Il funzionamento è molto semplice. Già ora, sui video abilitati, gli utenti dell’app YouTube per Android potranno scegliere di guardare un video cambiando angolazione mentre lo stesso filmato è in riproduzione. Per poter godere di questa sensazione di completa immersione nel video sarà sufficiente muovere il dispositivo di telefonia mobile che si sta utilizzando.
Se invece si preferisce sperimentare tale opzione con il proprio personal computer, sarà sufficiente trascinare il mouse e spostare il punto di vista. Per il momento la funzionalità non è disponibile su iPhone, iPad e altri dispositivi ma – si legge nella nota – a breve anche tali device potranno annoverare l’opzione di visualizzazione a 360 gradi.
Come anticipavamo nelle righe che precedono, la novità dovrebbe presto fare da apripista ad altre gradite innovazioni. Non è d’altronde un mistero che YouTube stia collaborando con diverse aziende del settore, rendendo il proprio prodotto compatibile con videocamere a 360 gradi & co.
La strada verso la maggiore fruizione della realtà virtuale sembra essere tracciata. E, probabilmente, vedrà YouTube tra i principali protagonisti.