da parte del gestore sono presenti ma non sempre sono convenienti.
La consiglio per chi cerca un gestore che abbia segnale ovunque per fino dentro i luoghi chiusi con muri portanti (addirittura dentro uno sgabuzzino di un BAR sono riuscito a chimare u
Il servizio pessimo su tutti i fronti.
Numero 187 irraggiungibile, internet staccato per 2 settimane, sollecito non avuto nessun effetto. Un incubo, disdetto con soddisfazione.
Ho appena chiamato l'assistenza Tim per capire il perché avessi delle limitazioni alla mia offerta di internet illimitato e mi ha risposto un'operatrice dalla Romania la quale mi ha detto che avevo fatto l'errore di attivare un'offerta aggiuntiva, cioè un'offerta che può essere attivata solo se ne hai una attiva, dando la colpa a me che l'avevo attivata, nonostante è abbastanza ovvio che per fare una cosa simile
io abbia chiamato, in passato, un operatore tim per procedere al cambio di offerta. Lavorato in un team? Fate un errore? Cercate la soluzione! E il massimo che ho ricevuto è stata un'operatrice che mi ha dato la colpa rispondendo con aria di sufficienza, e mi ha proposto un'offerta con dei costi più elevati della precedente Morale della favola mi ritrovo senza alcun tipo di
UNO SCHIFO ASSOLUTO contratti rifatti unilateralmente molto più cari degli accordi iniziali
CHIUSURE impossibili con costi di invio fattura a 4 euro
STATE ALLA LARGA
Il servizio è davvero pessimo su tutti i fronti.
Inoltre, non si riesce più a sapere i minuti rimasti e, visto che la chiavetta è installata su un router e non c'è nessun altro numero TIM disponibile, non c'è modo di registrarsi a MyTim in modo veloce.
di fronte alla vostra organizzazione mostruosa mi sento plancton in bocca alla balena.
Non c' e assolutamente attenzione al cliente e non si riesce a risolvere i problemi.
Struttura farraginosa, lontana , indifferente ai problemi che provocate voi stessi.
Sono rientrato in Tim dopo molti anni e .....peccato averlo fatto.
Le connessioni 4G non hanno alcun difetto nel funzionare.
Ecco perché...
Il traliccio 4G é paragonabile ad un Access Point WiFi pubblico.
Può funzionare tramite wireless (per la fonia, quando telefoniamo) e fibra ottica (quando vogliamo collegarci ad internet).
Ma cosa é che rende così lenta a volte la connessione ?
Molto spesso gli amministratori delle reti wifi pubbliche donano una parte della loro torta ai cittadini ma con delle limitazioni.
Succede a volte che il nostro speedtest ci indica 2 mega di velocità o 5 Mega quando invece nella pagina pubblicitaria indicano 500 megabit.
Lì ogni computer in rete ha a disposizione i 5 mega da poter trasmettere quando é collegato.
Questo fenomeno proviene da degli strumenti di rete chiamati switch
Offerte Telefonia Mobile TIM
La qualità della navigazione arriva fino a 225 Mbps in 4G+ e lì non capisco perché quando scrivete i contratti dettagliate navigazione internet fino a 150 Megabit e 75 in Upload quando in realtà il totale é come sopra indicato (sembra un inganno in effetti).
Stabilità di connessione molto alta e DNS funzionano correttamente.
Le promozioni da parte del gestore sono presenti ma non sempre sono convenienti.
La consiglio per chi cerca un gestore che abbia segnale ovunque per fino dentro i luoghi chiusi con muri portanti (addirittura dentro uno sgabuzzino di un BAR sono riuscito a chimare u
Offerte in evidenza di altri operatori
Numero 187 irraggiungibile, internet staccato per 2 settimane, sollecito non avuto nessun effetto. Un incubo, disdetto con soddisfazione.
io abbia chiamato, in passato, un operatore tim per procedere al cambio di offerta. Lavorato in un team? Fate un errore? Cercate la soluzione! E il massimo che ho ricevuto è stata un'operatrice che mi ha dato la colpa rispondendo con aria di sufficienza, e mi ha proposto un'offerta con dei costi più elevati della precedente Morale della favola mi ritrovo senza alcun tipo di
CHIUSURE impossibili con costi di invio fattura a 4 euro
STATE ALLA LARGA
Inoltre, non si riesce più a sapere i minuti rimasti e, visto che la chiavetta è installata su un router e non c'è nessun altro numero TIM disponibile, non c'è modo di registrarsi a MyTim in modo veloce.
Non c' e assolutamente attenzione al cliente e non si riesce a risolvere i problemi.
Struttura farraginosa, lontana , indifferente ai problemi che provocate voi stessi.
Sono rientrato in Tim dopo molti anni e .....peccato averlo fatto.
Le connessioni 4G non hanno alcun difetto nel funzionare.
Ecco perché...
Il traliccio 4G é paragonabile ad un Access Point WiFi pubblico.
Può funzionare tramite wireless (per la fonia, quando telefoniamo) e fibra ottica (quando vogliamo collegarci ad internet).
Ma cosa é che rende così lenta a volte la connessione ?
Molto spesso gli amministratori delle reti wifi pubbliche donano una parte della loro torta ai cittadini ma con delle limitazioni.
Succede a volte che il nostro speedtest ci indica 2 mega di velocità o 5 Mega quando invece nella pagina pubblicitaria indicano 500 megabit.
Lì ogni computer in rete ha a disposizione i 5 mega da poter trasmettere quando é collegato.
Questo fenomeno proviene da degli strumenti di rete chiamati switch