V di Vodafone: nuovi servizi internet per casa e auto

Vodafone entra nel mercato dell'Internet of Things riservati ai clienti consumer con il lancio di V by Vodafone, il nuovo ecosistema che consente di connettere e gestire online diversi oggetti di uso comune. Ecco, quindi, tutti i dettagli sui nuovi servizi internet per casa e auto V by Vodafone. 

V di Vodafone: nuovi servizi internet per casa e auto

Vodafone annuncia nella giornata di oggi il suo ingresso nel mercato consumer dell’Internet of Things con il lancio di V by Vodafone, il nuovo ecosistema che consentirà ai clienti di connettere ad Internet milioni di prodotti per il tempo libero e la casa. Si tratta di un passaggio evolutivo necessario che anticipa una tendenza oramai chiara del mercato. Secondo le stime degli analisti di settore, infatti, entro il 2020 saranno 370 milioni gli oggetti di elettronica di consumo e smart home in grado di connettersi alle reti IoT nei Paesi in cui è presente la rete Vodafone.
Confronta le offerte Vodafone per smartphone »

Con V by Vodafone, l’operatore presenta il nuovo ecosistema che consente di connettere e gestire una varietà di oggetti IoT. Ecco cosa comprende il nuovo ecosistema dell’operatore di telefonia.

V-Sim by Vodafone

Si tratta di una SIM pensata, in modo specifico, per poter essere utilizza all’interno di oggetti connessi. La SIM sarà inclusa in dotazione con ciascun prodotto della linea V by Vodafone già a partir da oggi. Dal prossimo anno la V-Sim sarà acquistabile singolarmente.

App V by Vodafone

La nuova applicazione per smartphone V by Vodafone permette di gestire, sfruttando un’unica interfaccia, tutte le V-SIM installate nei propri dispositivi IoT in modo semplice ed intuitivo. Per poter attivare i prodotti sarà sufficiente inquadrare il QR code presente sulla confezione, selezionare il tipo di pagamento e associare il prodotto alla propria SIM Vodafone Consumer.

Rete Vodafone

Parte integrante ed essenziale della piattaforma IoT di Vodafone sarà la rete mobile dell’operatore che permetterà ai clienti di poter gestire i propri dispositivi in tutta Europa. I  prodotti V by Vodafone potranno contare su una connessione stabile, ovunque si trovi il segnale di rete mobile.

Piano tariffario specifico

A seconda dell’oggetto da connettere, al fine di rendere più semplice ed efficace la gestione dei dispositivi IoT associati allo stesso numero Vodafone, verrà calcolato un unico piano tariffario. 

Marketplace per prodotti IoT

A partire dal 2018, Vodafone ha in programma il lancio di un nuovo marketplace aperto a tutti gli sviluppatori IoT che permetterà all’operatore di espandere, ulteriormente, la sua gamma di prodotti.
Scopri le offerte fibra e ADSL di Vodafone »

Vittorio Colao, CEO del Gruppo Vodafone, ha dichiarato: “L’Internet delle cose ha già iniziato a modificare il modo di fare business. Nei prossimi dieci anni, l’espansione dell’IoT nel mercato Consumer comporterà un cambiamento altrettanto radicale nel modo di vivere delle persone, nelle loro case e nel tempo libero. V by Vodafone rende semplice la connessione di un’ampia gamma di prodotti, per la sicurezza delle persone e delle cose a cui i clienti tengono”.

I primi prodotti della linea V by Vodafone

A partire da oggi  nei negozi Vodafone selezionati in Italia, Germania, Spagna e Regno Unito, o online al sito v.vodafone.com sarà possibile acquistare i nuovi prodotti V by Vodafone. Per la prima fase di commercializzazione i prodotti disponibili saranno quattro: V-Auto by Vodafone, V-Bag by Vodafone, V-Camera by Vodafone e V-Pet by Vodafone. Altre categorie seguiranno nel 2018.

V Auto by Vodafone

Il nuovo V Auto by Vodafone utilizza la stessa tecnologia IoT sviluppata da Vodafone per connettere alcuni modelli di auto delle principali case automobilistiche. Il dispositivo Plug & Drive, compatibile con tutti i principali modelli di auto prodotti in Europa a partire dal 2002, presenta una configurazione rapida e completa. Una volta connesso, il V-Auto by Vodafone permette all’utente di accedere alle seguenti funzionalità:

  • “Auto SOS”: chiamata SOS per ricevere aiuto in caso di incidente o emergenza. Nel caso di mancata risposta da parte dell’automobilista il sistema provvederà ad effettuare una chiamata automatica ai servizi d’emergenza;
  • “Trova la mia auto ”: questo sistema, decisamente “smart”, permette di individuare la posizione del proprio veicolo che potrà essere “geo-localizzato” in modo rapido ed in qualsiasi momento;
  • “Livello di sicurezza della guida ”: si tratta di un sistema che permette di controllare e valutare il proprio stile di guida per ogni percorso effettuato al fine di migliorare il modo di guidare e, soprattutto, massimizzare la sicurezza;
  • “Storico Viaggi”: questa funzionalità permette all’utente di tenere sempre sotto controllo i propri viaggi avendo informazioni dettagliate su tempi di percorrenza e distanze.

Il nuovo V-Auto presenta un costo iniziale di 79 euro e un canone ogni 28 giorni di 5 euro che potrà essere addebitato in fattura o sul credito residuo.

V-Camera by Vodafone

Si tratta di una video camera di sicurezza in alta definizione che può connettersi in modo del tutto automatico alla rete Vodafone. Sfruttando la V-Camera sarà possibile monitorare e registrare da remoto qualsiasi luogo coperto da rete 3G e 4G dell’opeeratore di telefonia.

V-Pet by Vodafone

V-Pet è il pratico tracker per animali domestici che consente di monitorare posizione, movimenti e stato di attività dei nostri pets. Il dispositivo permette di stabilire con precisione delle aree “sicure” entro cui l’animale può muoversi. Nel caso in cui l’animale oltrepassi i confini sicuri verrà inviato un alert all’utente.

V-Pet è dedicato in particolare al monitoraggio dei cani ma può essere utilizzato anche per gatti del peso di 4-5 chilogrammi. Il dispositivo, insieme all’app Kippy Vita, può garantire il monitoraggio remoto dell’attività motoria degli animali domestici durante il giorno.

V-Bag by Vodafone

Completa il set di prodotti V by Vodafone il nuovo V-Bag, un comodo tracker per valige, borse a mano e zaini che permette di ridurre a minimo i rischi di furto e smarrimento. In modo del tutto analogo a quanto avviene con V-Pets, l’utente ha la possibilità di impostare una o più aree entro le quali la borsa monitorata può essere spostata in modo libero e sicuro. Oltrepassati i limiti fissati, l’utente verrà avvisato da un alert. Il V-Bag presenta un sistema di aggancio resistente che ne permette l’attacco a qualunque borsa, è impermeabile ed include una batteria da 460 milliamper-ora con durata di carica fino a 3 giorni di utilizzo attivo.