Lo smartphone è qualcosa di più di un telefono. Con questo strumento è possibile fruire di contenuti multimediali di altissima qualità in particolare per quanto riguarda i video. Negli anni gli schermi sono diventati più grandi proprio per offrire una migliore visione di filmati anche in virtù del boom di app come YouTube o servizi di streaming per film e serie TV come Netflix. Si tratta di una tendenza adottata da tutti i maggiori produttori di smartphone.
Ovviamente per poter sfruttare appieno le caratteristiche del mezzo è necessario aver sottoscritto un piano di telefonia mobile con un operatore che garantisca la necessaria di velocità di navigazione in Internet e una ridotta latenza di rete, ovvero l’intervallo di tempo necessario affinché i dati vengano trasmessi dal server al dispositivo. Alcune agenzie specializzate hanno quindi eseguito degli studi considerando questi due fattori e altri parametri per realizzare una classifica dei provider in base alla qualità video che sono in grado di offrire.
Stando ai dati da OpenSignal è Tim il miglior operatore per quanto riguarda l’esperienza video con un punteggio di 64,2 su 100. Il gestore di telefonia mobile italiano si piazza quindi vicino alla categoria “Very Good”. Vodafone ottiene la seconda posizione con 60 punti ma la vera sorpresa si trova sul gradino più basso del podio. Iliad con un punteggio di 53,85 punti ottiene infatti la medaglia di bronzo.
Si tratta di un risultato davvero straordinario per l’operatore francese, che ha debuttato sul mercato italiano solo da pochi mesi, anche in considerazione del fatto che essendo un MVNO (Mobile Virtual Network Operator) per la fornitura dei suoi servizi sfrutta la vecchia infrastruttura di rete di Wind. Nelle ultime settimane gli oltre 2 milioni di utenti Iliad hanno infatti registrato una serie di disservizi per quanto riguarda la connessione ad Internet.
Tre come il concorrente francese è stato inserito nella categoria “Fair” avendo ottenuto un punteggio di 51,34 mentre Wind chiude la classifica dei maggiori operatori italiani con 48,70 punti. Nessuno dei provider che operano nel nostro Paese ha invece raggiunto la categoria “Excellent”, che raggruppa le aziende con una valutazione dai 75 ai 100 punti. OpenSignal per realizzare la sua ricerca ha utilizzato 1,3 miliardi di misurazioni provenienti da 140mila smartphone e raccolte nel periodo che va da luglio a settembre 2018.
Classifica per nazioni in base alla qualità video
OpenSignal grazie ai dati raccolti è riuscita a stilare anche una classifica per nazioni sulla base della qualità dell’esperienza video in senso generale. La Repubblica Ceca ottiene la medaglia d’oro con un punteggio di 68,52, seguita dall’Ungheria con una valutazione di 67,82. I due Paesi sono stati quindi inseriti nella categoria “Very Good” insieme a Grecia e Serbia. L’Italia grazie ai 57,23 punti raccolti è la prima nella categoria “Good” ma è solo undicesima nella classifica generale e ventiquattresima in quella europea. Le Filippine con una valutazione di appena 34,98 punti risultano quindi il posto peggiore in cui fruire di video nel mondo.
Ora che sappiamo quali sono le potenzialità offerte dai vari operatori, almeno per quanto riguarda l’esperienza video, non resta che fare una scelta per trovare il piano telefonico più adatto alle proprie esigenze. Il comparatore di SosTariffe.it può essere particolarmente utile in questo senso, in quanto consente di mettere a confronto le tariffe dei diversi provider elencandone caratteristiche e prezzi in modo completo e di facile lettura.
Trova la migliore offerta per te »