All'aereoporto il Wi-Fi è gratis grazie al progetto di connnessione wireless gratuita chiamato "Surf in Sardinia". La navigazione in internet gratuita è stata resa disponibile grazie all'accordo tra la regione e la società che gestisce gli scali aereoportuali.
Il Wi-Fi gratis Surf in Sardinia è attivo tutto l’anno e permette di navigare gratis su Internet: pensato principalmente per i turisti in modo da poter ricercare tutte le informazioni utili tra cultura e commercio.
E' necessaria sempre la registrazione, online che autentica il navigatore utilizzando il numero del telefono cellulare, per poter accedere gratuitamente agli hotspot wifi degli scali aeroportuali, dei porti e dei comuni turistici.
Le società con cui la Regione Sardegna ha stretto l’accordo per il wi-fi gratis sono la Sogeal, Gearto, Geasar e Sogeaor per gli aeroporti di Alghero - Fertilia, Oristano - Fenosu, Olbia, Cagliari - Elmas e Tortolì.
Gli scali aeroportuali sono di importanza primaria e fondamentale nell'accoglienza turistica, in quanto rappresentano la ‘porta d'accesso' al territorio regionale, primo punto di contatto e di orientamento per il turista e punto di conclusione del soggiorno.
rto il Wi-Fi è gratis grazie al progetto di connnessione wireless gratuita chiamato “Surf in Sardinia”. La navigazione in internet gratuita è stata resa disponibile grazie all’accordo tra la regione e la società che gestisce gli scali aereoportuali.
Il Wi-Fi gratis Surf in Sardinia è attivo tutto l’anno e permette di navigare gratis su Internet: pensato principalmente per i turisti in modo da poter ricercare tutte le informazioni utili tra cultura e commercio.
E’ necessaria sempre la registrazione, online che autentica il navigatore utilizzando il numero del telefono cellulare, per poter accedere gratuitamente agli hotspot wifi degli scali aeroportuali, dei porti e dei comuni turistici.
Le società con cui la Regione Sardegna ha stretto l’accordo per il wi-fi gratis sono la Sogeal, Gearto, Geasar e Sogeaor per gli aeroporti di Alghero – Fertilia, Oristano – Fenosu, Olbia, Cagliari – Elmas e Tortolì.
Gli scali aeroportuali sono di importanza primaria e fondamentale nell’accoglienza turistica, in quanto rappresentano la ‘porta d’accesso’ al territorio regionale, primo punto di contatto e di orientamento per il turista e punto di conclusione del soggiorno.
Commenti Facebook: